Sono Nadia Brodbeck e Luca Busi i due dei principali protagonisti dell’edizione catanese di I love Sicilia, il mensile di stili, tendenze e consumi in edicola. Alla Brodbeck, 32 anni, vicepresidente dell’omonima fondazione fondata dal padre, imprenditore elvetico-etneo, dedicata la copertina catanese del mensile.
La Fondazione Brodbeck-arte contemporanea, dal 2009, nel complicato quartiere di San Cristoforo, ha aperto alla città quello che sicuramente uno degli spazi più originali e d’effetto che Catania possa vantare. All’inizio ero molto titubante sull’accettare o meno la carica di vicepresidente racconta ad I love Sicilia Nadia Brodbeck ho sempre avuto la passione dell’insegnamento, e il mondo dell’arte, pur affascinandomi molto, non lo sentivo come mio. Ma dopo un primo momento di incertezza, mi sono lasciata coinvolgere, ed eccomi qui, ora, più entusiasta che mai Timida, ma decisa, la Brodbeck lancia un appello alle Istituzioni: il fatto di non riuscire mai ad avere sponsorizzazioni o sostegni rende tutto complicato.
Dovrebbe passare il messaggio che il turismo culturale un investimento, e la ricaduta economica per l’intera Catania ci sarà magari non a brevissimo, ma arriver Speriamo che le istituzioni lo capiscano
Giovane e pieno di entusiasmo per il suo lavoro anche Luca Busi, al timone della storica azienda Sibeg. Il giovane manager ha festeggiato nei giorni scorsi il suo quarantesimo compleanno e I love Sicilia pubblica le foto del party, svoltosi nel resort di famiglia 典erre di Vendicaricon numerosi ospiti vip.
grande Nadia…. continua così!!!
La Fondazione Brodbeck è una realtà d’eccellenza che valorizza un’intera regione. Un esempio da seguire. Andate avanti così!
Mitica Nadia!!! Avanti così!
Un abbraccio 😀
Ma quando si vedrà ad Brodbeck qualcosa di comprensibile, qualcosa che VERAMENTE possa definirsi arte? Solo robaccia e giochini messi al centro di una stanza???