Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Catania / Lega ed Ebraismo, l’incontro fuori programma con Giorgetti

Lega ed Ebraismo, l’incontro fuori programma con Giorgetti

Giancarlo Giorgetti e il mondo ebraico.
Sono intervenuti anche la giornalista Fiamma Nirestein, lo storico Ofir Haivry e Michael Ledeen.
IL DIALOGO
di Fernando Massimo Adonia
0 Commenti Condividi

Contrasto dell’immigrazione irregolare, difesa delle identità particolari e rispetto delle leggi. Su queste premesse Lega e una porzione del mondo ebraico si sono sedute allo stesso tavolo a Catania. Un incontro poco pubblicizzato, con inviti strettamente riservati, e fuori dal cartellone ufficiale della tre giorni organizzata al porto del capoluogo etneo a sostegno della difesa del leader del Carroccio, contemporaneamente a processo per il reato di sequestro di persona. Ospite d’onore Giancarlo Giorgetti (vice presidente federale della Lega). Dai più ritenuto il “Richelieu padano”, è lui l’uomo chiamato a cucire relazioni di alto livello per il partito. 

Il tema

“Il tema del dibattito è Ebraismo e multiculturalismo: quale futuro per le nostre radici in area mediterranea”. Come detto, l’invito è “riservato e personale”. Eccolo qua:  “L’on.le Alessandro Pagano, vice presidente del gruppo della Lega al Parlamento; l’avv. Baruch Triolo, presidente della Charta delle Judeche di Sicilia ed Attilio Funaro, presidente dell’Istituto Internazionale di Cultura Ebraica, hanno il piacere di invitare la S.V. al convegno che avrà luogo il giorno 01 ottobre 2020, alle ore 17,30, presso l’hotel Mercure – Excelsior di Catania”.

Ospiti d’onore

Oltre ai presenti, ci sono gli ospiti in diretta streaming. Tutte figure di alto profilo internazionale: la giornalista Fiamma Nirestein, intervenuta da Gerusalemme, lo storico Ofir Haivry, da Tel Aviv, e Michael Ledeen da Washington. A moderare c’è la giornalista Franca Antoci, mentre in prima fila c’è Andrea Crippa, vice segretario nazionale del Carroccio.

“Con la Lega c’è affinità culturale”, spiega subito Baruch Triolo. E Giorgetti lo prende alla lettera. Tant’è che, mentre Matteo Salvini è a comizio a San Giovanni la Punta, inizia citando le parole del filosofo e teologo ebreo Martin Buber e il dialogo tra Marcello Pera e l’allora cardinale Ratzinger sul mancato riconoscimento delle radici giudaico-cristiane nel preambolo della mancata costituzione dell’Ue.

Trump

Il passo è quello del politico che non vuole lasciarsi imbrigliare in uscite che si potrebbero prestare alla polemica giornalistica. Così si sofferma in una digressione colta sul nesso tra cultura, coltivazione della terra e culto. C’è spazio anche per la politica internazionale e i recenti accordi di Abraham siglati dallo Stato d’Israele con una parte del mondo arabo con gli Stati Uniti a fare da notaio. “Un fatto importantissimo – dice Giorgetti – a cui però non è stata data dignità perché promosso da Trump. Ecco, questo ci dice che abbiamo perso il senso della realtà”.

Pubblicato il 2 Ottobre 2020, 09:372 Ottobre 2020, 09:38
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia