Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / Lotta all’evasione, tocca a Palermo Blitz vicino al Palazzo di Giustizia

Lotta all’evasione, tocca a Palermo
Blitz vicino al Palazzo di Giustizia

L'OPERAZIONE DELLE FIAMME GIALLE
di Daniele Scarbaci
12 Commenti Condividi

Maxi-blitz anti evasione questa mattina a Palermo nella zona del tribunale. L’operazione ha visto impegnate contemporaneamente la Guardia di Finanza ed il corpo di Polizia Municipale del capoluogo, in una vasta zona che ha compreso anche via Costantino Lascaris e corso Finocchiaro Aprile. “Il blitz di oggi rientra all’interno del Controllo Integrato del Territorio (Cit), un piano ben più ampio che assicura un’assidua e costante presenza delle forze dell’ordine sul suolo cittadino. – spiega il comandante della Polizia Municipale Serafino Di Peri (nella foto) – Da ormai un anno decidiamo settimanalmente, di comune accordo con le altre forze dell’ordine, quali interventi mirati andremo ad espletare sul territorio”.

Oggi, è toccato agli abusivi e ai commercianti. “Come Polizia Municipale, nella sola mattinata abbiamo fatto sei denunce per occupazione di suolo pubblico e abbiamo sequestrato circa 1300 quintali di merce illegalmente detenuta da commercianti abusivi che per questo sono stati anche multati. – continua lo stesso Di Peri, ammettendo – La zona che è stata interessata purtroppo è nota per la presenza massiccia di abusivi e i sequestri di oggi ce lo hanno confermato”. Ma il blitz di questa mattina non ha avuto solamente “uno scopo repressivo – come spiega Di Peri – ma anche e soprattutto di servizio alla cittadinanza. E’ per questo motivo che hanno partecipato anche l’Amia e l’Amg, presenti sul posto per rilevare la presenza di eventuali discariche abusive o punti luce non funzionanti”.

Tags: blitz anti evasione · evasione fiscale · fiamme gialle · palermo

Pubblicato il 21 Febbraio 2012, 11:31
12 Commenti Condividi
Commenti
  1. toto 9 anni fa

    Bravi adesso spingetevi oltre la zona del palazzo di giustizia chi evade ci uccide

    Rispondi
  2. g.o.l.a. 9 anni fa

    Finalmente anche a Palermo.
    Speriamo che duri e che controllino tutti per almeno un mese.

    Rispondi
  3. daniele 9 anni fa

    fantastico!!! ma controllate pure gli abusivi che occupano i marciapiedi mi raccomando!

    Rispondi
  4. Parevero 9 anni fa

    …entriamo pure dentro il mercato del Capo? O scavalchiamo le bancarelle di via Volturno?

    Rispondi
  5. Delusa 9 anni fa

    Ma posso chiedere lo scontrino ai posteggiatori abusivi di via Libertà?
    Dato che ormai sono padroni assoluti dell’intero quartiere, penso che possano essere considerati “commercianti” anche loro…

    Rispondi
  6. JAMES 9 anni fa

    BRAVI….!!!! FINALMENTE….!!!! ….vediamo se siete bravi a controllare voi stessi!!!!!!!

    Rispondi
  7. visconte 9 anni fa

    Questi controlli dovevano essere effettuati dieci anni fa quando non c’era questa crisi, ora che molti stanno perdendo il lavoro e purtroppo devono campare che devono fare? Bisogna trovare una soluzione, ho gli diamo la possibilità di fare quel minimo per tirare avanti anche regolarizzandoli ho, sarcasticamente, mandiamoli in Libia.

    Rispondi
  8. ARG 9 anni fa

    ma fino ad ora, questa guardia di finanza, dov è stata???
    e poi, anzicchè prendersela con i poveracci, perchè nn controlla i bilanci delle grandi società, magari a cominciare dall’amia…..
    è sempre la solita guerra tra poveri

    Rispondi
  9. Chiddici! 9 anni fa

    ARG, il solito disfattista. Goditi il momento invece di rumuliarti.
    Bisogna pur cominciare. Semmai vigiliamo sulla continuità dell’azione e che sia severa per tutti, a Palermo come a Cortina.
    E chi si lamenta che la cosa sia “repressiva” e da “stato di polizia” ha il carbone bagnato.

    Rispondi
  10. visconte 9 anni fa

    E’ vero e’ più facile prendersela con chi non ha nulla con chi non conta.

    Rispondi
  11. Mobydik 9 anni fa

    Si e vero Visconte, ma allora non lamentiamoci di come vanno le cose , ” in fondo se e giusto perdonare chi puo rubare poco , perche ci lamentiamo se ci sono quelli piu bravi che possono rubare molto ” .
    La verità e che la cosa giusta non ha colore ne odore ne sapore, e soltanto giusta .

    Grazie alle forze Dell,ordine e speriamo che queste operazioni continuino.
    Chi non ha nulla da temere non puo avere che piacere nel vedere le forze dell’ ordine all’opera……………
    Consiglio: nel fare un profondo esame di coscenza state attenti a non”autofregarvi” assolvendovi o scaricando sempre ad altri le nostre responsabilita.

    Rispondi
  12. ANARCA 9 anni fa

    MAGARI CI STAREBBE ANCHE UNA CONTROLLATINA A RISTORANTI E PUB DELLA PALERMO BENE, TIPO VIALE LIBERTA’ E DINTORNI, COME A CORTINA, E A SANREMO….O QUELLI NON SI TOCCANO???

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia