Taccuino del 30 novembre| Cosa c'è in Sicilia - Live Sicilia

Taccuino del 30 novembre| Cosa c’è in Sicilia

Gli appuntamenti di venerdì 30 novembre in Sicilia.

Avvenimenti previsti per domani, venerdì, in Sicilia:

1) PALERMO – Palazzo Steri ore 09:00 Convegno promosso dalla Samot in occasione dei suoi 25 anni di attività.

2) MINEO (CT) – Cara ore 09:00 Incontro formativo su ‘Il ritorno del volontariato assistito in Italia e la rete Rirva’.

3) SIRACUSA – Aula Formazione Asp Siracusa, Viale Epipoli 72, all’interno dell’area dell’ospedale A. Rizza ore 09:00 In occasione della seconda giornata provinciale sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, nell’ambito della campagna regionale promossa dall’Assessorato regionale della Salute.

4) MONDELLO (PA) – Hotel La Torre ore 09:30 Convegno, organizzato dalla segreteria provinciale Siulp di Palermo, sul tema “No alla violenza sulle donne; Stalking: profili giuridici, capacità percettiva della vittima e iniziative a sua tutela”.

5) PALERMO – Sala Scarlatti, via Squarcialupo 45 ore 09:30 Convegno “Shakespeare e le Arti: da Shakespeare all’Ottocento” curato da Maria Paola Altese, docente del Conservatorio Bellini e dell’Università di Palermo.

6) MESSINA – Teatro Annibale maria di Francia, Via santo Spirito 5 ore 09:30 Lo scrittore Valerio Massimo Manfredi incontra gli alunni delle scuole delle città, presenta il suo romanzo “Il mio nome è nessuno.- il giuramento” e tiene una lectio magistralis sulla figura di Ulisse. La manifestazione è organizzata dalla Libreria Mondadori e dal ll’associazione ‘Circolo Messina’.

7) NICOSIA (EN) – Hotel Garden ore 10:00 Corso di formazione Under 40 dal titolo “La politica e il mondo giovanile ingiustamente escluso”, organizzato dalla Fondazione Nuovo Mezzogiorno.

8) CATANIA – Palazzo Platamone ore 10:00 ‘Mercatino della solidarieta” promosso dall’Università della Terza età di Catania.

9) PALERMO – Biblioteca Corte dei Conti, via Notarbartolo 8 ore 10:00 Nel 150/mo anniversario dell’istituzione della Corte dei Conti, inaugurazione di una Mostra documentaria. Alle 12 sarà aperta una Mostra documentaria sulla Gran Corte dei conti di Palermo, presso l’Archivio di Stato in corso Vittorio Emanuele 31.

10) MILAZZO – Sala Giunta ore 10:00 L'”Igea – Agenzia per il lavoro” presenterà il programma AsSap “Azione di sistema per lo sviluppo di sistemi integrati di servizio alla persona”.

11) PALERMO – sala convegni Autorità Portuale Mons. Leonardo Bruno ‘Stella Maris’ ore 10:00 Conferenza stampa per la promozione della Serie televisiva su Rai uno “L’Isola”, trasmissione della prima puntata de “L’Isola” che andrà in onda domenica 2 dicembre su Rai Uno.

12) PALERMO – Palazzo d’Orleans ore 10:00 Si svolgerà la prima seduta della giunta regionale. Poi alle 11,30 nella sala Alessi conferenza stampa. Alle 17 la giunta si sposterà a Brancaccio, per una seduta informale aperta alla stampa e ai cittadini, nell’auditorium comunale Giuseppe Di Matteo, in via San Ciro 15, in uso al centro di accoglienza Padre Nostro Onlus.

13) PALERMO – Villa Belmonte all’Acquasanta, via Cardinale Rampolla 1 ore 10:30 Tavola Rotonda su “il turismo del vino in Sicilia. Arte, Gusto, Ospitalità e Territorio. Seguirà un working lunch con i vini delle cantine de “Il Circuito di Bacco”.

14) PALERMO – Castello Utveggio ore 10:30 Giornata di studi sul tema “Melanoma: tumore che spaventa. Ma la rivoluzione terapeutica è alle porte”.

15) CATANIA – Castello Ursino ore 11:00 Il sindaco Raffaele Stancanelli inaugura i nuovi allestimenti dei primi due livelli del Museo Civico le cui esposizioni sono state rivisitate.

16) PALERMO – Galleria Civica di Arte Contemporanea Montevergini ore 11:30 Pre-inaugurazione, solo stampa e testate video, della mostra “Surrealismo Romantico”, doppia personale di Fabio Amato e Paolo Morando.

17) CATANIA – Prefettura ore 12:00 Cerimonia di consegna di onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana conferite dal Capo dello Stato.

18) PALERMO – Aula 7 padiglione 19 Università di Palermo, via delle Scienze ore 15:00 Per il ciclo di lezioni di Sociologia dell’Amministrazione si terrà un seminario dal titolo: “Investire in formazione in tempi di contenimento della spesa: strategie di due P.A. a confronto”. Verrà inoltre presentato il volume: “La formazione dei dipendenti della Regione Siciliana -Testimonianze, monitoraggio, prospettive”.

19) PALERMO – sede della Provincia Regionale, via Maqueda, 100 ore 15:00 Assemblea dell’associazione “Pro-Targa Florio n. 100” organizzato dal Comitato Promotore su iniziativa del mensile “Sicilia Motori”.

