Un Albanese a Palermo | Taccuino 27 febbraio - Live Sicilia

Un Albanese a Palermo | Taccuino 27 febbraio

Antonio Albanese

Avvenimenti previsti per venerdì, 27 febbraio, in Sicilia:

1) VIAGRANDE (CT) – Consorzio Siciliano di Riabilitazione, ore 09:00 Convegno dal titolo “La riabilitazione neurologica nel territorio”, organizzato dal consorzio Siciliano di Riabilitazione.

2) CATANIA – Grand Hotel Excelsior, ore 09:00 Incontro sul tema “Prelievi di organi a scopo di trapianto. Ruolo delle terapie intensive”. Partecipa, tra gli altri, l’assessore regionale alla Salute Lucia Borsellino, il direttore del Centro nazionale trapianti Alessandro Nanni Costa ed il direttore del reparto di rianimazione “Antonella Caruso” dell’Ospedale Garibaldi Sergio Pintaudi.

3) CATANIA – Cnr, via Paolo Gaifami 18, ore 09:00 Incontro su “Strumenti del CNR e del territorio per la generazione di imprese tecnologiche”, un confronto con le aziende che possono supportare lo sviluppo di nuove idee di ricerca verso la realizzazione di progetti imprenditoriali innovativi. Partecipano, tra gli altri, il direttore Cnr Ibam Daniele Malfitana e Nicoletta Amodio, di Confindustria nazionale.

4) CATANIA – Ex Palazzo Esa, ore 09:30 Giornata di confronto sui temi Piano Giovani e Pacchetto Lavoro, organizzato dalla deputata regionale del partito democratico Concetta Raia. Partecipano, tra gli altri, l’assessore regionale al Lavoro Bruno Caruso e la vice presidente della Regione ed assessore alla Formazione Mariella Lo Bello.

5) CATANIA – Hotel Nettuno, ore 10:00 Consiglio generale della Cisl Fp di Catania, allargato ai candidati della rappresentanza sindacale unitaria, sulla riforma della pubblica amministrazione, lotta al precariato e lo stallo nella riforma delle Province. Partecipano, tra gli altri, il segretario generale nazionale Cisl Fp Giovanni Faverin e il segretario generale Cisl Fp Sicilia Gigi Caracausi.

6) PALERMO – Villa Niscemi, ore 10:00 Presentazione della fase conclusiva del Festival delle città educative, che si terrà ai Cantieri culturali della Zisa dal 2 al 7 marzo e della XXI edizione di “Palermo apre le porte”.

7) PALERMO – Arca, Viale delle Scienze, edificio 16, ore 10:30 Forum regionale dal titolo: “I beni confiscati alle mafie: quali opportunità per lo sviluppo della Sicilia”.

8) PALERMO – Palazzo dei Normanni, ore 11:30 Convegno sull’albergo diffuso in Sicilia e il suo regolamento attuativo recentemente approvato dalla Giunta regionale, promosso dal gruppo parlamentare del M5S.

9) PALERMO – Area di ricerca del Cnr, Aula Magna, ore 15:00 Convegno sulla Sclerosi Multipla e sulla Malattia di Anderson-Fabry: verso un algoritmo per la diagnosi differenziale. Prime Giornate Siciliane, organizzato dall’Istituto di biomedicina ed immunologia molecolare del Cnr.

10) CATANIA – Palazzo della Cultura ore, 15:30 Presentazione di un progetto, dell’ing. Francesco Nicolosi, per la creazione, a favore del dialogo interreligioso, di una piazza dove sorgono una accanto all’altra una sinagoga, una chiesa ed una moschea. Partecipano, tra gli altri, gli assessori comunali alla bellezza condivisa ed all’Urbanistica Orazio Licandro e Salvo Di Salvo.

11) CATANIA – Palazzo dei Chierici, ore 15:30 Convegno organizzato dall’amministrazione comunale, sulla normativa sulla fatturazione elettronica che entrerà in vigore il 31 marzo, dal titolo “La fatturazione elettronica, l’impatto del digitale nella Pubblica Amministrazine, nel sistema delle impresem, negli studi prifessionali”.

12) ACIREALE (CT) – Chiesa di San Rocco, corso Umberto I, ore 15:30 Incontro su confisca e lavoro dal titolo “Conversazione sulla legalità”, organizzato dalla Diocesi. Partecipano, tra gli altri, il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, direttore dell’Agenzia Nazionale dei beni sequestrati e confiscati prefetto Umberto Postiglione ed il vescovo mons. Antonino Raspanti.

13) PALERMO – Hotel delle Palme, via Roma, ore 15:45 Conferenza stampa congiunta del deputato di Sel Erasmo Palazzotto e dell’ex responsabile dell’area Civati in Sicilia Valentina Spata, prima firmataria documento “non più disponibili”. Nel corso dell’incontro con i cronisti saranno presentati i nomi dei firmatari del documento “non più disponibili”.

14) PALERMO – Stazione ferroviaria centrale, binario 2, ore 16:30 Tappa del Treno Verde, dedicato all’agricoltura e all’alimentazione in vista di Expo Milano 2015.

15) SCICLI (RAGUSA) – Cine teatro Italia, ore 17:00 Il ministro del Lavoro Giuliano Poletti partecipa ad un incontro organizzato dal Pd.

16) CATANIA – Libreria Prampolini, via V. Emanuele 333, ore 18:00 Incontro promosso da Sel su ‘Mare Nostrum contro il terrorismo’. Partecipano, tra gli altri, la giornalista Giuliana Sgrena e il presidente della comunità islamica di Sicilia, l’Imam Keith Abdelhafid. (SEGUE).

17) CATANIA – Teatro Musco, ore 21:00 In scena “Nastienka e il Cantore”, liberamente tratto da un racconto di Rainer Maria Rilke. Testo, scene e regia Gioacchino Palumbo. Musiche composte ed eseguite dal vivo da Juri Camisasca. Con Ilenia Maccarrone. Una produzione Teatro Stabile di Catania. Fino all’1 marzo.

18) VALVERDE (CT) – Masseria Carminello, ore 21:00 Presentazione dell’Associazione TerSicula, creata da un team di professionisti in varie discipline per valorizzare la sicilianità.

19) PALERMO – Teatro Politeama, ore 21:00 In scena “Personaggi”, con Antonio Albanese.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI