E che ne facciamo della solidarietà? Chi dirige e governa deve solo fare in modo che cose del genere non si ripetano ogni anno. Non sono cose che arrivano improvvisamente. Ricordiamoci lo sfottò sul numero dei forestali rispetto al Canada.
E che ne facciamo della solidarietà? Chi dirige e governa deve solo fare in modo che cose del genere non si ripetano ogni anno. Non sono cose che arrivano improvvisamente. Ricordiamoci lo sfottò sul numero dei forestali rispetto al Canada.
chissà come fanno a chiamarli eventi culturali
Se lo dice lui possiamo prenotare un posto allo ospedale guadagna
E’ da anni che succede sempre la stessa cosa perché non viene presidiata dagli agenti della forestale o perché non si utilizzano le associazioni di volontariato carabinieri o finanzier? E’ assurdo che si ripeta sempre negli stessi posti
La questione morale è la vera priorità da sempre. Chi sbaglia non ha il diritto di restare. Deve dimettersi. Nessuno ha i requisiti morali e politici di dare lezioni. Chiunque ha comportamenti sbagliati deve avere la sensibilità e il buon senso di dimettersi. Questo vale per chiunque compreso Galvagno. Non è obbligatorio fare politica è obbligatorio astenersi a farla quando volente o non volente o per ingenuità si sbaglia. Non possono esserci giustificazioni.
Commenti