Anello ferroviario, lavori a rilento | "Stop a nuovi cantieri in città" - Live Sicilia

Anello ferroviario, lavori a rilento | “Stop a nuovi cantieri in città”

L'appello al sindaco in una petizione firmata da architetti, ingegneri, docenti e cittadini.

Palermo
di
12 Commenti Condividi

PALERMO – “L’amministrazione comunale di Palermo, nonostante non riesca a far avanzare i lavori da parte dell’impresa esecutrice (Tecnis) degli altri cantieri dell’Anello ferroviario già aperti in via Amari, in viale Lazio-via Sicilia, ecc., ha concesso l’apertura di un nuovo cantiere – la stazione Politeama – con tutte le conseguenze negative che ne deriveranno”. Lo scrivono in un appello – inviato al sindaco Leoluca Orlando e all’assessore all’Urbanistica Emilio Arcuri – 25 tra architetti, ingegneri, docenti universitari, in rappresentanza degli intervenuti all’incontro del 27 febbraio scorso al Comitato bene collettivo/Anghelos centro studi, e dei 125 architetti, 50 allievi architetti, 15 associazioni, 100 docenti,professionisti, studiosi, cittadini.

I firmatari dell’appello chiedono la costituzione di un tavolo tecnico condiviso con la cittadinanza per la definizione di un Osservatorio permanente dei progetti e dei lavori dell’Anello Ferroviario (opere cantierate, da cantierare e da progettare); la programmazione di un concorso internazionale per le stazioni dell’Anello e della piazza Castelnuovo. “Il progetto – aggiungono -, oltre a risultare mortificante dal punto di vista architettonico, urbanistico e ambientale, prefigura grande pregiudizio alla configurazione di questa importantissima piazza, fatta di stratificazioni pregevoli dal punto di vista compositivo-progettuale, senza però proporre soluzioni alternative di qualità”. I lavori, secondo i firmatari dell’appello, “fanno temere danni ai monumenti (il teatro Politeama, il chiosco Basile, la statua di Carlo Cottone, il Palchetto della musica di Valenti, ecc.) e pregiudica le sue pregiate e insostituibili alberature (Ficus, palme Sabal)”.

“La stazione sotterranea – si legge ancora – è situata in un punto del tutto casuale e il progetto prevede lo sventramento della piazza secondo un perimetro dettato dall’infrastruttura nel sottosuolo, con gravi conseguenze del suo futuro assetto”. I firmatari considerano “inaccettabile l’attuale progetto della Tecnis per una stazione (Politeama) che si vuole realizzare nella piazza più rappresentativa e più frequentata della città. Ed è inaccettabile il modo in cui in generale si mettono le mani, fisicamente, su questa città”. (ANSA).


Per commentare questo articolo clicca qui
12 Commenti Condividi

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI