Catania, 835mila euro per il progetto Neurochirurgia del Garibaldi

Catania, 835mila euro per il progetto Neurochirurgia del Garibaldi

Su una patologia molto diffusa: l'idrocefalo normoteso

CATANIA – Una commissione del ministero della Salute ha giudicato excellent e finanziato con 835mila di euro, nell’ambito del Pnrr, un progetto dell’Unità operativa complessa di Neurochirurgia dell’azienda ospedaliera Garibaldi di Catania, diretta dal professore Giovanni Nicoletti.

Il riconoscimento premia un protocollo di studio su una patologia molto diffusa, l’idrocefalo normoteso, malattia ad alto impatto sociale ed economico, che se correttamente diagnostica e trattata comporta significativi benefici per i pazienti.

Nel dettaglio verranno confrontate le due tecniche di trattamento neurochirurgico attraverso un preliminare complesso iter diagnostico, il trattamento neurochirurgico, e il follow-up multidisciplinare: funzionale, neurologico, neuropsicologico e neuroradiologico. Il progetto coinvolge anche l’Azienda provinciale sanitaria e l’ospedale Cannizzaro.

Per il commissario straordinario dell’Arnas Garibaldi, Giuseppe Giammanco, “questo progetto dimostra come il fare squadra tra aziende con professionisti di alto livello ha permesso di accedere, con l’intuizione della nostra Uoc di Neurochirurgia del Garibaldi a fondi europei con la prospettiva di ridurre disabilità e costi sociali su una malattia più diffusa di quanto si possa immaginare”.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI