Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / “Nino Madonia fu il killer dell’agente Agostino e di Mattarella”

“Nino Madonia fu il killer dell’agente Agostino e di Mattarella”

La tesi del legale della famiglia del poliziotto
MAFIA
di Redazione
1 Commenti Condividi

PALERMO – “Nino Madonia, killer di Nino Agostino e di sua moglie, è anche l’assassino di Piersanti Mattarella. Un delitto per il quale non è mai stato processato”. Lo sostiene l’avvocato Fabio Repici, legale di parte civile della famiglia dell’agente Nino Agostino, assassinato insieme alla moglie il 5 agosto del 1989 a Villagrazia, nel Palermitano.

Il legale è intervenuto all’udienza preliminare in corso davanti al gup che dovrà decidere l’eventuale rinvio a giudizio del boss Gaetano Scotto, accusato di duplice omicidio aggravato, e di Francesco Paolo Rizzuto, vicino di casa della vittima, imputato di favoreggiamento aggravato. Il terzo imputato, il capomafia Nino Madonia, ha scelto il rito abbreviato, mentre Scotto e Madonia hanno optato per l’ordinario e sono, appunto, in fase di udienza preliminare. “Gaetano Scotto e Nino Madonia sono gli esecutori materiali dell’omicidio di Agostino – ha spiegato Repici – E non poteva essere altrimenti perché Madonia era stato delegato da Totò Riina a mantenere i contatti con i Servizi Segreti. Contatti che dovevano restare riservati e non potevano essere messi a rischio in nessun modo: per questo Nino Agostino era un ostacolo che andava eliminato”.

La tesi dell’avvocato e dell’accusa è che Agostino, agente di polizia in forza agli 007 per la ricerca dei latitanti mafiosi, sarebbe stato ritenuto pericoloso proprio perché avrebbe potuto rivelare i rapporti di Madonia e Scotto con i Servizi. Secondo la parte civile le indagini sul delitto sarebbero state depistate proprio per “nascondere le responsabilità di Scotto e Madonia” che avrebbero agito insieme “a soggetti della polizia e del Sisde”. La volontà di nascondere rapporti compromettenti sarebbe anche alla base delle mancate indagini su Giovanni Aiello, noto come ‘faccia da mostro’, ex poliziotto che, per gli 007 avrebbe commesso omicidi”. L’udienza preliminare è stata rinviata al 25 gennaio.

(ANSA).

Pubblicato il 14 Gennaio 2021, 15:0914 Gennaio 2021, 15:12
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. fortebraccio 6 giorni fa

    evviva l italia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia