Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / Libero accusa Granata: “Soldi tolti ai collaboratori”

Libero accusa Granata:
“Soldi tolti ai collaboratori”

Il deputato finiano: "Spazzatura"
di Redazione
62 Commenti Condividi

Il titolo di Libero è già un programma: “Sistema Granata. Tassava i portaborse per foraggiare il cognato”. Le “accuse” sono contenute in un articolo di Cristina Lodi, inviata a Siracusa. Scrive la cronista: “L’interrogativo che forse merita risposta riguarda la sfilza di bonifici versati in favore di Maurizio Reale. Soldi prelevati (dietro consenso firmato) dal conto corrente dei suoi collaboratori. Consulenti, portavoce, portaborse, Co.coco. Tutti assunti (a tempo determinato) proprio da Fabio Granata, quando dal 2000 al 2006 il vicepresidente dell’Antimafia era anche vicepresidente alla Regione Sicilia e assessore ai Beni culturali prima (giunta Vincenzo Leanza) e al Turismo poi con Cuffaro”.

Continua ‘Libero’: “Claudio Zarcone, per esempio, ha lavorato in qualità di suo collaboratore (assunto come Co.co.co) dal 2002. Stipendio euro 1.650 dal quale però ne venivano prelevati 350 mensili, denaro poi versato (con bonifico postale) sul conto corrente intestato al cognato di Granata, nonché al circolo Archimede (An) con sede in piazza Pancaldi 5 a Siracusa. Una società piuttosto strana, esistente oggi sulla carta. “Se volevo lavorare ero obbligato a versare quei soldi al circolo, in favore del signor Maurizio Reale, che io nemmeno conoscevo. Ho autorizzato la mia banca a trasferire il contributo il giorno 5 di ogni mese. Siccome tengo famiglia e 350 euro cominciavano a diventare troppi, a un certo punto ho ridotto la quota. Prima 200, poi 150, fino a quando non è arrivato il licenziamento”, racconta uno dei collaboratori. Pagamenti in favore del cognato di Granata sono stati disposti anche dal geologo, dottor Gaetano Bordone (ancora oggi collaboratore in Regione-Ufficio del Turismo)”.

Questo è un estratto corposo del pezzo di “Libero”. Livesicilia ha cercato Fabio Granata per una dichiarazione che è arrivata via sms: “Non si replica alla spazzatura”

Pubblicato il 30 Luglio 2010, 12:32
62 Commenti Condividi
Commenti
  1. HoPauraScappoalnord 11 anni fa

    MA SONO TUTTE FALSITà !
    LUI, COME GLI ALTRI E COME LOMBARDO è IN ODOR DI SANTITà…
    LUI…

    CATTIVI TUTTI NOI, CHE SIAMO MALIZIOSI ! E PENSIAMO MALE !

    Rispondi
  2. GIGGI 11 anni fa

    Ma chi il baby pensionato della Regone, Claudio Zarcone? Che a 44 anni prendeva la pensione dalla Regione e lo stipendo di portavoce di un assessore della Regione? O è un omonimo?

    Rispondi
  3. esagono 11 anni fa

    Ovviamente adesso si deve dimostrare che Fabio Granata fa schifo in tutto e per tutto in modo che risulti giustificata l’espulsione.

    Ho Paura scappo ecc..: intanto chiediti perché ci stanno facendo sapere queste cosa proprio oggi. Poi, se ti fosse sfuggito, il punto è non se Granata è o no un santo, ma il punto è che Granata in questo momento non è indagato. Viene sbattuto fuori da un partito chi non è indagato a difesa di chi è indagato (e anche condannato per nefandezze). Il motivo? Solo perché ha aperto bocca e ha detto cose che non sono piaciute al grande capo e relativi leccapiedi.

    Rispondi
  4. Panormita 11 anni fa

    AH!!! Quindi Granata era vicepresidente del governo Cuffaro?????

    Era suo assessore?????

    Noooooooooo, ma come??????

    Misteri!

    E pensare che lo ritenevo il fulcro dell’atteso rinnovamento della politica dopo che ha preso le distanze dal “Cuffarismo”….

    Ma, secondo me è un caso di omonimia.

    Rispondi
  5. Romano 11 anni fa

    Se a Libero sono beme informati come sull’incarico di vice presidente!!!! Il vice presidente della Regione, durante il primo governo Cuffaro era Francesco Cascio, non Granata…

    Rispondi
  6. Claudio Zarcone 11 anni fa

    Sono proprio quello, il baby pensionato della Regione, e allora?
    E’ forse un reato? Ho fruito di una legge regionale, sulla cui anomalia si potrebbe anche ragionare (come per tante altre anomalie che sfuggono a qualcuno.
    C’è gente che usa legge 104 per andare in pensione, e credo che in alcuni casi possano esservi delle forzature. Ma il reato, la colpa, il peccato, dove sono?
    Per tornare a cose più serie e all’articolo di Libero, cari commentatori, vi dico che mi sono stupito quanto voi nel leggerlo. Ho ricevuto telefonate e sono andato a comprare il giornale. Ma non sono certo io il regista occulto di questa operazione. Poi se qualcun altro vorrà tirare fuori per screditarmi, che so, che sono donnaiolo, che sono permaloso et similia, si accomodi pure, please.
    Di certo non l’ho creata io questa situazione antipatica.
    Claudio Zarcone

    Rispondi
  7. HoPauraScappoalnord 11 anni fa

    esagono,
    se non è riuscito a farsi rieleggere come deputato regionale e nonostante venisse da una carica come assessore regionale ci sarà pure un motivo….
    la politica bisogna saperla fare altrimenti via…
    invece questo ricopre sempre poltrone etc etc.
    fascisti !

    Rispondi
  8. Albachiara 11 anni fa

    Ma non è questo il grande peccato di Granata. Non contento di avere sostenuto per sette anni Cuffaro, ora è al servizio di Lombardo, altro inquisito per mafia.

    Rispondi
  9. Sussulti e grida 11 anni fa

    Mi sta sembrando ingeneroso nei confronti di tutti trattare così l’argomento.
    Chi cerca di screditare Granata e chi cerca di screditare Zarcone, che sostiene di essere all’oscuro. La vicenda è molto più complessa: innanzitutto capire se è vero e se non è uno scoop giornalistico; contestualmente non aggredire e screditare questo e quello facendo salti in avanti.
    Granata dice che è spazzatura? Lo dimostri, saremo tutti contenti.
    Ma per favore smettiamola col gioco dei commenti maligni senza cognizione di causa.

    Rispondi
  10. Panormita 11 anni fa

    Signò Zaiccone,

    ma come si sente ogni mese, quando prende la sua misera pensione e magari, riuscendoci, pensa a quelli che lavorano fino a 60 anni e passa per guadagnare quei 1.100 euro coi quali campare i figli laureati e disoccupati?

    La immagino con la faccia di Albeto Sordi… “lavoratori!!! prrrrrr!!”

    Rispondi
  11. andersonefareweto 11 anni fa

    Come primo giorno di offensiva mediatica, non c’è che dire!
    I giornali di Berlusconi si stanno dando già da fare per cercare di contenere il crollo del partito del Premier, sputando fango e menzogne varie sui nuovi avversari politici, provenienti dal medesimo bacino elettorale a cui attinge il “miglior Presidente del Consiglio degli ultimi 150 anni”!
    Ma questo è solo l’inizio, state tranquilli.
    Berlusconi, soltanto in questi ultimi due tre anni, si è dato da fare per rinfoltire le schiere dei cazzari-leccaculo di cui ha infarcito il suo entourage politico sino ad oggi. Quindi ………..

    Rispondi
  12. GIGGI 11 anni fa

    @ HaiPauraScappaalnord
    Megli fascisti che filomafiosi!

    Rispondi
  13. Voltaire 11 anni fa

    Signor Claudio Zarcone
    …….”e allora?” e allora niente, lei da astuto politico siciliano si fa eleggere per usufruire degli immensi privilegi, non per dare un servizio alla società.Certamente lei non sa chi sono i contribuenti a pagare i privilegi.
    Tutto ciò era chiaro, ma è sempre utile che ti venga sbattuto in faccia.
    ………” donnaiolo, che merce è??? o forse è una passione come la pesca, o la caccia???
    Leggendo il suo messaggio mi vergogno d’ esser nato in Sicilia, e ringrazio gli Dei: perché abito in un paese civile, dove persone come lei non hanno posto.

    Rispondi
  14. Marcello 11 anni fa

    come mai libero ne parla solo adesso se era fedele a berlusconi non se ne parlava siccome e con fini le debbono fare la guerra
    conoscete un solo politico dico solo uno che non a mai avuto inciuci

    Rispondi
  15. GIGI 11 anni fa

    Non è un reato ma è una cosa della quale vergognarsi.
    L’unica sua consolazione può essere di fare parte di decine di migliaia di siciliani che campano di assistenzialismo mentre altri lavorano per pagare con le tasse il loro stipendio, le loro indennità e rimborsi, e le loro pensioni usurpate, per posti inutili, ASSOLUTAMENTE INUTILI, nei quali sono messi solo per clientelismo. La legge ? In questa specie di Paese le leggi quelle giuste le rispettano solo i “fessi”; quelle invece fatte per i furbi perlomeno per pudore non le chiami leggi… tanto lo sa che non ci crede nessuno a queste (autocensura)…

    Rispondi
  16. enzo 11 anni fa

    E’ contemplato nella normativa del personale regionale, che una volta intervenuta la cancellazione dai ruoli per pensionamento a qualsiasi titolo, non si può contrarre alcunchè tipo di contratto di lavoro con la stessa per almeno tre anni solari.L’unica eccezione riguarda il ricorso a dirigenti in quiescenza per il posto di capo di gabinetto. e allora? se da un lato nulla osta alla pensione, se il reintegro a qualsiasi titolo è antecedente ai tre anni qui come minimo c’è danno all’erario e non mi voglio inoltrare in altro soprattutto sul piano penale. e allora? mi astengo dal commento per il rispetto dovuto ai lettori.

    Rispondi
  17. GIGI 11 anni fa

    … e al posto suo c’è da vergognarsi a venire a discutere con gente che lavora per pagare la sua pensione a 44 anni, partendo da questo presupposto deve capire che uno come lei non è credibile… per quanto mi riguarda cambierei di marciapiede e non entrerei mai in un bar con lei a bere…

    Rispondi
  18. rocco 11 anni fa

    @claudio zarcone
    io noò come stanno le cose , ma se fosse capitato a mè devo dirti con molta franchezza, che oltre a scrivere un messaggio su livesicilia avrei allegato la denuncia per diffamazione nei confronti del giornale che riporta a quanto o capito dalla tua dichiarazione falsa. cosa mi pare che non hai fatto.
    Inoltre sul fatto che sei un baby pensionato come l’esimio assessore Russo, e che avete usufruito per andare in pensione, mi auguro che lei si okkupi del parente malato, diversamente non capisco come mai la procura non prende provvedimenti visto che godete di una legge leggittima ma per chi non solo nè abbia il requisito, ma lo RISPETTI IL REQUISITO

    Rispondi
  19. Battitore libero 11 anni fa

    1) Granata non è mai stato vice presidente nella giunta Cuffaro, è stato assessore ai Beni culturali fino al 2004 e poi al Turismo fino al 2006 (i guai giudiziari di Cuffaro sono iniziati proprio nel 2006) quindi non confondiamo Cuffaro, i suoi procedimenti penali e l’on. Granata (da quest’errore si capisce l’attenzione e l’attendibilità di Libero)
    2) E’ vero che nel 2006 non è stato eletto all’ARS ma perché AN non era riuscita a prendere nessun seggio e lui è risultato il candidato più votato della lista
    3) Proprio l’altro ieri si è dimesso dalla vicepresidenza di Cine Sicilia (incarico gratuito) proprio per evitare speculazioni da parte di certi giornali sedicenti indipendenti
    4) Se non abbiamo le trivelle petrolifere che stuprano la Val di Noto (patrimonio dell’unesco) lo dobbiamo a Granata e a nessun altro
    5) La tempestività di quest’articolo su Libero proprio all’indomani dell’ufficio di presidenza PdL fa pensare due cose: o i giornalisti di Libero sono i più veloci del mondo da fare un inchiesta in tre ore oppure era tenuto nel cassetto perché senza riscontri e mezzo falso e tirato fuori senza riscontri solo oggi che serve

    Rispondi
  20. rocco 11 anni fa

    @CONTINUA
    IN quanto voi moralisti state usufruendo di una pensione al quale contribuisconi tutte le persone per bene che pagano le tasse.
    Detto questo on. granatavisto che parla di moralità se fosse vero quello che riporta il giornale lo trova morale???????? oppure siccome visto che lui è nella commissione antimafia lo ritiene un comportamento secondario e per cui si auto assolve?????????????????????????????
    saluti

    Rispondi
  21. dandi 11 anni fa

    @Battitore Libero: Confermo che Granata e’ stato vicepresidente di Cuffaro e lo ha pure difeso, in qualita’ di teste di parte, nel processo che lo ha visto condannato. Non si puo’, purtroppo per voi, cancellara dalla biografia questa macchia.

    Rispondi
  22. giulio 11 anni fa

    Condivido pienamente quanto dice Fini,quello che mi preoccupa è che tra i consiglieri c’è Granata che è la negazione della politica.Perchè non vi informate delle spese folli,inutili e soltanto clientelari fatte quando era assessore ai beni culturali,dai buchi lasciati che non sono serviti neanche a farlo rieleggere.

    Rispondi
  23. Romano 11 anni fa

    @ Dandi

    Ma cosa confermi??? Vatti a leggere il sito dell’Ars con tutti i governi della Regione! http://www.ars.sicilia.it/organi/governi/default.jsp?idLegislatura=13

    Granata fu vice presidente del governo Leanza da agosto 2000 al giugno 2001. L’ignoranza non ha limiti…

    Rispondi
  24. Giovanni@ 11 anni fa

    Se Zarcone ha versato soldi, ci sarà la traccia bancaria facilmente documentabile. Per quanto Zarcone può essere uno dei furbi di turno con baby pensione e porta borsa a danno ai contribuenti,
    L’On.Granata:

    1. l’ha scelto come collaboratore anche con la baby pensione ovviamente per il suo talento o per competenze di qualche genere, e
    2. se esiste la traccia bancaria, rimane il fatto che Granata c’entra in qualche misura…..attraverso il cognato, attraverso il circolo…..

    è inutile fare “Bianca Neve” se non sei bianco.

    Rispondi
  25. dandi 11 anni fa

    @romano: non ha proprio limiti. Vatti a leggere chi era il vicepresidente del cinquataquattresimo governo!!! Vergognati analfabeta

    Rispondi
  26. esagono 11 anni fa

    Credo che la questione non sia chiara a molti lettori. Per me il punto non è che si parla di Granata, la questione non è chi è Granata, su cui non sono nemmeno informatissima politicamente. Al posto di Granata potrebbe esserci chiunque. La questione è che dei politici si sono permessi di parlare e di dire qualcosa che non è piaciuto a Berlusconi e seguaci, quindi via dal partito. Dopo la legge bavaglio, che cuce la bocca ai giornalisti, dopo l’isolamento e le intimidazioni a cui va incontro chiunque collabori con i magistrati, dopo le leggi ad personam a favore di berlusca, adesso il bavaglio passa pure ai politici da parte di altri politici. Ci si allontana sempre più dalla democrazia e si creano le condizioni perché abbia il potere non una cricca di persone ma una sola persona. Ma forse l’episodio di Granata e ancor più di Fini ha pure i suoi lati positivi. Forse c’è bisogno di chiudere la bocca a qualcuno abbastanza in alto perché si capisca la gravità della situazione.

    Rispondi
  27. Michele Bottone 11 anni fa

    Che la politica è un covo di comari che si stracciano le vesti a vicenda è indubbio, ma è pur vero che il malaffare è cosa loro.

    Rispondi
  28. Amleto 11 anni fa

    La verità è una sola. Da qualunque parte ci voltiamo, possiamo godere di questo squallido paesaggio. Armadi pieni di scheletri da tutte le parti, per non parlare d’altro. Gente che si arrabbia se viene additata come “privilegiata”, affermando che la legge gli ha permesso la cosa. Ma chi fà le leggi, è poi così lontano da chi ne usufruisce? le persone perbene, dove sono finite le persone perbene? Dimenticavo che le puoi trovare in tutti i posti tranne dove si lotta per il potere e per fare i comodi propri.
    Quindi, nella politica e nelle strutture che ruotano attorno alla politica. Non parliamo del sindacato…!!! Ho avuto modo di provare sconcerto qualche giorno fà. E, premesso che può sembrare strano, dopo uno mascalzone, ne arriva uno peggiore…

    Rispondi
  29. Zivago 11 anni fa

    Non copriamoci di ridicolo dicendo che questo è un tentativo per imbavagliare Granata, dopo le sue “uscite” contro il Berlusca. Non c’entra niente la legge-bavaglio e la questione morale, usate da Granata come slogans, con una faccenda di estorsione quale è questa.

    Rispondi
  30. Jo Line 11 anni fa

    La pensione minima di un regionale è davvero poca cosa, se si pensa ai guadagni di un deputato. Se poi uno è giornalista e sa fare bene il suo mestiere, non ci vedo niente di male se lavora con qualche politico o qualche testata giornalistica.
    Lo scandalo è Pier Carmelo Russo, i consulenti di Lombardo, i consulenti fatti assumere da Granata nei vari assessorati, dopo aver predicato morale fino allo sfinimento.

    Rispondi
  31. Massimo 11 anni fa

    SE I FATTI SONO VERI, L’ON.LE GRANATA HA COMMESSO IL REATO DI ESTORSIONE PUNIBILE CON LA RECLUSIONE AI SENSI DEL VIGENTE CODICE PENALE.
    MI PARE CHE UN NOTO IMPRENDITORE DI CALTANISSETTA SI TROVA IN CARCERE DA DUE MESI (IN ATTESA DEL PROCESSO) PROPRIO PERCHE’, SECONDO L’ACCUSA, FACEVA LA “CRESTINA” AI PROPRI DIPENDENTI.
    SIAMO ALLE SOLITE, PURTROPPO, LA LEGGE E LA GIUSTIZIA SI APPLICANO A “CONVENIENZA”…….

    Rispondi
  32. barcellonese 11 anni fa

    Allora arrestate tutti!!perche questo avviene in tutta italia!!i lavoratori sono ricattati e sfruttati!!Etutti i personaggi che fanno politica sono costretti a versare contributi ai partiti!!a tutti i partiti!!

    Rispondi
  33. Antonio 11 anni fa

    Non credo ci possano essere dubbi sulla “tempestività” della notizia. Del resto Libero e Il Giornale ci hanno abituato a questo modo di fare informazione (o quasi). Chiunque si permetta di criticare il “capo” deve pagare pegno. E in questo momento tocca a Granata, quello che forse più di tutti i finiani si è messo in prima linea. Da un lato ci sono le critiche feroci da parte dei suoi ormai ex compagni di partito e subito dopo, o in contemporanea, viene sbattuto il mostro in prima pagina. Probabilmente tra qualche giorno verrà fuori che era tutta una bufala come la storia di Dino Boffo l’ex direttore di Avvenire. Ma intanto si spruzza un bel po’ fango a destra e a sinistra.

    Rispondi
  34. Nathan 11 anni fa

    Abbiamo capito tutti male? Granata parlava della questione morale o della questione molare, cioè cosa mettere sotto i denti?
    Che bello spicchio!

    Rispondi
  35. nanni 11 anni fa

    granata è uno dei migliori nel panorama politico nazionale. forse il migliore in sicilia.
    attaccarlo come fate voi, come ha fatto il giornale del “padrone” oggi è scandaloso.
    date voce a chi? al pensionato baby che chissà perchè deve vendicarsi di un uomo onesto?
    spero che non riuscirete a portare a termine questo attacco indecente

    Rispondi
  36. Roberto Puglisi 11 anni fa

    Veramente abbiamo ripreso una notizia. Saluti.

    Rispondi
  37. Maperche 11 anni fa

    @Roberto Puglisi: anche riprendere una notizia può avere uno scopo ben preciso. Qual è il vostro? Puro giornalismo? Desiderio di verità? Sete di conoscenza? Evitiamo di fare i puristi. Anche chi vi legge può non essere stupido.

    Rispondi
  38. Isa 11 anni fa

    Il miglior commento alla vicenda lo ha fatto granata stesso-non si commenta la spazzatura-. Non conosco l’uomo ma so che se fosse ancora amico del berlusca e se dicesse cose utili alla sua causa oggi non si ritroverebbe sul banco degli imputati qui e altrove. Granata oggi si fa apprezzare dalle persone per bene.

    Rispondi
  39. giovanni 11 anni fa

    Fare politica non è semplice. Occorrono molti anticorpi. Si rischia quotidianamente la faccia, e ce ne vuole una di bronzo. Salire in cattedra e dare delle lezioni di moralità è sempre pericoloso. In un Paese come il nostro in cui lo sport nazionale è la polemica, e l’invidia il sentimento più radicato si è capaci di indignarsi sono quando si tocca la pensione, miraggio per molti, e piacevole sensazione per altri. Richiedere alla politica di tornare a fare il suo lavoro invece è di fondamentale importanza.
    Il conto della serva fatto da Feltri, fin troppo prova il suo ruolo, ma aiuta alla riflessione sul lavoro di purificazione avviato in seno alla classe politica, grazie ad una libertà di stampa che, sarebbe il caso di ricordare, Silvio Berlusconi avrebbe voluto espellere. Come ha fatto con Fini.
    E se tutti insieme decidessimo di spegnere le reti mediaset perchè incompatibili con la nostra salute fisica ed intellettuale?
    Propongo l’espulsione delle reti mediaset dalle case degli italiani!
    Ed in particolare dei siciliani!

    Rispondi
  40. siracusano 11 anni fa

    Ma finitela. Riuscite a fare apprrezzare la peggiore repubblica. State diventando un giornalaccio. Granata e’ onesto e voi dovreste saperlo e raccontarlo.ma non sarebbe utile alla vostra battaglia politica e a quella dei vostri padroni

    Rispondi
  41. Roberto Puglisi 11 anni fa

    E lei legga altrove se non è contento. Mica è obbligato. Saluti.

    Rispondi
  42. Roberto Puglisi 11 anni fa

    Vale per lei quello che vale per tutti: noi non desideriamo lettori che non credono alla nostra buonafede. Emigri.

    Rispondi
  43. Mimmoe 11 anni fa

    io conosco un granata onesto, penso che le cose devono essere andate diversamente da come li racconta libero ed il suo collaboratore. Penso che chissà che c’e dietro i rapporti tra i due e che granata ha dimostrato di essere onesto quando e per come ha amministrato in passato in Sicilia seppure nel periodo di cuffaro.

    Rispondi
  44. Antonio 11 anni fa

    No caro signor Puglisi, non è così semplice come lei dice. Il punto non è che chi non crede nella vostra buona fede può andare a leggere da un’altra parte. Su questo non ci sono dubbi. La questione è che quando rilanciate una notizia come questa, in qualche modo, la avallate, la condividete e la fate vostra. E allora, che alcuni dei vostri lettori si chiedano il motivo per cui lo facciate non è un dubbio da prendere alla leggera o da licenziare con un semplice “se non vi piace andate altrove”.

    Rispondi
  45. Giovanni@ 11 anni fa

    Se Zarcone ha pagato il pizzo per il suo lavoro…..non capisco il Vs. concetto di onesto……….cosa vuol dire per voi onesto? Come si può dire che Granata è onesto se i suoi assunti versano una quota obbligata? Ma per favore smettetela.

    Rispondi
  46. Roberto Puglisi 11 anni fa

    Sul punto le rispondo. Ma se uno scrive “cose idiote” sui nostri “padroni occulti” saremo i primi a metterlo alla porta con la massima fermezza. Sul punto: c’è una storia di cronaca a nostro parere non censurabile, a prescindere dalla finalità di chi l’ha pubblicata. Ci sono documenti, c’è una testimonianza, ci sono accuse che non sono cosa da poco per un uomo pubblico. Noi l’abbiamo riportata correttamente, scrivendo nel titolo: Libero accusa, dunque chiarendo la fonte delle notizie e gli interessi in gioco. Abbiamo approfondito per i fatti nostri – come ogni cronista coscienzioso fa – e abbiamo dato il diritto di replica. Poi io ho scritto un commento “Il sasso in bocca” che invito a rileggere. Siamo stati corretti. Se poi uno viene qui, urlando come gli ultras e offendendo, solo perché abbiamo “toccato” la sua fazione con il nostro mestiere, bé costui sappia che mai accetteremo le sue lezioni di immoralità. Saluti.

    Rispondi
  47. sicilianomiomalgrado 11 anni fa

    Scrive Cristina Lodi. Ma Bel (sic) Pietro non è il direttore? Lui non sapeva dell’indegnità di Granata? Perché ha aspettato il salto della quaglia dei finiani per parlarne? E no, caro Bel Pietro! Chi fa quello che avrebbe fatto Granata è deplorevole a prescindere dell’appartenenza ad uno schieramento. E non c’è dell’altro? Non c’è ancora un Vaso di Pandora da scoperchiare? Il canuto, quello dai capelli bianchi divenuti tali per l’età, dagli antichi era reputato saggio. Se sei saggio, anche se non vecchio, mentre l’esito dei giochi non sono ancora chiari, solleva il coperchio del Vaso, per non correre il rischio di essere spernacchiato da chiunque ti vedrà, nel caso i giochi si riveleranno infausti per te per i tuoi assistiti.

    Rispondi
  48. sicilianomiomalgrado 11 anni fa

    Leggi: per te e per i tuoi assistiti.

    Rispondi
  49. Nino 11 anni fa

    E che c’entramo gli ultras. Ora ce l’hai pure cogli ultras?

    Rispondi
  50. Roberto Puglisi 11 anni fa

    Ultras in senso lato – della politica in questo caso – non specifico-calcistico. Mi pare piuttosto evidente.

    Rispondi
  51. Anestesia 11 anni fa

    E’ strano, irrituale che ve la prendiate con Zarcone e non con Granata.
    Ed è altrettanto irrituale che di Zarcone si parli, di Bordone, geologo ricco e di buona famiglia, non parli nessuno.
    Vuoi vedere che questi commenti sono pilotati dallo stesso Granata, il quale attacca il nemico Zarcone e protegge l’amico Bordone?

    Rispondi
  52. Roberto Puglisi 11 anni fa

    Per piacere, abbia rispetto dei commentatori. Ognuno ha il diritto di esprimersi con la presunzione della onestà intellettuale. E poi non crediamo che Granata sia uno che perda il tempo a pilotare.

    Rispondi
  53. Massimo 11 anni fa

    Come mai l’On.le Lumia, la Dott.ssa Chinnici, il Dott. Russo, il Presidente Fini non commentanto questa squallida vicenda che vede coinvolto l’On.le Granata?! Perchè tutti quelli che credono e praticano l’onestà, e la legalità non invitano l’On.le Granata a dimettersi o, quantomeno, a sospendersi dalla carica di vicepresidente della Commissione Antimafia, sino a quando non si farà chiarezza sulle gravissime accuse che lo vedono coinvolto?
    La cosa più grave è data dalla circostanza che la “crestina”, nella fattispecie, sarebbe stata fatta sui compensi erogati non da Granata stesso, ma dalla Regione Siciliana: ma tale condotta è o non è ascrivibile al reato di corruzione e/o al reato di estorsione e/o al reato di peculato e/o al reato di ricettazione e/o al reato di concussione???

    Rispondi
  54. Giovanni@ 10 anni fa

    D’accordo con Massimo. Comunque sarà ancora più interessante vedere se la magistratura apre un fascicolo…..oppure se sarà insabbiato tutto. Vediamo se la magistratura è super partes e se la legge è uguale per tutti. Se risulta una bufala…amen. Ma intanto deve essere indagato come gli altri.

    Rispondi
  55. Claudio Zarcone 10 anni fa

    Onestamente mi sono un po’ stufato di leggere commenti superficiali sul mio conto, tra l’altro con notevoli errori rispetto a quella che vorrebbero far passare come verità. Non l’ho pilotato io l’articolo di Libero, mi ci sono trovato coinvolto mio malgrado. Il giornale di Belpietro ha avuto dei documenti, oltre che miei di un’altra persona: glieli ho dati pure io, quelli del co-interessato? Si rifletta bene, invece, chi ha pestato i calli a chi.
    La mia storia politica, professionale e personale parla da sola: sono un “misero” giornalista che esercita da un trentennio (anche come interno alla Regione), non ho soldi in banca, né casa di proprietà, né villa al mare o barca (come qualcun altro) e non sono mai stato eletto in nessun posto. Né tanto meno i miei amici politici mi hanno mai affidato un sottogoverno. Sarà un caso?
    Non è un caso, perché io, da professionista, ho sempre detto le cose in faccia, anche attraverso i miei libri (belli o brutti non è una questione di estetica letteraria).
    Io ho un reddito di 1700 euro al mese, non mi pare uno scandalo. E non mi pare uno scandalo se con la mia professione cerco di guadagnare onestamente col mio lavoro, col talento che molti mi riconoscono qualcosa in più (e non parliamo di cifre folli: tantissime, troppe volte, ho lavorato gratis per il partito, per pura militanza). Io sono pronto: se dobbiamo parlare in termini di verità qualsivoglia contraddittorio mi sta bene, ma se a parlare devono essere alcuni fans imbufaliti per lesa maestà di un leader,beh, le cose cambiano (e cambierebbero di brutto).
    Ripeto: non l’ho creata io questa situazione che mi vede coinvolto.
    E in ogni caso, se facciamo quattro calcoli, non mi si addicono i panni del cattivo del caso.

    Rispondi
  56. rocco 10 anni fa

    vede dott. zarcone claudio, io sono un siciliano che paga le tasse, e volevo dirle che mi rode pensare che gente come lei e l’ass.Russo baby pensionati perchè trovato lo stato di bisogno ma poi vi fate i c..z.vostri io lo chiamo ricevere una pensione che nei fatti non dovrebbe essere erogata in quanto tutto fate che accudire i vostri familiari e fate spudoratamente un’altra professione come l’assessore Russo e non sò lei il giornalista è rubare e immorale, detto questo.
    Io non ho ancora letto tra le sue parole nessuna quelrela nei confronti di belpietro e libero, e mi chiedo se io non ho fatto nulla e la notizia e falsa, posso farmi diffamare???????? assolutamente NOOOOOOOO per cui denuncia per diffamazione e le faccio una domanda lei l’ha fatta si o nò.
    saluti

    Rispondi
  57. sicilianomiomalgrado 10 anni fa

    Al dottor Puglisi,

    ho letto i 56 commenti che precedono questo che sto per scrivere. A quale orientamento portano alla fine della lettura? Qualcosa cambia l’infelice realtà politica(?) nella quale versiamo? Al fango che copre un personaggio sotto mira, non importa quanto giustamente o ingiustamente, risponde chi quel fango cerca di rimuovere. L’eterno gioco delle fazioni. Ghiotta condizione per chi ama soffiare sul fuoco. C’è qualcosa di liberatorio, di innovativo, di propositivo in questo gioco? I Proci che si sono installati nella reggia di Ulisse, ramingo per i mari, ora in balia delle tempeste e ora trattenuto dagli incantesimi della maga Circe, divorando ricchezze e insidiando Penelope, si sarebbero mai posto un limite alle loro ribalderie, se non fosse rincasato Ulisse? * Se permette continuo.

    Rispondi
  58. sicilianomiomalgrado 10 anni fa

    La protervia dei Proci aumentava man mano che in essi si consolidava la speranza che Ulisse non sarebbe tornato mai più. Ma tornò, sotto le sembianze di uno straccione, e mentre i Proci si sfidavano – senza riuscirci – a tendere l’arco che l’eroe aveva lasciato appeso al muro, egli, suscitando le risa dei beffardi invasori della reggia, si fece dare l’arco, lo tese in un fiat, e … fu carneficina. (Chiedo scusa se non riferisco con precisione il racconto di Omero. La mia Odissea l’hanno divorata le tarme!). Le casalinghe, le vecchiette, sono paghe dei bellissimi teleromanzi alla Beautiful, con Cento vetrine a seguire, e altri capolavori, e poco sanno, e niente vorrebbero sapere di storie somiglianti a quelle di Ulisse e dei Proci. Non le riguardano. Ma non solo a loro, per essere giusti. E intanto i Proci, mai sazi di banchettare, imperversano.

    Rispondi
  59. sicilianomiomalgrado 10 anni fa

    Durante la notte ho riflettuto che sì, con cauta argomentazione potrei andare avanti con l’analogia tra i Proci – prepotenti gozzovigliatori a danno della vedova(presunta) Penelope e del giovinetto figlio Telemaco – e gli svergognati profittatori della Casta italiana. Madre e figlio, però, non hanno “scelto loro” di essere vessati da quei bruti, ma hanno dovuto subirli loro malgrado. Nella nostra democratica Italia, invece, la “Reggia” la consegniamo “devotamente” noi ai nostri parassiti. Nella mia intenzione era il proposito di “suggerire” di radiare tutta la Casta dall’amministrazione della Nazione Italia. Idea folle. Nel racconto omerico è una famiglia di “dignità regale”, il cui capo è un Re travestito da “straccione”, che fa piazza pulita dei malandrini. Nell’Italia moderna il Re non c’è più. È stato sostituito dal Popolo Sovrano “… travestito”. La differenza tra le due situazione non è minima. Questa riflessione, forse sbagliata, mi induce a piantarla qui, rassegnatamente.
    N.B. Fabio Granata non si ritenga destinatario in prima persona di questa mia filippica.

    Rispondi
  60. eloisa giambalvo 10 anni fa

    egregio signor direttore e signori lettori, sono un funzionario che ha fatto parte dell’ufficio di gabinetto dell’on. Fabio Granata dal 2003 al 2006, assessorati beni culturali e turismo, e non ho mai versato un centesimo della mia indennità di componente l’ufficio di diretta collaborazione dell’assessore ne mi è mai stato chiesto di farlo.

    Rispondi
  61. una trasparente 10 anni fa

    cara eloisa ti pagava la regione, cosa diversa per chiè incaricata solo per (scusate) compiacenza politica o clientelare. commento in ritardo perchè non ho tempo di leggere (purtroppo) ma tengo a dire due cose (anche se nessuno – oramai – le leggerà): 1) nulla da dire se una legge viene applicata solo a pochi intimi, purtroppo esiste; 2) ma nessuno – credo – pùò percepire sia la pensione che indennità di collaborazione che essendo molto continuative (anni) diventano stipendi a tutti gli effetti. Basta solo pensare che i primi lsu che avevano una pensione doveno scegliere se accettare la pensione e lavorare gratis (utilità collettiva!!!) o lasciare la pensione ed incassare solo il sussidio di 400.000 lire (1997/98)). Qualcuno dirà che è cosa diversa, ed è vero, le collaborazioni hanno la tassazione separata ma (dopo) vengono aggiunte alla pensione. Infine la regione dice in una circolare che “cessati i motivi di cui alla 104 il personale pensionato rientra in servizio …
    LEI SIG./DR. ZARCONE è UN PENSIONATO 104? MI AUGURO DI NO PERCHè SE COSì FOSSE LEI DOVREBBE (SE FOSSI IO A GOBERNARE E PER FORTUNA NON è COSì) DIMOSTRARE PERCHè HA COSì TEMPO DA PENSIONATO …. HA CHIESTO DI PENSIONARSI PERCHè DOVEVA BADARE A QUALCUNO …. se così è .. è giusto pagare il pizzo a chi le fa prendere due stipendi.. nonostante non sia colpa sua “di trovarsi in una situazione .. ecc..)
    a tutti gli altri dico: ma come popolo quanto valiamo?

    Rispondi
  62. Sebastiano 10 anni fa

    @ESAGONO… sai benissimo che io e te potremmo essere presentati da amici comuni e diventare a nostra volta amici e lo saremo finché nessuno dei due rompe le palle all’altro. Ma nel momento che tu inizi a fare il moralista allora permettimi di indagare sul tuo conto per scoprire che veramente sei e diventa leggittimo farti la guerra.
    Ricordati che in politica si è quasi sempre conoscenti e non amici, specie se di partiti diversi.
    Morale… di quanti hanno tradito il PDL si è scoperta la sua vera natura, si fa bene a sputtanarla pubblicamente.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz Bivio, i 16 fermati a Palermo FOTO

Mafia e venti di guerra: le intercettazioni del blitz

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia