ROMA – L’ultimo giorno di campagna elettorale vede tutti i leader impegnati nelle grandi città italiane con i comizi finali. L’adunata del Pdl, privo di Berlusconi, si terrà a Napoli, lo stesso per la Rivoluzione civile di Ingroia. Pierluigi Bersani sarà invece a Roma, mentre Mario Monti concluderà la sua campagna elettorale a Firenze. Nelle ultime ore piazza San Giovanni a Roma si sta riempiendo per l’ultima tappa dello Tsunami tour del Movimento % stelle.
Beppe Grillo, davanti a San Giovanni in Laterano, salirà sul palco allestito dai volontari del Movimento, mentre in piazza sarà possibile acquistare nei gazebo i gadget del Movimento 5 stelle e conoscere i candidati. Ma nella sua ultima tappa Grillo prende una decisione che ha sollevato un grande polverone mediatico. Infatti, il leader del Movimento 5 stelle ha inibito il palco alla stampa nazionale.
Una notizia che ha lasciato i giornalisti di sasso, mentre attendevano l’accreditamento stampa nel backstage. La possibilità di accedere è riservata solo alla stampa estera e SkyTg24, l’unica testata giornalistica italiana ammessa.
Considerato lo schieramento di parte dei vari organi d’informazione i quali trasmettono quello che fa più comodo ai loro padroni depistando le realtà e aggiungendo le interviste che più soddisfano i loro intendimenti credo che Grillo esperto della mistificazione faccia bene a negar loro l’accesso condivido
Ho visto la diretta su sky.. senza commenti…alle volte i giornalisti influenzano la costruzione di un’opinione…bastava per giornalisti esclusi..non arrivare all’ultimo momento.. mettersi in prima fila facendo i sacrifici di chi l’ha fatto..Grillo ha fatto vedere.. nel palco.. chi giornalmente lo ha seguito.. nella sua campagna elettorale..senza problemi..