Sostegno ai giovani laureati |Raccolte oltre 1000 firme - Live Sicilia

Sostegno ai giovani laureati |Raccolte oltre 1000 firme

Per le imprese isolare sarà l’occasione per rinnovarsi e per competere” - afferma Gianfranco Vullo, deputato regionale del Partito Democratico.

la proposta di legge
di
1 min di lettura

PALERMO – “Sono lieto che il mondo dell’imprenditoria sostenga il mio disegno di legge che prevede l’assunzione di 2000 giovani laureati in Sicilia, attraverso i bonus da 800 euro al mese per tre anni da riconoscere alle aziende siciliane che decidano di avvalersi di personale con alta formazione universitaria. L’audizione ieri del presidente di Kataneconomie, Carlo Cittadino, in III commissione all’Ars, è stata significativa per comprendere quanta adesione ci sia nel mondo produttivo siciliano verso il ddl 625 che presto approderà in Aula.

Sinora solo l’associazione di Cittadino ha raccolto 1000 firme in una petizione on line e si prepara ad una sottoscrizione pubblica nel centro di Catania. Ho apprezzato anche la proposta di Katanecomie di uniformare il sistema di sostegni all’occupazione giovanile al modello toscano di “GiovaniSi”, un portale della Regione Toscana che tiene dentro tutte le agevolazioni per l’assunzione di giovani, dal progetto Garanzia Giovani agli aiuti ed ai bonus per le imprese. Sono certo che in Sicilia con l’utilizzo dei fondi Pac, per circa 20 milioni di euro, con la legge che ho proposto faremo diventare realtà questa innovazione normativa che aprirà le porte del mondo del lavoro ai giovani laureati siciliani. Per le imprese isolare sarà l’occasione per rinnovarsi e per competere”. Lo afferma Gianfranco Vullo, deputato regionale del Partito Democratico.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI