PALERMO – Sono stati due ragazzini di dodici anni ad appiccare l’incendio che, lo scorso 2 gennaio, ha danneggiato l’asilo Peter pan al Cep di Palermo. Nel quartiere c’è sdegno e preoccupazione per un gesto che danneggia bambini e famiglie. “Ci sono tantissimi ragazzi per strada senza nessun obiettivo nella vita”, ci dice un residente. Dopo il rogo, in tutta l’area sono stati potenziati i controlli delle forze dell’ordine, e anche l’associazione nazionale Guardia boschi ha inviato una delegazione di volontari per presidiare l’asilo. Guarda il video.

Le voci del quartiere dopo la scoperta dei responsabili del rogo dell'asilo.
PALERMO
di
Silvia Andretti
Articoli Correlati

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI
A coloro i quali hanno compiuto quest’azione inaccettabile, voglio raccontare brevemente la storia dell’asilo nido da loro derubato, per invitarli riflettere!!!!
“L’asilo nido è intitolato a Sabrina e Loredana La Malfa, due sorelle di 16 e 17 decedute in un brutto incidente tanti anni fa.
I genitori hanno donato al comune di Palermo l’intera somma del risarcimento, circa 250 mila euro per ristrutturare sette asili nido, tra cui l’asilo nido oggi oggetto di furto.
Da molti anni vengono compiuti furti nelle scuole comunali. Non pertanto non si dotano le suddette scuole di sistemi di videosorveglianza che potrebbero avere la funzione di scoraggiare gli esecutori dei furti ed evitare il ripristino di quanto danneggiato.