Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / “Le differenze di genere nella malattia diabetica”

“Le differenze di genere nella malattia diabetica”

Il 4 e 5 dicembre
SANITÀ
di redazione
0 Commenti Condividi

PALERMO – Un confronto multidisciplinare sulle differenze di genere nelle patologie diabetiche con esperti da ogni parte d’Italia. È quanto prevede un convegno a distanza dal titolo “Le differenze di genere nella malattia diabetica”, in programma venerdì 4 e sabato 5 dicembre, organizzato dalla Simdo, Società italiana metabolismo diabete obesità. 

Nel corso dell’incontro diversi specialisti, tra cui psichiatri, psicologi, antropologi, cardiologi, diabetologi, nefrologi, nutrizionisti e farmacologi, si interrogheranno su come le differenze di genere possano influenzare il percorso di cura nelle patologie croniche come il diabete, approfondendo anche tematiche legate ai trattamenti farmacologici e alla sessualità nell’uomo e nella donna. Le presentazioni verranno raccolte in atti del congresso editi dall’International Journal of Diabetology. 

Responsabile scientifico del convegno è Giancarlo Tonolo, direttore della Struttura complessa di diabetologia dell’Azienda socio-sanitaria di Olbia. “Ancora oggi la medicina di genere non è affrontata come meriterebbe – spiega Tonolo – . Il ruolo del sesso-genere è fondamentale in medicina, ci sono differenze tra i sessi per quanto riguarda l’omeostasi del glucosio, le sindromi prediabetiche, il diabete tipo 1 e 2, le loro complicanze ed il loro trattamento. L’ulteriore caratterizzazione di queste differenze nella omeostasi del glucosio, potrebbe essere in grado di farci comprendere nuovi fattori che potrebbero essere fondamentali, sia per prevenire la disglicemia che per programmare trial clinici randomizzati, per la terapia del diabete e la prevenzione delle complicanze”.

“Questa conoscenza – prosegue il diabetologo – è di fondamentale importanza per poter indirizzare lo sviluppo di terapie mirate sulla differente risposta di sesso-genere ai farmaci. La maggiore conoscenza e consapevolezza che sottende a queste premesse, permette di orientarci verso la realizzazione di un percorso ottimale di medicina personalizzata, che va oltre i soli dati biologici, in quanto deve comprendere una visione più ampia in cui, anche il contesto socio-biografico ove la persona vive, ha un ruolo determinante”.

Durante il meeting verranno presentati anche lavori scientifici in pubblicazione sulla medicina di genere effettuati dal team di Giancarlo Tonolo. “Oramai, l’epigenetica ha ampiamente dimostrato, come l’esperienza presente e passata segna talvolta in maniera indelebile il nostro corpo. Pertanto – conclude Tonolo – per andare verso una medicina ‘gender oriented’ è necessario mettere insieme team multidisciplinari dove possono essere espresse le più varie competenze”.

Provider e segreteria organizzativa dell’evento sono a cura di Biba Group.

Pubblicato il 2 Dicembre 2020, 20:314 Dicembre 2020, 09:29
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia