Il "siciliano" Ayrton Senna, le origini del campione FOTO - Live Sicilia

Il “siciliano” Ayrton Senna, le origini del campione FOTO

La bisnonna nella seconda metà dell’Ottocento partì per raggiungere il Brasile
la storia
di
0 Commenti Condividi

SICULIANA (AGRIGENTO) – Un busto raffigurante Ayrton Senna è stato donato ieri sera dall’artista emiliano Alessandro Rasponi al comune di Siculiana, in provincia di Agrigento. Un’opera analoga è stata donata al comune di Modena ed è stata già installata in un parco.

busto ayrton senna SICULIANA

La scelta dell’artista Alessandro Rasponi è dettata dal fatto che le origini di Ayrton Senna risalgono anche a Siculiana. E proprio questo ha ricordato Giuseppe Zambito, sindaco del comune agrigentino, durante una serata organizzata a Casalecchio di Reno per celebrare insieme a tanti appassionati e protagonisti della F1 il campione brasiliano nel giorno in cui avrebbe compiuto 63 anni: “Non tutti sanno che la bisnonna di Senna, Giovanna Magro, è nata a Siculiana nella seconda metà dell’Ottocento e da lì, insieme ai genitori, partì alla fine del secolo per raggiungere il Brasile.

ayrton senna gara

Ayrton Senna: un esempio per le nuove generazioni

Il comune di Siculiana è orgoglioso di aver dato le origini a un campione che è ancora oggi testimonial di valori che sono molto avvertiti dalla nostra gente: l’amicizia, la passione per la vita, l’impegno nella professione e nello sport, la correttezza, la carità e la fede”. Il sindaco Zambito ha sottolineato che “Senna è un esempio anche per le nuove generazioni, non solo per chi lo ha visto correre, e per questo motivo stiamo lavorando a un progetto che ne celebrerà la grandezza e ne ricorderà le origini. Stiamo facendo un importante lavoro di ricerca e ricostruzione storica che coinvolgerà il mondo della F1”.

modello auto ayrton senna

Il progetto unisce già le cittadine di Senna e Maranello. Luigi Zironi, sindaco del centro emiliano che è casa della Ferrari, ha invitato Zambito in Emilia e insieme hanno partecipato, martedì, alla serata in memoria di Ayrton Senna: “Con Zironi – ha concluso Zambito – abbiamo gettato le basi per un patto di amicizia fra i due Comuni. Ringrazio Luigi per la calorosa accoglienza e disponibilità e per avermi invitato a visitare il museo Ferrari, un luogo carico di emozioni uniche”.

TUTTE LE CURIOSITÀ DI LIVESICILIA: VISITA LA SEZIONE


0 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Cercateli sono la ricchezza dell’Italia

    Ex hotel di lusso? Alla faccia……

    Migranti in hotel di lusso!? Pero’ niente male!!

    portano lavoro , richezza, trovateli subito e consegnateli ai 5 stelle e pd .

    rimandati a casa a calci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *