Visita degli operatori Eductour| Adamo: "Incrementiamo il turismo" - Live Sicilia

Visita degli operatori Eductour| Adamo: “Incrementiamo il turismo”

Gli operatori dell’Eductour sono stati oggi in visita a Marsala dove hanno apprezzato le bellezze della cittadina trapanese. Il primo cittadino marsalese, Giulia Adamo, ha commentato così l'evento: "“Il progetto 'Marsala cuore del Mediterraneo' darà presto risultati positivi”.

MARSALA – “Bellissima”, “affascinante”, “interessante”. Questi gli aggettivi più utilizzati dagli operatori dell’Eductour in visita stamani a Marsala. Dopo un’importante incontro all’aeroporto di Trapani con il direttore Giancarlo Guarrera, il gruppo, gentilmente ospitato dai titolari dell’Hotel Donna Franca e del Baglio Oneto, ha proseguito il suo tour all’isola di Mozia. Qui, la visita guidata dall’archeologa Pamela Toti della “Fondazione Whitaker”, ma anche la degustazione di un’ottima granita di fichi d’India.

Al rientro sulla terraferma, è stata davvero apprezzata l’accoglienza nella salina dei coniugi Giacomo e Adele D’Alì. Al loro senso di ospitalità, infatti, si deve l’eccezionale messa in funzione delle pale dello storico mulino, seguita da una degustazione con abbinamenti di diversi tipi di sali lì prodotti. Dopo una visita panoramica del centro storico guidati da Bice Marino, presidente della Proloco, la prima parte della giornata si è chiusa con un brunch nel Convento del Carmine. Curato dall’Istituto Alberghiero “Abele Damiani”, le pietanze sono state accompagnate dai vini bianchi, rossi e liquorosi offerti da alcune Aziende locali: Alagna, Baglio Oro, Baglio Oneto, Intorcia, Pellegrino, Vinci, Curatolo Arini, Donnafugata, Florio-Duca Di Salaparuta, Gandolfo, Martinez, Gorghi Tondi.

L’entusiasmo degli operatori è stato colto con soddisfazione dal presidente del Consiglio comunale Enzo Sturiano e dal sindaco Giulia Adamo, presente all’incontro al Carmine: “Ritengo che Marsala cuore del Mediterraneo sia un progetto che presto darà risultati positivi. Vedo tanto interesse in questi operatori – continua il sindaco; ma è necessaria la collaborazione dell’imprenditoria locale per incrementare il turismo nella nostra città” .

La prima giornata del tour, nel corso della quale li operatori hanno visitato diverse strutture ricettive del versante nord e del centro, si chiuderà con la cena offerta da “Villa Favorita” e l’intrattenimento jazz a Russurisira, nell’Antico Mercato. Domani si continuerà con le visite ad altre strutture del versante sud, il pranzo tipico a “Baglio Oro”, la visita alle cantine storiche del marsala e la cena offerta dal “Delfino Beach”. Poi l’intrattenimento musicale nella “Distilleria Bianchi”. Intanto ieri, la raffinata cena offerta dal ristorante ‘Le Lumie’. A fare gli onori di casa lo chef Emanuele Russo, fresco del prestigioso premio di Slow Food, la chiocciola che certifica la qualità del cibo servito. A questo premio, si è aggiunto lo Stemma della Città di Marsala, consegnato dall’assessore al turismo Patrizia Montalto, quale riconoscimento per l’ottimo lavoro svolto dal ristorante ‘Le Lumie’ anche in termini di promozione del territorio.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI