Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Sono imputati per mafia: due dipendenti licenziati in tronco

Sono imputati per mafia:
due dipendenti licenziati in tronco

Alla Multiservizi
di Accursio Sabella
4 Commenti Condividi

Si chiamano Antonino Caruso e Marcello Campagna. Sono loro, i primi due dipendenti di una società regionale licenziati in tronco per una condanna per mafia non passata ancora in giudicato. La decisione, in qualche modo rivoluzionaria, infatti, è stata presa dal commissario straordinario della Multiservizi, Anna Rosa Corsello. I due ormai ex dipendenti della partecipata regionale, infatti, erano stati condannati in secondo grado per reati di associazione mafiosa ed estorsione. Con condanne che vanno dai 6 anni per Campagna ai 9 anni e 4 mesi per Caruso. Il licenziamento, comunque, arriva dopo che la società aveva comunque disposto la sospensione dei lavoratori, e il blocco degli stipendi.

Una decisione “storica”, quindi, notificata in carcere agli stessi dipendenti, e che ha ricevuto il plauso delle istituzioni. A cominciare dall’assessore regionale all’economia Gaetano Armao: “La decisione della Multiservizi – ha detto – costituisce un fatto di grande novità e di svolta per l’amministrazione regionale. Questa scelta è un monito e deve far comprendere a tutti che non può esserci posto, a nessun titolo, per persone che si sono macchiate di reati di tale rilevanza per la società. Anche questa decisione – ha aggiunto Armao – fa parte del disegno di riorganizzazione e trasparenza che abbiamo avviato in tutte le società a partecipazione regionale e contribuisce ad avvicinare cittadini e lavoratori ad una concezione dell’amministrazione al servizio dei cittadini che non si fa piegare, nemmeno nei rapporti di lavoro, da comportamenti criminosi e da personaggi coinvolti a pieno titolo con la mafia”.

Parole di approvazione, oltre che dal coordinatore regionale dell’Udc Gianpero D’Alia, arrivano anche da parte del presidente della commissione antimafia all’Ars, Lillo Speziale, che ha definito il licenziamento dei due dipendenti un “atto doveroso e di responsabilità, anche nei confronti della pubblica amministrazione. Questa vicenda – ha proseguito Speziale – deve spingerci ad intervenire anche dal punto  di vista legislativo e modificare le norme che regolano vicende di questo tipo. A questo punto – ha concluso il parlamentare regionale Pd – il ddl sui reati contro la pubblica amministrazione già esitato dalla commissione  antimafia, che introduce norme più rigorose, ritorni all’esame del parlamento”.

Leggi notizie correlate

• Covid: Armao, 200-300 milioni da riprogrammare per i "ristori"

• Armao difende Miccichè - "Nulla a che fare con Damiani"

• “Finanziaria? Non chiediamo sconti - Ora però bisogna semplificare”

Tags: armao · campagna · caruso · mafia · multiservizi

Pubblicato il 16 Marzo 2012, 21:11
4 Commenti Condividi
Commenti
  1. Credere! Obbedire! Combattere! 9 anni fa

    invece politici siciliani: …godono di buona libertà di … congratulazione a Saverio Romano,Antonello Antinoro,Car­lo Vizzini,Calogero Mannino,Vladimiro Crisafulli ecc

    Rispondi
  2. ecce homo 9 anni fa

    …ma perchè?…non era più logico aumentargli lo stipendio per le spese legali?….ma diciamo sul serio che deve essere una cosa fuori dallo straordinario una decisione del genere?…chiederei loro i danni per l’immagine della società…..

    Rispondi
  3. balduccio 9 anni fa

    to hanno scoperto l’acqua calda, le società regionali sono piene di questi individui, compiacenti con il politico di turno VERGOGNA

    Rispondi
  4. Lirio Cammarata 9 anni fa

    Questo è stato possibile solo perché si trattava di semplici impiegati. Ergo se si fosse trattato di qualche dirigente varrebbe la considerazione di ecce homo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia