L’assessore regionale per i Beni culturali e per l’Identita’ siciliana, Gaetano Armao, visitando ad Agrigento la mostra ‘Astrazione siciliana’ allestita alla galleria delle ‘Fabbriche chiaramontane’ e organizzata dagli ‘Amici della pittura siciliana dell’800′, ha detto: “La pregevole mostra delle creazioni artistiche di trentatre’ artisti siciliani, dalle opere magistrali dell’Accardi e di Consagra all’indimenticato Pupino Samona’, sino alle ‘Provocazioni tecnologiche’ del vulcanico Filippo Panzeca e’ stata resa possibile grazie all’iniziativa degli Amici della pittura siciliana dell’800”.
“Si tratta – ha aggiunto Armao – di un esempio virtuoso di iniziative culturali di promozione realizzate da privati che, con un pur modesto contributo pubblico, riescono ad offrire ad Agrigento e all’intera regione un’importante mostra su una stagione artistica densa di protagonisti siciliani”.
“Nel cuore di Agrigento – conclude l’assessore – c’e’ uno ‘scrigno’ dove cittadini appassionati dimostrano che si possono organizzare pregevoli eventi senza spese milionarie, purche’ ci sia un’amministrazione attenta a promuoverle: e’ questa una delle direttrici della crescita culturale in Sicilia che dobbiamo rafforzare”.
Si si tira l’acqua al tuo mulino, vedi che i siciliani ti conoscono.. (sempre in attesa di Report)