Arrivano ad Agrigento per la sagra |Ma gli inviti erano falsi - Live Sicilia

Arrivano ad Agrigento per la sagra |Ma gli inviti erano falsi

Giunti nella città dei Templi da Giappone e Lettonia, due gruppi folk hanno scoperto che gli inviti ricevuti e firmati con il nome del sindaco Marco Zambuto, sono però falsi. Il primo cittadino: "Denuncerò i responsabili in procura"

Due gruppi stranieri
di
1 min di lettura

AGRIGENTO – Sono arrivati ad Agrigento per partecipare alla 69esima edizione della sagra del mandorlo in fiore. Ma giunti nella città dei Templi, due gruppi folk, hanno scoperto che gli inviti ricevuti e firmati con il nome del sindaco Marco Zambuto, sono però falsi, secondo quanto rende noto il capo dell’amministrazione di Agrigento. Zambuto annuncia, infatti, una denuncia alla Procura. I gruppi folk – i bambini del Giappone e gli adulti della Lettonia – sono arrivati ad Agrigento per partecipare, rispettivamente, al festival internazionale de “I bambini del mondo” e al festival del folclore. La sagra del mandorlo in fiore che da 60 anni si svolge la prima settimana di febbraio, quest’anno è stata spostata – la decisione è stata presa dal Comune a metà gennaio – a marzo. Gli organizzatori riferiscono d’aver ricevuto un invito formale lo scorso 27 dicembre e poi un altro invito formale, nel quale non si parlerebbe del rinvio, lo scorso 31 gennaio. “Gli inviti che ho firmato io sono del 31 gennaio scorso. Soltanto allora, soltanto quando abbiamo avuto la certezza economica che la sagra si potesse fare, ho firmato gli inviti – spiega il sindaco di Agrigento, Marco Zambuto -. Quelli fatti prima di quella data sono falsi anche se recano la mia firma che è stata falsificata. Sappiamo anche chi li ha redatti, firmati e inviati. Denuncerò tutto alla Procura”. (Ansa)


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI