Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / Ritratto semiserio di Raffaele L. Ecco l’uomo che somiglia a tutto

Ritratto semiserio di Raffaele L.
Ecco l’uomo che somiglia a tutto

Chi è Lombardo?
di Carmelo Caruso
11 Commenti Condividi

A chi somiglia Raffaele Lombardo? Il che significa chiedersi a chi somiglia l’ignoto marinaio di Antonello da Messina. E statene sicuri che pure l’olio si guasterebbe e la tela diventerebbe “libro nero”, la cornice si arcuerebbe come i suoi baffi o come i suoi capelli: ciuffi che da destra arrivano a sinistra, un po’ come il suo governo. Uno psichiatra prestato alla politica è come un dottore che si ammala, il muratore che finisce dentro il bitume. Ma il suo lungi da essere un sorriso è in realtà una morra, una cicatrice d’infanzia e alla Sicilia. E’ così antico che se cercate bene troverete qualche
notizia pure nel Pitrè, antico come la legge di conservazione e quindi machiavellico: “La prima legge di ogni essere è di conservarsi, di vivere”. E come dice sempre il fiorentino sarebbe inutile chiedere spighe a chi semina la cicuta, chiedere ordine a chi si è laureato con una tesi dal titolo “nessi tra tradizioni popolari e costruzioni deliranti”. Però questo delirio è un po’ comune, è siciliano, e Lombardo l’apprendista stregone di questa costruzione che si chiama oggi “governo di larghe intese”, “di legislatura”, “neo-milazzismo”ovvero Kaos che significa vuoto. Perché l’Ars è oggi come il Tartaro, il luogo dove stanno rinchiusi i titani-pensionati d’oro, (chissà se Zeus gli passava un vitalizio così florido), uomini soggiogati da questo Zeus che a differenza di quello greco e di Arcore tra tutti i vizi non ha ancora
quello del priapismo: erezione persistente e dolorosa.

Eppure Maria Bonanno, segretaria che da quel che si diceva assaggiava il caffè, vale più di una D’Addario, Lino Leanza più di un Bondi e di un Verdini che si fa beccare al telefono come uno scolaretto che chiama ai numeri sconci. Per Lombardo il corpo non è altro che messaggio, nel suo viso c’è la cartina geologica siciliana. Ogni ruga sul volto è un pericolo di smottamento, e lui un terremotato che ha già costruito altrove. Se terremota il Pdl, fa una palafitta nel Pd, oppure torna dalla mamma Udc, e visto che c’è pernotta nel Pdl terremotato ovvero il Pdl sicilia. Il suo corpo è cresciuto per dire le cose che non pensa e se si vuole buttare tutto in mafia… la mafia è per lui la “risorsa” che lo tiene in vita perché il nemico a cui può contrapporre la carta dei tecnici, che sono fusibili di  legalità da una parte ma scosse elettriche di alunni-dirigenti, padri-padroni  di munnizza e termomunnizza dall’altra, come Armao e la sua Falk. Egli è un esempio di genetica politica, un embrione da laboratorio che muta forma  continuamente.

Però la discordia che porta tra le file avversarie va di pari passo con la crisi d’identità dell’opposizione che crede di combattere contro il diavolo ma a cui ha già ceduto l’anima. Ed è facile cedere l’anima a Lombardo perché come dicono i consiglieri di paese in quota Mpa (bocche di verità e schedati in voti), con lui si può diventare qualcuno. Il metodo Lombardo attecchisce perché tira fuori il talento-l’intrallazzo politico e ricompensa. Anche il “libro nero” non è altro che un cumulo di desideri di piccoli che vogliono diventare grandi: impiegati che vogliono essere dirigenti, maestri che vogliono essere presidi. Egli scommette sui suoi uomini come la scuola dovrebbe fare con i meritevoli, l’università con i ricercatori, quindi più si produce in termini di consenso e più si salirà nella scala sociale. Chi è stato nella sua villa di Grammichele la descrive come una villa non rifinita, insomma una casa ancora da completare. Lombardo non la abita perché la sua vera casa è una navicella come quella di Star Trek, piena di fili telefonici. Con il suo telefono Borges avrebbe scritto milioni di romanzi, e se chiama alle cinque di mattina i suoi  uomini, è pure vero che dice tutto per non dire nulla, come Gianni Letta: un puparo che parla attraverso i pupi.
A chi assomiglia Raffaele Lombardo? “Al deputato che siede sui banchi della destra e a quello che siede sui banchi della sinistra, al contadino e al principe del foro; somiglia a chi scrive questa nota. Somiglia ecco tutto”. Lo diceva Sciascia del marinaio.

Pubblicato il 15 Luglio 2010, 09:23
11 Commenti Condividi
Commenti
  1. ludovico 11 anni fa

    Assomiglia ad un uomo legato al proprio potere personale e a nulla altro. Ha finito d’ingannare i Siciliani, vada a fare questi giochetti di potere a casa sua e con la sua famiglia (se mai glielo permettono).

    Rispondi
  2. non raccomandato 11 anni fa

    Non definitelo uno psichiatra prestato alla politica: non ha mai lavorato un giorno in vita sua. Apprezzabile il ritratto, ma fin troppo indulgente. Potremmo definirlo può semplicemente un autistico del potere fine a se stesso, e per se stesso.

    Rispondi
  3. logi 11 anni fa

    Ogni giorno siete ossessionati da Raffaele Lombardo, fino a fare ricostruzioni della sua immagine segnate da elucubrazioni fantasiose e psicolabili.. Forse per qualcuno occorre uno psichiatra..Chiamate Lombardo, forse in questo può aiutarvi!!!!!!!!!!

    Rispondi
  4. Roberto Puglisi 11 anni fa

    Sicuramente non sceglieremo il suo, Logi. Saluti.

    Rispondi
  5. Montesquoi 11 anni fa

    Diagnosi perfetta. Meglio di una risonanza magnetica. Chapeau!

    Rispondi
  6. logi 11 anni fa

    Il dott. Puglisi fa le critiche, ma non le accetta. Bel modo di fare giornalismo. Invocate la libertà di stampa per usarla a vostro piacimento.Complimenti!

    Rispondi
  7. marco 11 anni fa

    @logi
    il dott. Puglisi non ha bisogno di difese, le ha solo detto che non sceglierebbe il suo psichiatra ovvero Lombardo. Auguri per le sedute, lei è in “buone mani”.

    Rispondi
  8. realista 11 anni fa

    Non siate così critici nei confronti dei giornalisti.
    Qualcosa , in assenza di notizie, dovranno pur scrivere.
    E’ più di un anno che viviamo di gossip ed incontri fantasmi

    Rispondi
  9. Rodrigo80 11 anni fa

    Su questo sito l’odio, sia personale e sia politico, verso Raffaele Lombardo non ha confini!!!!!! Non siamo più nell’alveo della critica costruttiva…

    Rispondi
  10. raffaelluzzo 11 anni fa

    Credetemi, stavo per consigliarvi un articolo di Francesco Merlo degli inizi del 2008, che conservo e qualche volta rileggo, dove il nostro raffaelluzzo e anche miccichè per la verità, vengono “pittati” divinamete. Ma siccome siete bravi, scorrendo la home page ho ritrovato nella rubrica “scelti per voi” proprio quel fondo scritto in tempi non sospetti da questo grande giornalista che, mi pare, è nato proprio a Catania. Chi era Lombardo purtroppo lo sapevamo. Ma pare che questa volta ci siamo. E’ iniziato il countdown.

    Rispondi
  11. esagono 11 anni fa

    logi e rodrigo,
    ossessione, odio addirittura non solo politico ma personale. Ma chi se lo fila Lombardo come persona? Ma chi se ne sbatte di lui come persona, se non fosse che è uno dei peggiori presidenti della regione e uno dei politici più falsi, ipocriti e sceneggiatori che si siano mai visti? E poi logi lo psichiatra occorre agli adepti che gli stanno dietro. Ma che vi ha fatto: l’ipnosi?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia