Balzo di Musumeci, il gradimento dei siciliani cresce del 10%

Balzo di Musumeci, il gradimento dei siciliani cresce del 10%

Commenti

    Mi sa che gli attacchi quotidiano di Miccichè, di mauro e leghisti vari, gli portano consenso

    E no caro Giovanni. Esprimono consenso per lui gli avversari dell’altro campo. Perchè sanno che solo se ci sarà Musumeci candidato, il centrosinistra potrà vincere le elezioni.

    Scusate ma live Sicilia non ha fatto un mini referendum . E allora ripubblicate le votazioni.

    piu’ che “balzo” è lo “sbalzo” fuori caldo dentro freddo, si puo’ ammalare, comunque sono statistiche che lasciano il tempo di una sola occhiata, le Urne decreteranno davvero la scelta del governatore.

    con questo trend…dovrebbe attestarsi attorno al 110% 🙂
    inutile fare sondaggi, deve tornare a vita normale….ha già fatto abbastanza per Catania e Provincia

    settimo su sette?

    Ma si facciamo un favore alla sinistra, ricandidiamo Musumeci.

    condivido ha gia’ fatto abbastanza per catania e provincia.

    non vi sembra strano che da quando i nostri presidenti della reg sono catanesi lo sviluppo di tutti i settori e’ proprio in quelle zone?!! veditate meditate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

In applicazione della Legge Regionale n. 9/2010 gli impianti di raccolta dei rifiuti solidi urbani devono essere gestiti dalla SRR Palermo Area Metropolitana, attraverso una propria Società in house o attraverso una gara pubblica. Non riesco a capire per quale motivo tutto ciò ancora ad oggi, dopo 14 anni gli impianti rimangono alla RAP. La Regione Siciliana che vigila e finanzia gli impianti, come la settima vasca, per quale motivo non chiede l'applicazione della legge sopracitata.

Bisogna rispettare le direttive comunitarie facendo i bandi pubblici per l'assegnazione delle corse, mi sembra che l'Azienda ha attraversato momenti di crisi economiche e finanziarie non indifferenti e che la Regione Siciliana è sempre intervenuta a sanare i bilanci con i soldi delle tasse pagate dai cittadini. Azienda troppo politicizzata da tutti i componenti, ma se vediamo i servizi resi alla collettività, lasciano molto a desiderare, sia per il mancato rispetto degli orari, sia dei mezzi che a causa dei continui guasti, rimangono fermi per strada e dopo ore d'attesa, vengono sostituiti. Servizio non affidabile, rimborsi mai fatti, nonostante i disservizi. Mettetela in liquidazione che meglio.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI