Tamponi rapidi nei medici di base, intesa tra Regione e camici bianchi

Tamponi rapidi dai medici di base, intesa tra Regione e camici bianchi

Commenti

    Poi qualcuno spieghi quale sia l’utilità di ecografo ed elettrocardiografo, se distribuiti a pioggia, per la diagnosi e la terapia di questa infezione virale. Mi auguro che l’Ordine dei Medici si accerti che chi riceve queste apparecchiature abbia la competenza e abbia maturato l’esperienza per utilizzarle. Questa precisazione non nasce da una sottovalutazione o da una mancanza di rispetto nei confronti dei medici, che si sacrificano quotidianamente per garantire l’assistenza ai pazienti ma dalla constatazione che le apparecchiature sono utili se le si sa usare. Non è obbligatorio saper usare un ecografo, la maggior parte dei medici non lo sa fare. È necessario un periodo di alcuni mesi, con l’aiuto di tutor esperti, prr imparare i primi rudimenti della tecnica ecografica. Con una distribuzione incontrollata ci sarà un’ulteriore, inutilissima spesa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Ancora non hanno capito,al comune,che la RAP è incapace a gestire il ritiro dei rifiuti. A stagione estiva già iniziata,pensano di iniziare la raccolta a Mondello,periodo di massima affluenza,è chiaro che non era il momento adatto e per di più rinviano ancora!!!! Quando il sindaco si deciderà di affidare ai privati sarà sempre tardi.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI