Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / “Seguendo i soldi” della mafia: le intercettazioni in carcere

“Seguendo i soldi” della mafia: le intercettazioni in carcere

Il boss del clan Scalisi, Pippo Scarvaglieri, detta 'le regole' degli affari imprenditoriali da dietro le sbarre
CATANIA
di Laura Distefano
0 Commenti Condividi

CATANIA – I Santapaola sono gli specialisti dell’imprenditoria mafiosa. Nitto è il boss che ha saputo ingraziarsi imprenditori ed esponenti delle Istituzioni. Alla lupara, molte volte, preferiva la stretta di mano. Perché con la diplomazia (mafiosa) si otteneva – a livello economico e finanziario – molto di più che con gli spari. Il fuoco e gli omicidi servivano invece per garantire paura e disciplina, fuori e dentro la ‘famiglia’ mafiosa. Ma la voglia di fare di fare il salto finanziario ha contagiato anche i clan che operano fuori da Cosa nostra siciliana. L’operazione Follow the money della Guardia di Finanza ha azzerato il portafoglio imprenditoriale di Giuseppe Scarvaglieri, l’autorità suprema – come lo dipinge un pentito – della cosca Scalisi di Adrano. I referenti territoriali dei famigerati Laudani. 

Le fiamme gialle hanno fotografato ‘gli investimenti’ del boss (anche al nord Italia) attraverso il Salvatore Calcagno e Antonio e Francesco Siverino. Quest’ultimi molto affermati nel settore della logistica e dei trasporti. Alcuni input investigativi arrivano dai collaboratori di giustizia che in questi ultimi anni hanno vuotato il sacco ai magistrati raccontando i segreti della mafia nei comuni del triangolo della morte. E tra i segreti svelati ci sono anche gli affari economici del capomafia di Adrano, che nonostante il carcere sarebbe stato capace di dire la sua nella gestione del clan. 


Sono proprio le intercettazioni durante i colloqui carcerari a Sulmona – con i Siverino e Calcagno – i semi della poderosa indagine della Guardia di Finanza. 

Mancano pochi giorni alla creazione della “Sive Group Srl”, quando Francesco Siverino e Salvatore Calcagno vanno a trovare Scarvaglieri in carcere. Precisamente è il 7 maggio 2016. Una serie di convenevoli e poi il boss va dritto al sodo: qualsiasi “problema” o “discussione” ci avrebbe pensato lui a risolverli. 

Scarvaglieri: Allora. Mi ha fatto piacere. Ah, una cosa ti volevo dire, qualsiasi cosa qualsiasi cosa prendi l’aereo e vieni a fare i colloqui. Nel senso se c’è qualche problema, una discussione con uno come noi … cristiani…

Sivirino: ma no…

Scarvalglieri: ti sto dicendo, ti sto dicendo cose… ti prendi l’aereo e vieni da zio

Sivirino: sì, sì

Scarvaglieri: che io ci sono… è come se sono presente, va bene bello?

Poco dopo, Scarvaglieri manda i saluti a uno storico esponente del clan.

“…eh che ti stavo dicendo? Se c’è l’occasione salutami l’Africano (Carmelo Pavone, boss di Acireale dei Laudani, ndr). 

Sivirino risponde: “Ti manda a salutare lui, non te lo stavo dicendo per (indica la telecamera, ndr) per essere più…”

Nel 2017, Scarvaglieri discute con suo fratello Antonio. E rimproverandolo per la sua ‘inerzia’ nella gestione delle attività economiche, evidenzia come ha dovuto farle gestire a persone “con le carte in regola”. “Io quando ho intrapreso quell’attività.. io non volevo… a te da vent’anni che lo dico “facciamo quest’attività”. Siccome ti vedo passivo… Però c’è da dire che lui aveva magari licenze, carte in regola…”. Per la Guardia di Finanza i personaggi con le carte in regola non sono altro che i Siverino. 

Pubblicato il 16 Febbraio 2021, 05:5516 Febbraio 2021, 19:20
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia