Street food festival a Cefalù - Live Sicilia

Street food festival a Cefalù

La mappa (clicca per ingrandire)

Cibo, artigianato e musica nel centro storico della cittadina normanna.

29 agosto
di
2 min di lettura

Il 29 agosto lo Street Food incontra la Street Art ma anche artigianato, prodotti tipici e artisti. Tutto rigorosamente made in Sicily. Dopo il successo dell’Archimede Street Festival, l’evento, nato da un’idea di Simone Lazzara, incontra consensi e cresce, finendo per coinvolgere, con il patrocinio del Comune di Cefalù, l’intero centro storico del borgo marinaro. La prima novità dell’edizione 2015, che avrà luogo sabato 29 agosto, concerne la denominazione della manifestazione che, in linea con gli appuntamenti che hanno coinvolto diversi centri d’Italia, prenderà il nome di Street Food Festival. A ospitare la rassegna, a partire dalle 18.00, saranno il Lungomare Giardina, via Bordonaro, via Mandralisca, corso Ruggero, via Matteotti con vari banchi degustazione di aziende locali in prossimità delle attività commerciali; via Archimede, con il “Food Sicily Village” e la diretta di Radio Panorama; via XXV Novembre con “Art Craft” – mostre ed estemporanee di artigianato artistico – a cura dell’Associazione Baz’Art Sicilia, piazza Cristoforo Colombo con lo “Slow Food Village” a cura della Condotta Basse Madonie; piazza Garibaldi, con la mostra fotografica “Sicilia Terra d’Amuri e di Biddizzi”. A rendere unico l’evento sarà la possibilità, oltre alla degustazione gratuita e alla vendita, di vedere alcuni produttori del territorio realizzare e preparare in loco prodotti esclusivi secondo le antiche tradizioni: dalla mozzarella fresca al polpo bollito, dal pane cà meusa ai cannoli di Sicilia. Particolare attenzione ai Presidi Slow Food, a cui verrà dedicata un’area, nella quale avverrà anche una raccolta firme contro il latte in polvere nei formaggi. Focus anche sull’artigianato (Art Craft): Una selezione di oggetti, a due passi del Duomo, tra cui Cuscini Biscotto, Murrine in Fimo, Oggetti realizzati con materiali di recupero, gioielli artigianali, ceramica, piantine in lana e tessuto, corredini per bambini. Spazio anche ai giovani musicisti e agli artisti di strada: Dj Set alle 18.00 in prossimità del ristorante “il Gabbiano”, Body Painting, TruccoBimbi, Artisti di strada itineranti. Musica Live con Chiara Minaldi alle 19.00 in via Largo Colombo, mentre Umberto Capilongo si esibirà a Piazza Duomo e il Trio ‘Swing e dintorni’ a piazza Cristoforo Colombo. Alle 22.00 “La Cicciuzzi’s Band” sul Lungomare.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI