Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Catania / Torna la pressione nei Pronto Soccorso: allerta per le patologie no Covid

Torna la pressione nei Pronto Soccorso: allerta per le patologie no Covid

Crescono i contagi, ma iniziano le attese anche per gli altri malati. L'emergenza nell'emergenza.
CATANIA
di Laura Distefano
0 Commenti Condividi

CATANIA – La coperta è sempre la stessa. E se si tira da una parte, alla fine, manca dall’altra. E, purtroppo, gli effetti iniziano a vedersi. Il piano di riconversione Covid, in alcuni ospedali catanesi veri e propri reparti chiusi, sta portando una nuova emergenza nell’emergenza. E la trincea sono i Pronto Soccorso. 

Aumenta la pressione Covid negli ospedali

Questi primi giorni del 2021 hanno registrato un nuovo incremento di contagi, che gli esperti e gli infettivologi collegano al ‘libera tutti’ pre-festivo e ai veglioni di Natale. Salendo il numero dei positivi, aumentano – di conseguenza – i malati che hanno bisogno di assistenza ospedaliera. Il polso della situazione sono i Pronto Soccorso, che dopo la ‘boccata di ossigeno’ di dicembre, stanno vedendo salire il numero di accessi. Non sono i dati allarmanti di novembre, ma al PS del Policlinico – ad esempio – dopo le settimane a una cifra siamo tornati a due. E questo preoccupa. Inoltre si attende ancora l’onda (anomala) dei comportamenti tenuti la notte di Capodanno, tra feste e cenoni troppo affollati. 

L’altra emergenza: le attese per i malati no Covid

Il fronte sanitario Covid al momento regge: i posti letto aumentati secondo il piano previsto dalla Regione permette di sostenere il turnover. Ma da qualche tempo si registra un affollamento al pronto soccorso di via Santa Sofia di malati no Covid che attendono, anche giorni, un posto nei reparti. Alcuni medici parlano di situazione “drammatica” e di “vera emergenza”. E questo poi aumenta “il rischio dell’assembramento e della promiscuità” che nella pandemia va del tutto evitata al fine di non accendere focolai. L’unità più in sofferenza è Medicina al Policlinico, ma negli altri reparti non si vive una situazione migliore. 

“Un problema cronico”

Una fotografia confermata anche dal sindacalista dell’Ugl Raffaele Lanteri e che non riguarda, a Catania, solo la linea dell’emergenza del Policlinico. “Questo purtroppo sta diventando un problema cronico piuttosto che un’emergenza. La contrazione dei reparti si è tradotta in risoluzione di posti con conseguente intasamento dei Pronto Soccorso e non soltanto al Policlinico”, analizza Lanteri. 

La Sicilia intanto va verso il colore arancione nella speranza di mitigare la curva epidemiologica del coronavirus. Ma forse è necessario ricordare le parole di Riccardo Spampinato del Cimo che – già agli inizi delle seconda ondata – ricordava che le “altre patologie non andavano in vacanza”. 

Pubblicato il 9 Gennaio 2021, 05:209 Gennaio 2021, 12:25
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia