Maxi-blitz anti evasione questa mattina a Palermo nella zona del tribunale. L’operazione ha visto impegnate contemporaneamente la Guardia di Finanza ed il corpo di Polizia Municipale del capoluogo, in una vasta zona che ha compreso anche via Costantino Lascaris e corso Finocchiaro Aprile. “Il blitz di oggi rientra all’interno del Controllo Integrato del Territorio (Cit), un piano ben più ampio che assicura un’assidua e costante presenza delle forze dell’ordine sul suolo cittadino. – spiega il comandante della Polizia Municipale Serafino Di Peri (nella foto) – Da ormai un anno decidiamo settimanalmente, di comune accordo con le altre forze dell’ordine, quali interventi mirati andremo ad espletare sul territorio”.
Oggi, è toccato agli abusivi e ai commercianti. “Come Polizia Municipale, nella sola mattinata abbiamo fatto sei denunce per occupazione di suolo pubblico e abbiamo sequestrato circa 1300 quintali di merce illegalmente detenuta da commercianti abusivi che per questo sono stati anche multati. – continua lo stesso Di Peri, ammettendo – La zona che è stata interessata purtroppo è nota per la presenza massiccia di abusivi e i sequestri di oggi ce lo hanno confermato”. Ma il blitz di questa mattina non ha avuto solamente “uno scopo repressivo – come spiega Di Peri – ma anche e soprattutto di servizio alla cittadinanza. E’ per questo motivo che hanno partecipato anche l’Amia e l’Amg, presenti sul posto per rilevare la presenza di eventuali discariche abusive o punti luce non funzionanti”.
Bravi adesso spingetevi oltre la zona del palazzo di giustizia chi evade ci uccide
Finalmente anche a Palermo.
Speriamo che duri e che controllino tutti per almeno un mese.
fantastico!!! ma controllate pure gli abusivi che occupano i marciapiedi mi raccomando!
…entriamo pure dentro il mercato del Capo? O scavalchiamo le bancarelle di via Volturno?
Ma posso chiedere lo scontrino ai posteggiatori abusivi di via Libertà?
Dato che ormai sono padroni assoluti dell’intero quartiere, penso che possano essere considerati “commercianti” anche loro…
BRAVI….!!!! FINALMENTE….!!!! ….vediamo se siete bravi a controllare voi stessi!!!!!!!
Questi controlli dovevano essere effettuati dieci anni fa quando non c’era questa crisi, ora che molti stanno perdendo il lavoro e purtroppo devono campare che devono fare? Bisogna trovare una soluzione, ho gli diamo la possibilità di fare quel minimo per tirare avanti anche regolarizzandoli ho, sarcasticamente, mandiamoli in Libia.
ma fino ad ora, questa guardia di finanza, dov è stata???
e poi, anzicchè prendersela con i poveracci, perchè nn controlla i bilanci delle grandi società, magari a cominciare dall’amia…..
è sempre la solita guerra tra poveri
ARG, il solito disfattista. Goditi il momento invece di rumuliarti.
Bisogna pur cominciare. Semmai vigiliamo sulla continuità dell’azione e che sia severa per tutti, a Palermo come a Cortina.
E chi si lamenta che la cosa sia “repressiva” e da “stato di polizia” ha il carbone bagnato.
E’ vero e’ più facile prendersela con chi non ha nulla con chi non conta.
Si e vero Visconte, ma allora non lamentiamoci di come vanno le cose , ” in fondo se e giusto perdonare chi puo rubare poco , perche ci lamentiamo se ci sono quelli piu bravi che possono rubare molto ” .
La verità e che la cosa giusta non ha colore ne odore ne sapore, e soltanto giusta .
Grazie alle forze Dell,ordine e speriamo che queste operazioni continuino.
Chi non ha nulla da temere non puo avere che piacere nel vedere le forze dell’ ordine all’opera……………
Consiglio: nel fare un profondo esame di coscenza state attenti a non”autofregarvi” assolvendovi o scaricando sempre ad altri le nostre responsabilita.
MAGARI CI STAREBBE ANCHE UNA CONTROLLATINA A RISTORANTI E PUB DELLA PALERMO BENE, TIPO VIALE LIBERTA’ E DINTORNI, COME A CORTINA, E A SANREMO….O QUELLI NON SI TOCCANO???