Zamparini: "Il Napoli segue Dybala | Non abbiamo il fatturato delle big" - Live Sicilia

Zamparini: “Il Napoli segue Dybala | Non abbiamo il fatturato delle big”

Il presidente del Palermo apre ad un'altra candidata per l'acquisto dell'argentino, spinto anche dall'amicizia che lo lega al proprietario del club azzurro, De Laurentiis. Applausi per la tripla qualificazione alle semifinali europee, e dichiarazione d'intenti per la prossima annata.

calcio - serie a
di
3 min di lettura

PALERMO – L’Italia torna a splendere in Europa e tutto il movimento calcistico del paese non può che sorridere. Le qualificazioni della Juventus in semifinale di Champions League e di Napoli e Fiorentina alle semifinali di Europa League risvegliano una Serie A ultimamente fin troppo bistrattata in campo continentale, ridando anche qualche briciolo di speranza per una rapida risalita nel Ranking Uefa. Ad oggi l’Italia resta sempre quarta, ma il tonfo inglese di questa stagione ha accorciato le distanze dal terzo posto, quello che garantirebbe le quattro squadre in Champions League, e auspicare un ritorno sul podio nei prossimi due anni è tutt’altro che fantascientifico. Un’occasione da sfruttare non solo per le big, ma per tutte quelle squadre che vogliono tornare a puntare all’Europa.

Tra queste c’è ovviamente il Palermo, che per bocca del presidente Maurizio Zamparini vuole tornare a competere per le coppe già dalla prossima stagione. Il patron rosanero, intervistato da Radio Crc, non ha nascosto la propria soddisfazione nel vedere il rilancio delle società italiane in ambito europeo: “Stiamo migliorando, gli imprenditori italiani ci sanno fare ed il governo deve smetterla di massacrarli. Il calcio è l’esempio di come l’economia può ripartire col lavoro serio”. Proprio lui, col Palermo, ha dato dimostrazione di saper riprendere un progetto frenato bruscamente dalla retrocessione: “Il Palermo non ha i fatturati di Napoli o Roma, non so quando riusciremo ad arrivare in Europa, ma bisogna fare marketing per mostrare il nostro calcio anche in altri paesi come la Cina. Allargare i confini per poter ottimizzare ulteriormente è un obiettivo. Bisogna pensare che in Cina gli imprenditori sono pochi mentre noi stiamo distruggendo quanto costruito nei secoli scorsi e mi riferisco a figure come gli artigiani o i piccoli artisti che producono ricchezza. Ho dei progetti da attuare che produrranno molti posti di lavoro, proviamo a dare un esempio anche perché all’estero ci vedono come un punto di riferimento per le bellezze del nostro Paese e noi invece stiamo massacrando ciò che si è fatto in passato”.

Ma l’attività principale di Zamparini resta il calcio, col suo Palermo che continua a sfornare gioielli. Ultimo in ordine di tempo nella lista delle future plusvalenze è Paulo Dybala, che ha attirato l’interesse delle più grandi società europee e non solo. Sull’attaccante argentino si fa sempre più pressante il mercato italiano, e sebbene la Juventus sembri essere in pole position, c’è anche il Napoli sulle sue tracce: “È vero, De Laurentiis si è mosso personalmente e molto probabilmente anche senza la Champions migliorerà la squadra. Il presidente del Napoli mi ha contattato, ci vedremo a breve, ma ci lega una stima reciproca ed un’amicizia profonda. È chiaro che i rapporti che ho con Aurelio sono particolari e spero possa prenderlo perché Dybala è il nuovo Messi”. Sempre sul Napoli, infine, Zamparini lancia un pronostico in ottica europea: “Il Napoli merita di stare in Champions e l’Europa League può essere una porta visto che quella del campionato è diventata difficile. L’organico del Napoli è forte abbastanza da poter pensare che vincerà la competizione”.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI