Sicilia nella morsa del maltempo - Live Sicilia

Sicilia nella morsa del maltempo

La coda dell'inverno anche in Sicilia. Il tempo peggiora. Difficoltà nei trasporti. E nel fine settimana non tornerà il sole.

Peggioramento in vista
di
2 min di lettura

PALERMO- Due voli della Ryanair da Parma e Bologna diretti a Trapani delle 17.20 e 17.30 sono stati dirottati a Palermo a causa delle cattive condizioni meteo nelle scalo di Birgi. I passeggeri arriveranno a Trapani con un collegamento con i pullman. Il cattivo tempo sta creando difficoltà in Sicilia. I traghetti e gli aliscafi da Palermo per Ustica sono rimasti in banchina.

Il meteo

3bmeteo.com comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani. Al Nord torna l’alta pressione che garantisce stabilità e bel tempo su tutte le regioni, con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature in rialzo, con massime tra 11 e 15. Al Centro insiste l’instabilità sull’Adriatico con qualche acquazzone e neve a quote collinari, più soleggiato altrove. Temperature stazionarie, massime comprese tra 7 e 12. Al Sud e in Sicilia molte nuvole, con piogge e rovesci in pianura e nevicate dai 600/900m. Le condizioni di criticità dovrebbero persistere nel fine settimana.

Aggiornamento

Pioggia e vento continuano a creare disagi in Sicilia. Nei comuni dell’entroterra e delle Madonie la pioggia, che da oltre 24 ore cade in modo incessante, ha causato allagamenti e la caduta di qualche grosso albero. A Palermo si sono di nuovo sono allagati i sottopassi di viale Regione Siciliana e via Belgio. Auto incolonnate e traffico in tilt. Resta ancora isolata Ustica. Per il secondo giorno consecutivo sia il traghetto che gli aliscafi sono rimasti fermi in banchina. Due alberi sono caduti a San Martino delle Scale, frazione di Monreale. Uno di essi ha colpito la rete elettrica e per rimuoverlo, secondo quanto hanno spiegato i vigili del fuoco, sarà necessario l’intervento degli operai dell’Enel per disattivare l’energia elettrica nella zona. Inoltre sono in corso da parte dei Vigili del Fuoco diverse verifiche su immobili per cornicioni, intonaci e balconi pericolanti. Proseguono i disagi per i pendolari nella Strada Statale 188, che collega Bisacquino a Corleone, franata in più punti il mese scorso. I lavori di ripristino a causa del maltempo proseguono molto a rilento.

(Fonte ANSA)

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI