Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Il catanese Giovanni Arena tra i latitanti più pericolosi

Il catanese Giovanni Arena
tra i latitanti più pericolosi

Mafia
di redazione
0 Commenti Condividi

Il mafioso catanese Giovanni Arena, 52 anni, ricercato da 16 anni, perchè accusato di omicidi e associazione mafiosa, è stato inserito dalla Direzione centrale della polizia criminale della Polizia di Stato, fra i 30 latitanti di massima pericolosità, una sorta di lista dei “wanted” più minacciosi. Secondo quanto riferisce l’Ansa, rilanciata dai quotidiani del web, Giovanni Arena è irreperibile dal dicembre 1993 quando sfuggi al blitz “Orsa Maggiore” contro Cosa nostra di Catania, un’operazione ritenuta uno spartiacque nella lotta alla mafia nella provincia etnea coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia della locale Procura.

Ritenuto esponente di spicco dalla cosca Santapaola, e legatissimo alla “famiglia”, è stato accusato di avere avuto un ruolo nell’attentato incendiario che il 18 gennaio 1990 distrusse la sede della Standa, allora di proprietà del gruppo Berlusconi, nella centrale via Etnea a Catania, lo stesso giorno dell’arrivo della commissione antimafia in città. Da quell’accusa Arena è stato prosciolto.

Il latitante è stato condannato all’ergastolo il 28 maggio 2003 nel processo Orione 5, per l’uccisione di Maurizio Romeo, esponente della cosca rivale dei Ferrera, noti come ‘Cavaduzzù, avvenuto ad Aci Castello il 31 ottobre 1989. A delinearne la pericolosità, secondo gli investigatori, sarebbe la sua lunga latitanza: 16 anni trascorsi ben protetto dalla ‘famiglia’, segno, sostengono, del suo inserimento a alti livelli nell’organizzazione.

Leggi notizie correlate

• La caduta dei signori di Librino - Mafia militare smantellata

• Nella fortezza del boss

• Nella fortezza del boss

Tags: giovanni arena · latitanti massima pericolosità · mafia · Polizia di Stato

Pubblicato il 6 Gennaio 2009, 10:14
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Parco eolico offshore nel Trapanese, chiesta la proroga dei termini

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia