Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Prima e dopo la pedonalizzazione Al via una campagna del Comune

Prima e dopo la pedonalizzazione
Al via una campagna del Comune

La nuova campagna istituzionale del Comune sul decoro

Il primo soggetto scelto per la nuova campagna è la rinnovata piazza Nascè.

Palermo
di Redazione
5 Commenti Condividi

PALERMO – Con la consegna della rinnovata Piazza Nascé, il Comune avvia una campagna di sensibilizzazione ed informazione sul decoro urbano. Grazie all’utilizzo di immagini del “prima” e “dopo” di alcuni luoghi della città, recuperati alla fruizione cittadina, l’amministrazione mira a far riflettere i cittadini non solo sulla possibilità del cambiamento, ma anche sulla necessità di un impegno comune per mantenere i risultati raggiunti per la vivibilità e il decoro. Oggi si comincia quindi con la nuova area pedonale di piazza Nascé, nei pressi dell’inizio di via Isidoro Carini, dopo avere ultimato i lavori di sgombero, pulizia e riqualificazione iniziati a fine agosto scorso. Dopo avere sgombrato l’area dai rifiuti, le maestranze del Coime e del Settore Ville e Giardini del Comune hanno curato ed incrementato, con 20 nuove piante, la piantumazione dell’area a verde, installate 12 panchine e 20 dissuasori per impedire l’accesso di auto e moto nella parte della piazza chiusa al traffico.

“Consegniamo oggi alla città il nuovo volto di piazza Nascé – ha sottolineato il sindaco, Leoluca Orlando – un luogo di nuova vivibilità e non più un luogo di abbandono di rifiuti e di parcheggio selvaggio”. L’assessore Giusto Catania ha ricordato “quando qualche mese fa incontrai residenti e commercianti di piazza Nascé, nessuno credeva che avremmo fatto quello che oggi diventa realtà: pedonalizzazione e riqualificazione della piazza”. Dal sindaco, infine un appello in linea con quello della campagna Istituzionale: “Amministrazione comunale e cittadini insieme possono dare un nuovo volto a Palermo, ognuno impegnandosi prima per il recupero prima e per per la salvaguardia degli spazi pubblici della città”.

Pubblicato il 16 Settembre 2016, 17:18
5 Commenti Condividi
Commenti
  1. Alfio 4 anni fa

    E perchè non la pulivano e la tenevano sistemata? Solo ci hanno pensato, per farsi pubblicità alla faccia dei palermitani? Solo per le elezioni che si avvicinano? Ma che siamo cretini?

    Rispondi
  2. alfio 4 anni fa

    buoni solo a levare parcheggi

    Rispondi
  3. Giustino 4 anni fa

    Aspettiamo da 3 anni la riapertura del parco cassara’

    Rispondi
  4. contabile 4 anni fa

    Volevo lasciare un commento molto particolareggiato,su i moltissimi luoghi degradati,
    che si vedono all’interno del centro storico. Dove non si incontrano i desideri dei
    cittadini di vederli recuperati e l’ impegno dell’amministrazione di riqualificarli. Per
    dimostrare che qui “l amministrazione non si e’ impegnata abbastanza prima per
    il recupero, e poi la salvaguardia “. Ma visto l’interesse dei palermitani per l’annun
    cio fatto neanche 300 lettori, non vohlio sprecarmi.

    Rispondi
  5. giovanni 4 anni fa

    che verogna Orlando e Giusto Catania

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia