Zafferana, auto rubate fatte a pezzi: 3 denunce per ricettazione

Zafferana, auto rubate fatte a pezzi: 3 denunce per ricettazione

Sono un 50enne e due ragazzi di 26 e 27 anni

ZAFFERANA ETNEA (CATANIA) Insolito ritrovamento, da parte dei Carabinieri della stazione di Zafferana Etnea. I militari hanno scoperto nel giardino di una villa e denunciato 3 uomini di 26, 27 e 50 anni, per “ricettazione”: stavano sezionando delle auto rubate.

Nell’ambito di un servizio di pattugliamento in una zona residenziale della città, l’attenzione dei militari è stata attratta da due ragazzi che, guardinghi, stavano entrando nella corte di un’abitazione privata.

Il blitz

I Carabinieri, insospettiti, hanno deciso di osservare le loro mosse, quindi si sono appostati nei paraggi per comprendere che intenzioni avessero. Sbirciando da una posizione privilegiata in modo da non essere notati, i militari dell’Arma li hanno visti mentre, imbracciato un flex, hanno cominciato a sezionare una Fiat Panda che aveva ancora la targa.

A quel punto, è scattata l’irruzione nel giardino dove i militari hanno ritrovato, oltre all’utilitaria, diversi motori di auto e altro materiale che era stato staccato da autovetture ormai fatte a pezzi.

L’auto rubata a Messina

La pattuglia si è messa subito in contatto con la centrale operativa per accertare di chi fossero quei veicoli e, grazie alla banca dati delle Forze di Polizia, ha scoperto che l’utilitaria tagliata col flex era stata rubata a Messina qualche giorno prima.

In un angolo, poi, semi nascosta, i Carabinieri hanno scovato una Fiat 500 ancora integra, provvista di targhe, e anche questa era stata recentemente rubata a Messina.  Gli accertamenti sono stati ovviamente estesi anche all’abitazione.

La villa in affitto

I Carabinieri hanno accertato che la villa era stata presa in affitto, di proposito, dal padre di uno dei due giovani trovati all’interno, quindi lo hanno denunciato per concorso in ricettazione. 

Tutti e 3, dunque, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Catania per il reato di ricettazione in concorso, mentre l’area è stata sottoposta a sequestro. Il proprietario della Fiat 500, invece, unica autovettura non ancora distrutta, è stato subito contattato e, con stupore e riconoscenza, perché l’auto da Messina era finita a Catania, ha raggiunto subito Zafferana per riprendersi il veicolo che credeva perso per sempre.

L’attività eseguita dai Carabinieri di Zafferana Etnea si inserisce nel solco della mirata campagna di contrasto ai furti di parti di autovetture e motoveicoli avviata dal Comando Provinciale di Catania dal gennaio dello scorso anno e ancora pienamente in corso, con risultati operativi sicuramente significativi.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI