Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Caltanissetta / Crollo della campata del viadotto Condannato direttore dei lavori

Crollo della campata del viadotto
Condannato direttore dei lavori

Il tribunale di Gela (archivio)

Due anni di reclusione (pena sospesa) per disastro colposo e lesioni colpose. Il ricorso in appello.

Gela
di Redazione
0 Commenti Condividi

GELA (CALTANISSETTA) – Per il tribunale di Gela c’è un solo responsabile nel crollo di una campata del viadotto “Geremia II”, al km 48 della “statale” 626 per Caltanissetta, avvenuto il 21 maggio del 2009. E’ il direttore dei lavori per conto dell’Anas, l’ingegnere Francesco Lombardo, al quale il giudice monocratico, Tiziana Landoni, ha inflitto una condanna a due anni di reclusione (pena sospesa) per disastro colposo e lesioni colpose.

Le difettose fondazioni dei piloni da 70 metri di quella campata, non adeguatamente addentellate nelle argille del sottosuolo di quell’area, nel territorio di Butera, avrebbero causato, secondo il pm Tiziana Di Pietro, lo scivolamento a valle e il successivo crollo della struttura che era stata inaugurata appena tre anni prima. L’iniziale improvviso cedimento, con la creazione di un gradino di quasi mezzo metro, avvenne mentre transitavano sul viadotto un carabiniere su una moto e un taxi con a bordo il conducente e una passeggera. Rimasero tutti feriti ma non in pericolo di vita.

La Procura di Gela, a chiusura delle indagini, chiese il rinvio a giudizio di sette persone, Luca Rizzi e Goffredo Polisanti, amministratori delegati in successione dell’impresa Rizzi di Rovigo, costruttrice del viadotto, il direttore tecnico della stessa ditta, Luca Manfredini, i geometri contabili Aldo Afeltra e Bruno Flore, il direttore dei lavori, Francesco Lombardo dell’Anas di Palermo, e Corrado Ciolli, componente tecnico della commissione di collaudo. Il gup ritenne però che esistessero precise responsabilità solo a carico di tre degli imputati: Francesco Lombardo, Luca Rizzi e Luca Manfredini, il quale però è deceduto durante la fase dibattimentale. Rizzi è stato assolto. I difensori di Lombardo attendono di conoscere le motivazioni della sentenza per presentare ricorso in appello. (ansa)

Leggi notizie correlate

• "Mala gestio all'Istituto vite e vino": condanna da 420 mila euro

• Vaccarino, Messina Denaro, fuga di notizie: viaggio nel mistero

• Dopo le accuse di mafia e corruzione Nicastri patteggia per bancarotta

Tags: condanna · crollo · viadotto-geremia

Pubblicato il 16 Aprile 2019, 11:30
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Droga e armi nella villa bunker, le foto degli arrestati

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia