Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Stadio, caos sulla convenzione L’allarme dei Revisori

Stadio, caos sulla convenzione
L’allarme dei Revisori

La bozza non è mai arrivata in consiglio. Orlando: "Chiariremo"
PALERMO
di Roberto Immesi
0 Commenti Condividi

PALERMO – La concessione dello stadio “Renzo Barbera” torna al centro delle polemiche, con i Revisori dei conti del comune di Palermo che lanciano l’allarme su un possibile danno erariale. Una vicenda che non è certo nuova, quella dell’uso dell’impianto della Favorita da parte del club rosanero, ma che ieri è stata al centro del dibattito a Sala delle Lapidi  e oggi ha portato i Revisori a scrivere una nota indirizzata all’amministrazione e agli uffici.

Da anni infatti la convenzione tra Palazzo delle Aquile e la società di viale del Fante è scaduta ed è in regime di proroga, con un confronto tra le parti su una nuova bozza che va avanti a tentoni. Ma la scorsa settimana la Palermo Ssd ha scritto al Comune per chiedere di conoscere quale testo sia al vaglio del consiglio comunale, con tanto di parere già esitato da una delle commissioni. “Il tema ci allarma non poco – scrive il club rosanero – considerato che sconosciamo il testo del documento e che per consentire l’iscrizione al primo campionato professionistico (Lega Pro) è urgentissima la sigla della convenzione”.

Ma quando in consiglio comunale hanno letto la missiva, sono letteralmente caduti dalle nuvole: la bozza della convenzione, infatti, non è mai arrivata a Sala delle Lapidi e quindi l’iter nelle commissioni non è nemmeno cominciato. “La proposta non è pervenuta”, scrive in una nota il presidente Totò Orlando che, “nel prendere atto delle preoccupazioni rappresentate”, invita assessori e dirigenti a fare presto. La bozza, aggiornata fino a qualche settimana fa, prevede un canone di 341 mila euro più iva per il pacchetto completo: spazi interni, bar e spazi esterni antistanti il Barbera, lo stadio Schifani, l’Ippodromo e l’ex centro stampa. Bozza che però non è ancora stata mancata a piazza Pretoria.

Leggi notizie correlate

• Palermo, scontro sul "Barbera" - Oggi incontro Orlando-Guarnotta

• Nasce il nuovo Palermo 'MCS' - Ma quanto ci manca Renzo Barbera

• Fuoco allo stadio Barbera - Incendiato il botteghino Nord

La querelle ieri ha surriscaldato gli animi in consiglio comunale e oggi vi si inseriscono anche i Revisori dei conti: “Sulla base di alcuni interventi di alcuni consiglieri, è emerso che lo stadio risulterebbe essere stato utilizzato sine titulo e senza che sia stato riscosso alcun corrispettivo”. Il che “potrebbe configurare gravi profili di criticità, suscettibili anche di lesione di diritti erariali”, con tanto di ultimatum: entro otto giorni gli uffici dovranno produrre una relazione dettagliata sull’uso dello stadio “anche in riferimento agli impianti pubblicitari”.

A provare a gettare acqua sul fuoco è la giunta. “Ovviamente come tutti, da amministratori e da tifosi – dice il sindaco Orlando –  contiamo sul fatto che la situazione si chiarisca al più presto, anche perché di fondamentale importanza per il prosieguo della risalita del calcio palermitano verso le serie superiori. L’Amministrazione ed il Consiglio comunale credo abbiano l’unico obiettivo di garantire l’utilizzo dello stadio nel modo più corretto, come parte del più ampio impegno per il calcio e lo sport d’eccellenza nella nostra città”.

“Crediamo – dichiarano gli assessori al Patrimonio Roberto D’Agostino e allo Sport Paolo Petralia – che sulla vicenda della concessione dello Stadio Barbera per la società rosanero sia in corso la classica tempesta nel bicchiere d’acqua. Lo stadio è stato affidato con un consenso unanime istituzionale e politico, alla fine della scorsa estate, per permettere alla squadra di calcio l’iscrizione al campionato di serie D. Ciò è avvenuto nelle more della definizione della convenzione che dovrà essere votata dal consiglio comunale e dovrà stabilire, fra le altre cose, anche i canoni concessori. La concessione non potrà ovviamente non tenere conto del fatto che la società usufruisce dello stadio, ed allo stesso tempo ne cura la manutenzione e la sicurezza, già dal 2019. Sarà il consiglio, certamente anche sulla scorta di valutazioni tecnico-economiche che gli uffici hanno redatto, a valutare quali saranno i canoni da applicare. Quindi in atto non vi è alcuna concessione a titolo gratuito né alcuna omissione di pagamenti da parte di alcuno, né altro motivo di polemica”.

“Siamo grati alla famiglia Mirri per quello che sta facendo per lo sport in città e una convenzione è necessaria perché la società operi serenamente nel rispetto delle regole – dice il capogruppo di Forza Italia Giulio Tantillo – ma riteniamo che l’amministrazione abbia commesso l’errore di non informare il consiglio comunale di cosa si stava facendo sulla convenzione. Deve esserci più collaborazione fra giunta e consiglio, basti pensare che l’assessore allo Sport non è ancora mai venuto in Aula”.

Tags: renzo barbera · stadio

Pubblicato il 17 Giugno 2020, 18:0917 Giugno 2020, 20:05
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia