Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / hp-colonna-sinistra / Giornata di raccolta del farmaco Mobilitazione delle farmacie in città

Giornata di raccolta del farmaco
Mobilitazione delle farmacie in città

Settantasei le farmacie che aderiranno all'iniziativa nel capoluogo e in provincia.

Palermo
di Elena Vitrano
0 Commenti Condividi

PALERMO – Come ogni anno, nel secondo sabato di febbraio si rinnova l’appello alla solidarietà per i più bisognosi. Domani torna in tutta Italia la Giornata di Raccolta del Farmaco, durante la quale sarà possibile acquistare un farmaco da donare agli indigenti. L’iniziativa, giunta alla sua XIX edizione, coinvolgerà 104 province e vedrà l’adesione di circa 4500 farmacie; grazie alle indicazioni del farmacista e all’assistenza di migliaia di volontari, chiunque potrà comperare medicinali da banco (esenti dall’obbligo di prescrizione). Dagli antinfiammatori agli antipiretici, dai prodotti contro la tosse e raffreddore fino all’aspirina: queste le medicine di cui hanno maggiormente bisogno gli oltre 1700 enti assistenziali convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico onlus – a cui quindi sono destinate le donazioni – e che quotidianamente si prendono cura dei meno fortunati.

Un appuntamento proprio a favore di quest’ultimi e del diritto alla salute. Quello della povertà sanitaria è un fenomeno che continua a crescere: in base ai dati Istat, in Italia i poveri assoluti superano quota 5 milioni, in termini sia di famiglie sia di individui. Dal 2013 al 2018 la richiesta di farmaci da parte degli enti è aumentata del 22%, mentre lo scorso anno, a causa di necessità più urgenti, le famiglie povere hanno destinato alla salute solo il 2,54% della propria spesa totale (contro il 4,49% delle famiglie non povere).

Nell’ultima edizione della Giornata di Raccolta del Farmaco sono state donate oltre 376mila confezioni di farmaci, di cui hanno beneficiato circa 539mila persone assistite. In 18 anni, la GRF ha raccolto più di 4.700.000 farmaci, per un controvalore superiore a 28 milioni di euro.

Domani, sabato 9 febbraio, solo in quelle aperte per turno, e lunedì 11 febbraio in tutte le 76 farmacie palermitane aderenti all’iniziativa (quattro in più rispetto allo scorso anno), di cui 52 in città e 24 in provincia, i volontari del Banco farmaceutico e delle associazioni convenzionate – cui si stanno unendo in una gara di solidarietà numerosi fedeli che hanno comunicato alle parrocchie la loro disponibilità a coprire parte dei turni – inviteranno i cittadini a donare farmaci da banco fra quelli suggeriti dalle singole associazioni come più richiesti dai loro assistiti. Le farmacie contribuiscono anche con un contributo diretto sotto forma di erogazione liberale da parte dei titolari. L’elenco delle farmacie su www.bancofarmaceutico.org .

Tags: baco-farmaceutico · farmacie-di-turno-a-palermo · giornata-di-raccolta-del-farmaco

Pubblicato il 8 Febbraio 2019, 11:06
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia