Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / I massoni rivendicano la segretezza, da Catania il ricorso a Bruxelles

I massoni rivendicano la segretezza, da Catania il ricorso a Bruxelles

La battaglia di un "cittadino italiano" il cui nome è top secret e che "S" ha intervistato.
IL MENSILE S
di Fernando Massimo Adonia
0 Commenti Condividi

È stato un “cittadino italiano”, tale A.M. (il cui nome è top secret anche nei documenti ufficiali), a provocare l’Europarlamento sulla legge che obbliga i deputati dell’Assemblea Regionale Sicilia, i componenti della Giunta e gli amministratori locali, a dichiarare l’eventuale appartenenza alla Massoneria. Lo ha fatto con una petizione lunga ben 11 cartelle e che ha come obiettivo dichiarato l’abrogazione in toto della 18/2018 della Regione Siciliana, la legge cioè che porta il nome del presidente della commissione Antimafia all’Ars, Claudio Fava.

Il motivo di fondo? Perché metterebbe in atto “una presunta violazione dei diritti fondamentali sanciti dalla costituzione italiana e della carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea”. 

Diritti fondamentali

Una richiesta che a Bruxelles hanno preso decisamente sul serio. Tant’è che la Commissione ha messo nero su bianco i suoi rilievi: “Chiederemo alle autorità italiane le informazioni necessarie per valutare la compatibilità delle disposizioni della legge con il diritto dell’Ue, compresi quelli fondamentali riconosciuti dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea”.

“Libertà di pensiero”

“Non discriminazione, libertà di pensiero, di coscienza e di religione e la libertà di riunione e di associazione”, ecco cosa c’è in gioco per l’Europarlamento. Sullo sfondo, però, ci sono pagine drammatiche della storia siciliana (e non solo), dove il nome della Massoneria ha fatto il paio con quello della Mafia. Il nostro mensile, in esclusiva, è entrato in contatto con il titolare della petizione.   

Il mensile S, ha intervistato A.M., che – pur mantenendo l’anonimato – ci ha spiegato cosa sta accadendo nel quadrilatero Bruxelles-Roma-Palermo-Catania. L’intervista integrale è ancora in edicola.

ECCO COME RICHIEDERLO>>> CLICCA QUI

Pubblicato il 26 Dicembre 2020, 17:5928 Dicembre 2020, 08:01
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Cittadinanza onoraria di Godrano a Biagio Conte VIDEO

Grave incidente: ci sono 2 feriti VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia