Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Ecco il piano casa in salsa siciliana

Ecco il piano casa in salsa siciliana

Approvato dalla giunta
di Redazione
2 Commenti Condividi

Sarà possibile, per esempio, aumentare la cubatura degli edifici tra il 20 e il 30%, anche in deroga ai regolamenti comunali e agli strumenti urbanistici territoriali; sono previsti contributi per mutui a tassi agevolati per chi intende ristrutturare immobili e misure per favorire l’uso di fonti di energia rinnovabili sia per le nuove costruzioni che per le ristruttazioni. Sono solo  alcune delle previsioni contenute nelle “Linee guida relative a interventi straordinari nella salvaguardia delle norme ambientali sul patrimonio edilizio al fine di agevolare la ripresa delle attività imprenditoriali” approvate dalla giunta regionale siciliana.
Il documento, che dovrà essere sottoposto all’Ars,  stabilisce, inoltre, che per iniziare i lavori, basterà solo la Dia (dichiarazione di inizio di attività) sottoscritta da un tecnico abilitato. Ai singoli Comuni sarà affidato il controllo e la vigilanza sulla corretta applicazione delle norme. I Comuni dovranno, comunque, istituire l’elenco degli ampliamenti autorizzati. Saranno esclusi gli edifici già dichiarati, anche solo parzialmente, abusivi.

Leggi notizie correlate

• Arriva la firma a bilancio e finanziaria - La Via e Di Mauro: "Solo un disguido"

• Arriva la firma a bilancio e finanziaria - La Via e Di Mauro: "Solo un disguido"

• Arriva la firma a bilancio e finanziaria - La Via e Di Mauro: "Solo un disguido"

Tags: piano casa regione giunta ars dia

Pubblicato il 25 Marzo 2009, 00:17
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. antonino 12 anni fa

    Sarebbe opportuno ed auspicabile che la nuova legge sul “piano casa” prendesse in esame anche gli immobili per i quali è stata presentata istanza di condono edilizio ai sensi delle leggi 47/85, 724/94 e 326/04 e non ancora concluse, per consentire agli interessati di presentare, magari entro termini perentori, la perizia giurata sia per la definizione delle stesse pratiche di sanatoria, sia per gli incentivi previsti dallo stesso “piano casa”. Ciò consentirebbe la formale regolarizzazione di numerosissime pratiche edilizie con evidenti vantaggi in termini sociali e di entrate fiscali.

    Rispondi
  2. lorenzo 12 anni fa

    la proposta è ottima, anche lex ass. inderland aveva presentato all’ARS una proposta che inseriva in santaria anche gli edifici su aree vincolate, inserire nel piano casa anche gli edifici costruitied in corso delle precedenti sanatorie aiuta di molto l’economia siciliana

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

COVID - Conferenza stampa nazionale DIRETTA

Covid, video appello di Orlando alla città: "Serve rigore"

Notte di paura a Misilmeri: villetta a fuoco, residenti in strada VIDEO

Lo spaccio e le mogli dei boss: le foto degli arrestati nel blitz

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia