PALERMO – Temperature bollenti attendono i siciliani. La Protezione civile mette in guardia sul rischio ondate di calore nelle città di Palermo, Catania e Messina (livello 1) per le giornate di domani e dopodomani. Le temperature massime percepite saranno fra i 35 e i 37 gradi.
Temperature bollenti: rischio ondate di calore in Sicilia

Sale la colonnina di mercurio.
METEO
di
Redazione
Tags: caldo sicilia
Articoli Correlati

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI
Ma basta! questi allarmi caldo infastidiscono solo la gente (basta leggere i commenti nei social o sentirli in giro!
Operatori economici, operatori turistici, commercianti, baristi, ristoratori, turisti e semplici cittadini protestano duramente contro l’allarme caldo della Protezione Civilesostenendo che gli allarmismi sul caldo danneggiano turismo ed economia. La protezione civile dovrebbe sapere che: 1) Da nessuna parte sono previste temperature sopra i 45 gradi. 2) Non esiste la percezione nella scienza. La scienza è oggettiva, la percezione è soggettiva. Quindi la temperatura percepita non è un concetto scientifico, in quanto ognuno percepisce diversamente caldo e freddo. 3) l’autocombustione non esiste, gli incendi sono dolosi o derivanti da incuria e colpa, come spiegato dal capo dei vigili del fuoco. 4) Non è che lanciando continue allerte caldo, la gente si chiude in casa. Ecco se il pensiero è fare stare la gente a casa, a maggior ragione d’estate la gente non ci sta a casa. E’ stata troppo a casa per il covid, pure d’estate no. Basta! il troppo storpia. 5) se volete fare stare a casa la gente a ferragosto dovreste lanciare allerta temporali e freddo ad agosto, perchè è estate ed è normale che faccia caldo. Anzi proprio col caldo la gente esce di più!