20) CATANIA – Capitaneria di porto ore 16:30 Inaugurazione della nuova Sala Operativa dell’11/mo centro secondario di soccorso della direzione marittima Sicilia orientale. Partecipa il prefetto Francesca Cannizzo. Il contrammiraglio Domenico De Michele presenterà la serie televisiva ‘L’isolà, in onda su Raiuno dal prossimo 2 dicembre, sulle Capitanerie di Porto.

21) PALERMO – Castello di Maredolce (Brancaccio) ore 17:30 Incontro-discussione sul tema “Padre Pino Puglisi e la rinascita delle coscienze”.

22) ENNA – Sala Conferenze Assoc. Luciano Lama via Civiltà del Lavoro ore 17:00 Seminario conclusivo sul progetto “Giovaenna”. Il progetto finalizzato alla prevenzione del disagio giovanile e minorile e finanziato dal fondo dell’Osservatorio nazionale per il volontariato del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Il presidente della Euroconsult il Project Manager Michele Sabatino presenterà il progetto ed i risultati finali.

23) PALERMO – Palazzo Steri, Chiesa di S. Antonio Abate ore 17:00 Presentazione del libro “Una rondine non fa primavera” di G. Licata. Organizza la società editrice Novantacento s.r.l..

24) CATANIA – Museo diocesano ore 17:00 Ferdinando Adornato presenta il suo libro ‘Sos Italia’. Partecipano il capogruppo dell’Udc al Senato, Gianpiero D’Alia, il deputato all’Ars, Marco Forzese, e il giornalista Gerardo Marrone.

25) PALERMO – Palazzo Branciforte, via Bara all’Olivella 2 ore 18:00 Cerimonia di premiazione della XXXVIII edizione del premio letterario internazionale Mondello

26) PALERMO – Spazio Parallelo, via della Libertà 34 ore 18:00 Mostra di Nicolò D’Alessandro che disegnerà “l’Albero della vita”.

27) AGRIGENTO – Libreria Capalunga, via Atenea 123 ore 18:00 Presentazione di “33 giri… di parole”, “Four” – Led Zeppelin. A cura di Antonio Pancamo Puglia.

28) CATANIA – Anioc, via Milo 19 ore 18:00 Inaugurazione della sede della delegazione provinciale di Catania dell’Associazione nazionale insigniti onoreficienze cavalleresche

29) PALERMO – Libreria Broadway ore 18:00 La libreria Broadway presenterà il libro di Joseph Farrell “Sicily. A cultural history” Signal Editore. Previsto l’intervento del prof. Gioacchino Lanza Tomasi, dell’Ass. alla Cultura del Comune di Palermo Francesco Giambrone e del “Movimento Turismo del Vino in Sicilia”.

30) CATANIA – Libreria Mondadori, via Umberto 13 ore 18:30 Presentazione del libro ‘Scelba Magri’ Drago e il governo della ‘Balena bianca” di Gaetano D’Emilio. Partecipano, con l’autore, l’attore Gilberto Idonea e il giornalista Piero Maenza.

31) SAN GREGORIO(CT) – Auditorium Dalla Chiesa ore 18:30 Cerimonia di consegna della I edizione del ‘Premio Citta’ di San Gregorio Leone d’argento” a Antonella Branciforti, autrice del libro “La mia seconda vita”, sul morbo di Lou Gehrig.

32) PALERMO – sede della Biblioteca Le Balate, via delle Balate ore 18:45 Proiezione del film di Christophe Barratier, “Les Choristes – I ragazzi del coro”. Organizzano la Biblioteca Le Balate, l’Ainram Sicilia (Associazione Internazionale Noi Ragazzi del Mondo) e il Palindromo.

33) CATANIA – Teatro Verga ore 20:45 Prima di un ‘Sogno di una notta di mezza estate’ di Shakespeare con Leo Gullotta per l’inaugurazione della nuova stagione del Teatro Stabile di Catania. In replica fino al 16 dicembre prossimo.

34) CATANIA – Stadio Angelo Massimino ore 20:45 Calcio: Serie A; Catania-Milan

35) PALERMO – Chiesa San Michele Arcangelo, Via Sciuti 49 ore 21:00 Concerto del gruppo Polifonico del Balzo, diretto dal maestro Vincenzo Pillitteri. In programma musiche gregoriane e della tradizione popolare sacra rielaborate e riviste da celebri maestri della musica. Il ricavato della serata sarà devoluto all’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare Onlus di Palermo.

36) PALERMO – Teatro Ditirammu ore 21:15 Nell’ambito di Ferakalsa Teatro 2012, presentazione della “Serata Futurista”.

37) SIRACUSA La Confederazione sindacale Cub ha indetto sciopero generale per l’intera giornata del personale delle categorie pubbliche e private. L’Asp di Siracusa garantirà, nel corso dello sciopero, l’erogazione delle prestazioni indispensabili nel rispetto della normativa vigente.

38) MONREALE (PA) Convegno conclusivo del progetto “Da Antigone ad Ipazia, scuola di Pari opportunità” realizzato dal comune di Monreale e finanziato dal ministero delle Pari opportunità.

39) CATANIA – Centro commerciale ‘Porte di Catania’ Inaugurazione di una mostra didattico-scientifica dal titolo “Kids on the moon”. Partecipa, tra gli altri, il sindaco Raffaele Stancanelli.

40) ACIREALE – Multisala Margherita, Via Cavour 26 XI edizione di Magma, mostra di cinema breve. In concorso 576 opere di 45 Paesi.

 

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI