Etna, esplosione da cratere Nord-Est e nube di cenere

Etna, esplosione da cratere Nord-Est e nube di cenere

Poco dopo le 9 è stata registrata una sequenza sismica della durata di circa 1 minuto costituita da circa 5 eventi a bassa frequenza
IL VULCANO
di
1 min di lettura

CATANIA – L’Etna ricomincia a borbottare e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che stamane è avvenuto un evento esplosivo al cratere di Nord-Est, generando una nube di cenere che ha raggiunto l’altezza di circa 6000 mt che successivamente si è dispersa verso sud-est. A questa esplosione sono seguite ulteriori, deboli emissioni di cenere e vapore; attualmente il fenomeno è in diminuzione.

Poco dopo le 9 è stata registrata una sequenza sismica della durata di circa 1 minuto “costituita da circa 5 eventi a bassa frequenza di moderata energia, ascrivibili ad attività esplosiva al cratere di Nord Est”. L’istituto dice che sta continuando, “ad intensità oscillante, l’emissione di cenere vulcanica dal cratere di Nord-Est, alimentando una nube eruttiva diretta verso sud-est”.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI