Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Siracusa / Avrebbe imposto assunzioni indagato Nicola Bono

Avrebbe imposto assunzioni
indagato Nicola Bono

Il presidente della Provincia di Siracusa
di Redazione
0 Commenti Condividi

La Procura di Siracusa ha avviato un’inchiesta, dopo una denuncia presentata lo scorso ottobre dalla Sai 8 (società che gestisce il servizio idrico), su presunte pressioni effettuate dal presidente della Provincia regionale, Nicola Bono, nella qualità di presidente del Consorzio Ato idrico – organismo di riferimento del gestore – per ottenere assunzioni di persone a lui vicine. Nell’ambito di questa indagine, i finanzieri della procura della Repubblica di Siracusa oggi hanno effettuato un’acquisizione di atti alla Provincia e notificato un avviso di garanzia a Bono.

A rendere nota la vicenda è stato lo stesso presidente della Provincia che, in una nota, ribadendo piena fiducia nell’operato della magistratura, si è detto “sconcertato per l’accaduto”. “E’ la prima volta che ricevo un avviso di garanzia in 36 anni di attività politica – spiega – nel corso dei quali ho rivestito incarichi di altissima responsabilità. Essere accusato, poi, di avvalermi del mio ruolo di presidente dell’Ato per allontanare il gestore del servizio idrico poiché non avrebbe acconsentito alle mie ‘pressioni’ per ottenere assunzioni e subappalti, appare, per chi mi conosce, del tutto ridicolo”. Bono ha infine posto in relazione la vicenda con una recente decisione del Consorzio Ato idrico di avviare le procedure per la rescissione del contratto con Sai 8, alla quale vengono imputate inadempienze contrattuali.

“Il rigore del mio comportamento, di quello del Cda e dell’assemblea dell’Ato nella vicenda della risoluzione del contratto con Sai 8 – ha concluso Bono – èassoluto e incontrovertibile. Ho già dato mandato al mio avvocato di produrre formale querela per il reato di calunnia”.

Pubblicato il 28 Dicembre 2010, 17:50
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Mafia e venti di guerra: le intercettazioni del blitz

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia