Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Salvi procuratore di Catania

Salvi procuratore di Catania

La nomina. Battuto Gennaro
di Antonio Condorelli
34 Commenti Condividi

Dopo otto mesi di vacatio, Catania ha un nuovo procuratore capo, Giovanni Salvi, 59 anni, da 20 sostituto procuratore a Roma dove ha condotto le indagini sulla strage di Ustica, sugli omicidi Pecorelli, Calvi e D’Antona, ma anche inchieste sui Nar e sulle Br.

Un lungo pomeriggio dopo numerosi rinvii e due votazioni che al ballottaggio hanno visto prevalere Salvi sul concorrente catanese Giuseppe Gennaro. Nella prima votazione Salvi aveva ottenuto 10 voti, Gennaro 7 e Tinebra 8; nella seconda Salvi ha guadagnato 3 voti toccando quota 13, Gennaro 11 e Tinebra 2. Salvi ha ricevuto il sostegno dei consiglieri di Magistratura Democratica, del Movimento per la Giustizia e di due consiglieri laici di area Pd: il presidente della Cassazione, Ernesto Lupo e il procuratore generale della Cassazione, Vitaliano Esposito. Numerose le inchieste che Salvi troverà “in caldo”. Da quella dei fratelli Lombardo, all’appalto affidato al marito di Anna Finocchiaro, all’inchiesta su editori e imprenditori catanesi. L’attenzione è adesso puntata sulla riorganizzazione della Procura di Catania sollecitata qualche settimana addietro da numerosi sostituti con un documento inviato alla Procura Nazionale Antimafia.

Pubblicato il 2 Novembre 2011, 21:25
34 Commenti Condividi
Commenti
  1. Comunista 9 anni fa

    Ottima notizia! Una delle procure + calde del nostro paese guidata da un magistrato onesto,integerrimo,preparato,stimato da tutti ed estraneo da lobby e da interessi a catania. Davvero una bella notizia e una garanzia per tutti i catanesi.

    Rispondi
  2. Orazio 9 anni fa

    Auguri Procuratore, Catania si aspetta giustizia.

    Rispondi
  3. enzo messina 9 anni fa

    Se qualcuno aveva dubbi su questo risultato, questo qualcuno non ero io!

    Rispondi
  4. giuseppe rossi 9 anni fa

    @ enzo messina
    Non solo lei.
    Su queste pagine in tantissimi lo avevano previsto. Chissà perchè…
    Qualcuno a Catania (e non è qualcuno del Palazzo di Giustizia) credo stia stappando bottiglie di spumante e ringraziando chi di dovere…

    Rispondi
  5. Zio Pino 9 anni fa

    Si SALVI chi può…

    Rispondi
  6. Soriana 9 anni fa

    Una buona notizia per Catania e la Sicilia! Sin d’ora troppi legami personali, antiche amicizie, interessi comuni, trasversalità e conventole tra Procura, politica e potentati economici; finalmente un segno di discontinuità…

    Non saranno contenti il presidente Lombardo, il cav. Ciancio, l’ing. Caltagirone… sic transit gloria…loro….

    Rispondi
  7. Giuseppe Arnone 9 anni fa

    Lunedi’ 31 , cioè l’ altro ieri, sono andato al CSM a portare una nota due sentenze che ricostruivano l’ opaco operare del dottor Gennaro .Si trattava delle assoluzioni di Travaglio, Giustolisi e Chiocci querelati da Gennaro . Prima avevo manifestato col posterbus innanzi al Tribunale di Catania. Ho contribuito a scrivere una bella pagina nella storia della magistratura siciliana . Hanno perso Alfano, Firrarello, Castiglione ,i silenti Bianco e Anna Finocchiaro. Viva la Sicilia , viva la legalità….

    Rispondi
  8. Allanzatu da Chianti 9 anni fa

    scritto da Allanzatu da Chianti
    5 ott 2011 19:58 pm Chi è Giovanni Salvi?
    E’ il fratello di Cesare Salvi, esponente della sinistra italiana.
    Io punto 50 euro sull’elezione di Giovanni Salvi. Qualcuno vuole scommettere?

    Questo il mio post di un mese fa. Qualche galoppino di bottega ebbe anche da ironizzare, ma non ebbe il fegato di accettare.
    Saluti allanzatissimi

    Rispondi
  9. Enzo 1 9 anni fa

    la dichiarazione di giuseppe arnone, mi inquieta. hanno perso tutti tranne Lombardo? sarà che il neo procuratore è fratello di Cesare Salvi, già senatore e di primo piano del Pd?

    Rispondi
  10. Un Siciliano 9 anni fa

    Tra coloro che brindano per la nomina del nuovo Procuratore Generale di Catania, ci sono certamente i fratelli Lombardo, contrariamente da come qualcuno ha annunciato tra i commenti di questa sezione. Baciamo le mani…..

    Rispondi
  11. Giuseppe Arnone 9 anni fa

    Caro Enzo 1 ,Cesare Salvi non è del PD ,è con Vendola e Bertinotti

    Rispondi
  12. Ipazia 9 anni fa

    Il “sistema” si sta ricompattando. La Verità è sempre più lontana.

    Rispondi
  13. MPAre 9 anni fa

    bisognerebbe consegnare al nuovo procuratore un elenco di incarichi dei parenti di magistrati catanesi, adesso prendo il numero di esse estivo e lo fotocopio!!!

    Rispondi
  14. siciliano 9 anni fa

    @ Enzo, certo: hanno perso tutti tranne Lombardo. hai forse dimenticato il lungo e irrituale incontro tra Lombardo e Vietti nella facoltà di lettere a Catania, ex monastero dei benedettini, quando per il governatore c’era tintinnio di manette? Mezz’ora di incontro a porte chiuse. “Una normale visita istituzionale” la definì con falso pudore Lombardo. Oggi il voto decisivo di Vietti per Salvi. Siamo sicuri che il cattivo era Gennaro e il buono è Salvi?

    Rispondi
  15. Zio Pino 9 anni fa

    @Giuseppe Arnone, hanno perso quindi coloro che sono politicamente avversi alla sua coalizione politica? Quindi la nomina in un ufficio così delicato deve diventare un fatto di fazioni politiche? Sono preoccupato dalla sua esultanza di natura politica, che tra l’altro mi pare infondata perché Salvi sono certo che farà il suo dovere e se ne fregherà di chi ha perso o vinto politicamente. Mah, sono senza parole. @Redazione di LiveSicilia a mio avviso il commento dell’avv. Arnone (se di lui si tratta veramente) che milita nel Pd alleato con Lombardo, merita un serio dibattito. Un’altra cortesia: potete dirmi per chi ha votato Vietti? Grazie

    Rispondi
  16. marco 9 anni fa

    Bell’articolo Condorelli, sereno, obiettivo. Certamente, Giovanni Salvi a Catania anche per Condorelli è una buona notizia marco iena

    Rispondi
  17. giuseppe rossi 9 anni fa

    @allanzatu ed enzo1
    ricordo bene la sua scommessa. E ne ero convinto anch’io..
    Il commentatore Arnone, amico di Cracolici pronto a non appoggiare la Borsellino pur di rimanere alleato di Lombardo e di andare al governo, ha fatto le manifestazioni contro Gennaro.
    Si figuri se la nomina di Salvi può dispiacere Lombardo.
    Viva la legalità. A convenienza.

    Rispondi
  18. andrea agrigentino 9 anni fa

    arnone stai zitto…ma come fai a scrivere ” ho contribuito a scrivere una bella pagina nella storia della magistratura siciliana….ma ci sei???hai avuto unruolo importante in questa vicenda…..ascolta scrivi e commenta solo nei siti agrigentiti,,,almeno il resto della sicilia nn legge le tue c….te…e poi mi spieghi come nn ha perso in questa vicenda il tuo presidente lombardo????ormai sei diventato un suo uomo….ma è gusto cosi, siete della stessa razza, della stessa pasta…..siete la rovina della sicilia onesta……………..20 anni di distruzione e nessuna proposta x agrigento e adesso che anche la sinistra, idv, i tuoi amicid lega ambiente e qualche imprenditore di peso che è fuggito d agrigento e ti hanno lasciato solo…cerchi rifugio nell mpa…………x avere un posto nella lista mpa al consiglio comunale…………….solo t devono lasciare cosi i tuoi ex 700 voti, che ormai x la fuga d illuminato imprenditore al max sono 400,,,,,nn t puoi nemmeno eleggere da solo………………e se t candidi a sindaco, tranquillo , nel 2007 sei stato sindaco x mezza notte d’estate..adesso nemmeno x un secondo….PAGA LA MULTA A FIRENZE E VA CURCATI

    Rispondi
  19. Giovane 9 anni fa

    Basta leggere un po’ di cronaca per comprendere la stature di Salvi! Al cassazionista Arnarone fategli sapere che i suoi amici non hanno da stare tranquilli proprio perché Salvi finalmente porterà Legalità vera e non l’ipocrita legalità alla siciliana che serve solo a loro per fare e far fare affari agli amici del quartierino. Uno dei pochi momenti di ottimismo da tre anni in siclia. E ore ne vedremo delle belle!!!!

    Rispondi
  20. antonio 9 anni fa

    Con Salvi vince la Costituzione Repubblicana e perde ovviamente chi vuole utilizzare le Leggi a proprio uso e consumo, come del resto Qualcuno in questo ultimo ventennio ha fatto in Italia.
    Ma ormai è chiaro che Tutto sta cambiando cari nostalgici del malaffare.
    Bravo Arnone.

    Rispondi
  21. cui prodest 9 anni fa

    L’albero si ricosce dai suoi frutti, basta aspettare ( con la mente libera da preconcetti ).

    Rispondi
  22. un ndignados 9 anni fa

    speriamo che adesso provia leggere le carte dei processi con gli occhi e non con lenti che non permettono di leggere alcuni nomi e ne leggono altri in modo distorto anche se gli innominabili anche per voi della stampa sono molto sinistra dipendenti

    Rispondi
  23. Ilsostituto 9 anni fa

    Interessa ancora a qualcuno chiedersi come sia stato possibile che il CSM abbia preferito un magistrato che è sempre stato sostituto procuratore, non avendo mai ricoperto incarichi direttivi o semidirettivi (leggasi: non è mai stato Procuratore o procuratore aggiunto), non si è mai occupato di Mafia siciliana, a Tinebra, attuale Procuratore Generale, già Procuratore della Repubblica di Caltanissetta e Nicosia, a Gennaro, ex procuratore aggiunto di Catania, a Campisi, ex Procuratore di Siracusa, a Serpotta, ex procuratore aggiunto di Catania, a Rossi, attuale Procuratore di Siracusa, ex procuratore aggiunto di Catania, a Toscano, attuale procuratore aggiunto di Catania, già procuratore aggiunto di Siracusa, a Giordano, attuale Procuratore di Caltagirone, già procuratore aggiunto di Caltanissetta, etc. etc., i quali vantano altresì un’anzianità professionale di 10 anni superiore ed un curriculum certamente altrettanto qualificato?
    E’ normale tutto questo, solo in ragione della necessità di avere un procuratore “esterno”? E’ pensabile che tutti i candidati “catanesi” non fossero più qualificati, vista anzianità, merito e professionalità, solo perchè catanesi? E’ davvero pensabile, come vedo trasparire da alcuni commenti entusiasti, che tutti i candidati catanesi fossero intrallazzati, corrotti dal sistema, amici degli amici, meno capaci? Se bastava essere un esterno per essere nominati, potevamo candidare il Procuratore di Stoccolma. Ecco Giovanni Salvi, fratello di Cesare Salvi, senatore e ministro dei DS, già procuratore “esterno”.

    Rispondi
  24. salvo 9 anni fa

    Ma c’erano dubbi? dovevano mettere il mantello bianco di candore e onestà su Lombardo e ci sono riusciti!!!

    Rispondi
  25. Ilsostituto 9 anni fa

    Fermo restando che non sono qui in dubbio i meriti e la professionalità del Dr. Salvi, insisto solo sui criteri attraverso i quali è stato preferito a colleghi, certamente con titoli ed anzianità maggiori di lui.

    Rispondi
  26. Rifondazione Comunista 9 anni fa

    Esprimiamo il nostro compiacimento per la nomina del dott. Giovanni Salvi a capo della Procura di Catania . Siamo certi che, finalmente, sulla vicenda del Presidente Lombardo e dei suoi reali rapporti si potrà fare chiarezza cosi’ come sul ruolo che ha avuto la senatrice Finocchiaro nei rapporti col potere politico lombardiano a sostregno degli interssi del marito imprenditore .
    Partito della Rifondazione Comunista Circolo “Peppino Impastato di Partinico

    Rispondi
  27. FRANKY 9 anni fa

    Io sono contrario a manifestare apprezzamenti a priori o a fare dietrologie circa la nomina di Salvi o sulle modalità in cui essa è avvenuta. Penso che comunque opererà Salvi, ci sarà sempre qualcuno che avrà modo di lamentarsi, perchè ancora non si è persa l’abitudine di pensare che l’unico modo per far fuori l’avversario politico è solo ed esclusivamente la via giudiziaria. Vorrei ricordare a tutti che ancora siamo in democrazia e che esistono libere elezioni.
    Infine, da catanese, auguro a Salvi buon lavoro e sono certo che egli sarà libero da condizionamenti di ogni genere così come è stato per i suoi predecessori.

    Rispondi
  28. Ipazia 9 anni fa

    Quando fu arrestato Riina, arrivò a Palermo Giancarlo Caselli, per volontà di Violante si disse. E la sua venuta fu salutata con manifestazioni di gioia da quelle stesse forze politiche che oggi manifestano soddisfazione per la nomina di Salvi(voluta da chi?). Sappiamo come andò con Caselli. Non ci illudiamo su come andrà adesso. Quando arriva qualcuno dal nord, ormai l’ho capito, ci sono guai in vista.
    Che strana coincidenza: Santoro fa un accordo con Ciancio, Salvi diventa Procuratore a Catania. Per la perfezione manca ancora qualcosa… Vedremo.

    Rispondi
  29. enzo 1 9 anni fa

    caro @arnone io sapevo dove sta salvi, ma mi piaceva sentirmelo dire da lei, a cui riconosco il merito di avere pubblicamente ammesso che la vicenda della procura di catania era ed è stata solo politica. Poi non si lamenti se alle prossime elezioni magari berlusconi rivince, perchè spesso nella vita si è migliori degli altri non per i propri meriti ma per i demeriti altrui, e lei con gli altrui c’è sempre stato.

    Rispondi
  30. IRONICO 9 anni fa

    SICURAMENTE,COME SUO FRATELLO, SARA’ – COME TUTTI CHE LA PENSANO COME LORO – SOPRA LE PARTI.

    UN MAGISTRATO A CUI FIDARSI!!!!!!!!

    Rispondi
  31. Ettore Ferrero... 9 anni fa

    Il nuovo Procuratore Capo della Procura della Repubblica di Catania, Dottor. Giovanni Salvi,risulta, pertanto, avere una buona copertura politica – da parte del fratello Cesare Salvi, esponente del centrosinistra -, ma come è avvenuto precedentemente dalle pesanti lamentele provenienti dagli ambienti esterni – le Associazioni Antimafia e della Legalità – ed interni – una riorganizzazione dei compiti dei vari Sostituti procuratori della Procura -,si voleva in Procura una persona estranea all’ambiente catanese.
    Il Dottor.Giovanni Salvi arriva da Roma,dopo aver conseguito un bagaglio d’esperienza professionale non indifferente, come dimostra la scaletta dell’articolo sopramenzionato:omicidio Pecorelli che si lega al ritrovamento del Memoriale dello Statista,On.Aldo Moro,inchieste sul terrorismo degli anni settanta ed ottanta dai Nar alle Br, Calvi e l’omicidio – suicidio di Londra,ed Ustica.
    Insomma ciò lascerebbe presagire un Magistrato tutto d’un pezzo, integerrimo e preparatissimo sul nuovo fronte che andrà ad affrontare nella città di Catania.
    Buon lavoro e GRAZIE…-

    Rispondi
  32. Osservatore Romano 9 anni fa

    Siamo SALVI !

    Rispondi
  33. anonimo 9 anni fa

    Crediamo che Catania abbia davvero bisogno di GIUSTIZIA, cioè di vera legalità, la quale comporta cetamente l’osservanza del precetto: LA LEGGE E’ UGUALE PER TUTTI. Quindi niente zone d’ombra, avvicinamenti o ambiguità, nè persino semplici sospetti, come del resto notoriamente è nei Paesi civili, europei e non, e, perchè no, in altri distretti. E’ triste assistere a qualche proscioglimento di qualche noto personaggio per prescrizione! Il contribuente che paga le tasse rimane sconcertato, e per di più – forse -senza accertamenti ispettivi. Avanti con lena, dunque, caro nuovo Procuatore che arriva da lontano, cioè senza radicamenti, parentele, amicizie e quant’altro! Dipenderà – soprattutto – da Lei in questo contesto catanese il rispetto (vero) della legalità, la quale -com’è noto- è il solo ed insostituibile strumento che garantisce una migliore qualità della vita a TUTTI, spazzando forse – se necessario – corrotti, compari e parassiti dai gangli in cui si fossero eventualmente installati. Procuratore, Auguri di cuore di BUON LAVORO dai cittadini onesti davvero, i quali L’aspettano all’opera, e al più presto.

    Rispondi
  34. Massimo 9 anni fa

    Oramai, la Magistratura è a pezzi a causa di certi Magistrati che apertamente fanno politica. Le critiche sopra riportate sono gravissime. La nomina di un Procuratore Capo non dovrebbe essere oggetto di critiche, anzi non dovrebbe essere nemmeno oggetto di discussione. Il Procuratore Capo Salvi è stato nominato per fare il suo dovere, per osservare le leggi e la Costituzione e cosi’ sarà, nessuno dovrebbe mettorlo in dubbio. Fuori la politica dalla Magistratura e cacciamo fuori i Magistrati che fanno politica o che si pongono al servizio, come umili servi, dei politici o degli imprenditori.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia