Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Sanità e vigilanza privata: guerra per appalti milionari

Sanità e vigilanza privata: guerra per appalti milionari

Sullo sfondo gli appalti milionari delle principali strutture etnee e un colpo di scena, la Sicurtransport ha preparato un dossier.
CATANIA
di Antonio Condorelli
0 Commenti Condividi

CATANIA – Guerra tra colossi nella gestione dei servizi di vigilanza nelle strutture sanitarie. Sullo sfondo gli appalti milionari delle principali strutture etnee e un colpo di scena, la Sicurtransport ha preparato un dossier per l’Anac e la Corte dei Conti: “Com’è possibile – chiede il consigliere di amministrazione Salvatore Finazzo – che siano stati affidati oltre 11milioni di euro di servizi senza copertura finanziaria, senza gara e con il rischio di un danno erariale?”.

Il dossier

Salvatore Finazzo, uno dei big del settore della vigilanza privata, ha preparato un dossier, che attualmente si trova sul tavolo dell’assessore al Bilancio Gaetano Armao, è stato depositato alla Corte dei Conti e, per competenza, anche alla Procura di Catania guidata da Carmelo Zuccaro.

Finazzo punta il dito sugli ultimi atti della Centrale unica di committenza, prima dell’arresto, per corruzione, del super manager Fabio Damiani, essendo il bando risalente al 2017. Ma è bene precisare che non risulta alcun rilievo penale, da parte degli inquirenti, su questa procedura.

L’appalto

Quello conteso è il lotto 2, da oltre 17milioni di euro, per la vigilanza armata del Garibaldi, del Cannizzaro, dell’Asp e del Policlinico. Viene aggiudicato, l’1 aprile 2019, con un importo di 16,2 milioni di euro. Un mese dopo, l’Asp aderisce alla convenzione stipulata dalla Centrale unica di committenza ed emette ordinativi per 9.4milioni di euro. “In quel momento – sostiene la Sicurtransport – considerando l’importo di 16,2milioni di euro di aggiudicazione, ne restavano 6,8milioni disponibili”.

Convenzione con l’ospedale Garibaldi

L’1 marzo del 2020, l’azienda che gestisce il Garibaldi sigla una convenzione da 7,4milioni di euro, “superando il tetto massimo di spesa”. “Quasi 600mila euro – scrive la Sicurtransport – erano privi di copertura”.

Il Policlinico

Il 23 ottobre del 2020 arriva la convenzione del Policlinico di Catania: 10,6milioni di euro iva esclusa. “Si tratta di una convenzione – aggiunge l’amministratore della Sicurtransport – che supera il tetto massimo di spesa e che è stata siglata in totale assenza di copertura finanziaria, con un affidamento diretto della gara”. Dati alla mano, nel dossier del colosso di vigilanza, con i quasi 600 mila euro “fuori copertura” dell’appalto del Garibaldi e i 10,6milioni del Policlinico Rodolico e San Marco, il totale “privo di copertura” sale a 11.2 milioni di euro.

“Mancata copertura”

Finazzo sottolinea che “la delibera del Policlinico è stata adottata per un importo non assistito da alcuna copertura finanziaria e superiore alla provvista massima utilizzabile”. E ancora: “L’appalto è stato affidato senza gara e senza alcuna nuova bandizione”.

La replica

I vertici del Policlinico di Catania, contattati da LiveSicilia attraverso l’Urp, sottolineano che “a effettuare la gara è stata la Cuc, noi avevamo solo l’obbligo di adesione”.

Dopo l’arresto di Damiani, sono stati nominati nuovi vertici, che adesso si trovano questa patata bollente tra gli incartamenti. Abbiamo provato a contattare il ragioniere generale Ignazio Tozzo, per riannodare i fili di questa matassa.

Nei prossimi giorni il nuovo appalto entrerà a pieno regime, ma resta il mistero sugli 11milioni di euro “in più” rispetto all’importo previsto dal bando.

Pubblicato il 19 Dicembre 2020, 05:0219 Dicembre 2020, 17:29
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia