Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / Comune e dipendenti positivi al Covid: le richieste di Di Salvo

Comune e dipendenti positivi al Covid: le richieste di Di Salvo

Ecco cosa chiede il presidente della Commissione al Personale.
LA NOTA
di Redazione
0 Commenti Condividi

CATANIA – Più smart working e tutela della salute dei lavoratori. Il consigliere comunale Salvo Di Salvo, nella qualità di presidente della Commissione al Personale, denuncia l’insufficienza delle misure adottate per la salvaguardia della salute dei dipendenti comunali, chiedendo misure correttive. “Solo circa 1.100 i dipendenti che sono stati sottoposti al tampone su 2400 – scrive – e 1,6% risulta positiva all Covid.

Tutelare i lavoratori a contatto con il pubblico

“Ad oggi, purtroppo – continua Di Salvo – non sono stati adottati i dovuti accorgimenti per la tutela dei dipendenti, specialmente per coloro che svolgono un lavoro al contatto con il pubblico, Urbanistica, Anagrafe, Attività produttive”. Non sarebbe stato fornito, poi, il plexigas per schermare il contatto visivo.

L’incontro con i direttori

“Abbiamo chiesto ai vari Direttori che in questa settimana abbiamo ascoltato nelle sessioni di lavoro in conferenza digitale in Commissione – spiega Di Salvo – che è indispensabile autorizzare l’attività allo smart working a più dipendenti possibile o nel caso in cui non sia possibile, organizzare la presenza in ufficio con una modalità alterna e autorizzando anche il servizio pomeridiano in modo da scaglionare i dipendenti ad un numero quanto più ridotto possibile negli uffici”.

La denuncia

Di Salvo sottolinea ciò che, a suo dire, si sarebbe potuto fare. “Sarebbe stato necessario nei mesi scorsi organizzare al meglio gli ufficio in modo da potersi in tempo reale convertirsi con le modalità del digitale, molti dipendenti non hanno nella propria abitazione ne la rete wii-fi ne le apparecchiature per svolgere il lavoro in smart working pertanto costretti a venire in ufficio”.

Pubblicato il 24 Novembre 2020, 17:1724 Novembre 2020, 17:17
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia