Basket, la Passalacqua Ragusa vola in semifinale scudetto

Basket, la Passalacqua Ragusa sbanca Bologna e vola in semifinale scudetto

Siciliane ancora tra le prime quattro d'Italia
BASKET FEMMINILE
di
2 min di lettura

La Passalacqua Ragusa fa di nuovo l’impresa e si ritrova nuovamente tra le prime quattro squadre d’Italia del basket femminile. Violata per la seconda volta consecutiva, nel giro di una settimana, la Segafredo Arena di Bologna. Ragusa, dunque, conquista più che meritatamente le semifinali scudetto dove se la vedrà con il Famila Schio.

Ancora priva della propria capitana, la formazione biancoverde trova tutte le energie di cui aveva bisogno nei confronti di una Bologna invece spenta, che si affida alla classe della sola Zandalasini, che non basta.

Le ragazze di coach Lino Lardo, infatti, giocano una partita da squadra vera e portano a casa gara 3 che era decisiva. Ragusa si trova già a Schio: sabato 4 maggio è in programma Gara 1. Gara 2, invece, è in calendario al Palaminardi l’otto maggio. 

La partita

Partenza super delle siciliane che vanno subito 0-15 nei primi 5 minuti. La Passalacqua difende forte e Bologna in attacco diventa imprecisa. Le siciliane prendono anche il ventello di vantaggio nel primo quarto, che poi termina 6-24.

Secondo quarto in cui i primi punti di Ragusa arrivano dopo 2’30’’ ma sono tre punti pesanti di Juskaite che riportano il +19. Ragusa arriva anche al massimo vantaggio di +21, Bologna però tiene botta e pian piano ricuce lo strappo. Si va sul 27-33 all’intervallo lungo, con la partita completamente riaperta.

Nel terzo parziale Bologna arriva anche sul -4 ma Thomas e compagne tengono botta e riescono a riportare certe distanze dalle padrone di casa. Pastrello termina con la tripla il penultimo quarto per il +15: il risultato è di 40-55.

Nell’ultimo periodo c’è un 5-0 di parziale di Bologna finalizzato dalla tripla di Zandalasini che dà il -11 alla propria squadra. Il tempo scorre e Ragusa continua a macinare gioco, mentre dall’altra parte Lardo ordina i soliti cambi di difesa che passano continuamente da uomo a zona. La Passalacqua prende anche il +20 prima della tripla di Zanda a pochi secondi dal termine che fissa il punteggio finale sul 57-74

Coach Lino Lardo

“Diciamo che entrambe le squadre questa sera avevano pressione – dice coach Lino Lardo a fine gara -, ma le ragazze hanno capito che noi potevamo giocarcela, con molto rispetto ma potevamo farlo e abbiamo dimostrato di meritare di passare il turno”.

Siamo venuti qui consapevoli di poterlo fare solo se credevamo in noi stessi perché non eravamo inferiori a loro. Le ragazze hanno messo in campo una bella pallacanestro, una difesa attenta, aggressiva e di personalità. Adesso speriamo di potere recuperare Spreafico che già avere con noi in panchina è stato importante. Un ringraziamento al nostro gruppo Dittaino, che è fatto di grandi persone”, conclude ili tecnico.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI