Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Messina / Spending review, manifestazione contro taglio tribunale Mistretta

Spending review, manifestazione contro taglio tribunale Mistretta

MESSINA
di Lucia Porracciolo
0 Commenti Condividi

L’accorpamento di sei tribunali in Sicilia, tra cui quello di Mistretta, è quasi certo. La paventata soppressione, oggetto di discussione in tutti gli uffici giudiziari, diventa sempre più concreta dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri dello schema del decreto legislativo di revisione delle circoscrizioni giudiziarie. Il decreto adesso deve essere sottoposto alle competenti commissioni di Camera e Senato il cui parere è obbligatorio, ma non vincolante. Comunque entro la metà di settembre, data in cui scade la delega al Governo, si sapranno le sorti del tribunale di Mistretta, il più piccolo in Italia. Sembra una corsa contro il tempo, a molti appare un tentativo vano, ma la protesta contro la riforma della Giustizia cambia d’abito spesso in questi ultimi giorni. Nelle aule del palazzo di giustizia c’è tanto fermento per la giornata del 18 luglio. Si tratta di una manifestazione di popolo contro la soppressione del tribunale di Mistretta.

Lo dicono chiaramente i manifesti che tappezzano la cittadina dei Nebrodi. La manifestazione partirà dal Tribunale con un corteo che arriverà all’auditorium S. Tommaso D’Aquino dove si terrà il convegno che vedrà la presenza, oltre che di numerosi avvocati, del presidente dell’OUA (Organismo Unitario dell’Avvocatura Italiana), Maurizio De Tilla, di presidenti di associazioni giuridiche, di amministratori dei comuni dell’hinterland. Ci saranno anche alcuni parlamentari regionali e provinciali; la fiducia è riposta proprio nella politica che potrebbe essere l’unica chiave di volta per la vicenda che ha carattere nazionale. Se la lotta per la tutela del presidio di legalità può apparire tardiva e ormai persa, avvocati e cittadini credono ancora di poter salvare il presidio di legalità che per molti anni è stato garanzia di giustizia e ha tenuto in vita istituzioni importanti per l’economia del territorio. Il perno attorno al quale ruota la difesa del tribunale è che con la sua soppressione verrà a mancare il contrasto alla criminalità organizzata, lasciando scoperto un territorio che va da Patti a Termini Imerese; i grandi tribunali non potranno assorbire le pratiche di tutti i tribunali minori e ciò contribuirà a incrementare ulteriormente la lentezza della giustizia; un territorio già periferico sarebbe martoriato da tagli che con il beneficio del dubbio porteranno a un risparmio.

Tags: accorpamenti sicilia · spending review · tribunale mistretta

Pubblicato il 12 Luglio 2012, 12:33
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia