"Chi voleva La Torre morto? | Non fu solo Cosa nostra..." - Live Sicilia

“Chi voleva La Torre morto? | Non fu solo Cosa nostra…”

Commenti

    All’avvocato Caleca, uomo di acuto ingegno, propongo una concausa, anch’essa “epidermica”. Accanto alla “questione Comiso”, Pio La Torre aveva posto la questione morale interna al Pci in Sicilia. La mafia aveva le mani sugli appalti e questi erano nella mani di ben note cooperative dell’Emilia-Romagna. La questione morale, però, era stata posta, nella nota intervista ad Eugenio Scalfari del 1981, da Enrico Berlinguer che accusava di corruzione i partiti italiani. CHIEDO all’avvocato Caleca e ai lettori: qualcuno ricorda se Berlinguer sostenne Pio La Torre in relazione alla questione morale interna al Pci siciliano? Qualcuno ricorda se La Torre rimase o meno da solo a sostenere quell’accusa? Io non lo ricordo. Di certo c’è l’assassinio di Pio La Torre, uomo morale, per natura e al di là delle belle parole e delle interviste.

    Caleca che ha conosciuto l’altezza morale e politica di La Torre, come mai ha fatto l’assessore con Crocetta in un contesto nel quale le cronache giornalistiche narrano giornalmente della presenza invasiva in quel governo di soggetti come Lumia e Montante?

    Avvocato Caleca gli interrogativi ci sono e rimangono sino a quando sarà la storia a raccontare qualcosa. Credo opportuno rammentare che periodo dell’omicidio La Torre è vicino a due morti eccellenti per le quali, purtroppo ancora oggi, parlano solo gli atti processuali: Piersanti Mattarella e Carlo Alberto Dalla Chiesa e la di Lui signora Emanuela Setti Carraro.

    C’è sempre il campione cui mostri la luna e vede il dito – vero Salvatore?

    oppure il camaleonte che ha bisogno di riciclarsi quando scricchiola l’ultimo strapuntino conquistato,vero piotr

    La morte di La Torre e’ stato un colpo decisivo alla possibilità che governasse in Sicilia un’alternativa: era il leader del rinnovamento morale e politico di questa Terra.
    Fu ucciso per uccidere quella possibilità. Ci sono riusciti, purtroppo.

    Finalmente abbiamo scoperto l’acqua calda.

    ….M L SUA PROPOSTA DIVENTO’ LEGGE DELLO STATO ” LA ROGNONI LA TORRE” QUELLA CHE NESSUN MAFIOSO HA POTUTO DIGERIRE, PERCHE’ LO PRIVAVA DEI SUOI BENI ACQUISITI ILLEGALMENTE.MI FA MALE OGNI TANTO ED IN PARTICOLARE DEL PERIODO BERLUSCONIANO/ALFANIANO/FINIANO …..SENTIR DIERE CHE LORO AVEVANO FATTO LA LEGGE PER LA CONFISCA DEI BENI. CON QUESTA LEGGE L’ ONOREVOLE LA TORRE FIRMO’ ANCHE LA SUA CONDANNA A MORTE. CHE SE NE RICORDI CHI HA MEMORIA CORTA. ONORE A PIO LA TORRE. RIPOSI IN PACE

    Lei ignora. Ignora che la legge fu riproposta dal democristiano Rognoni ed approvata dopo la morte di La Torre. Per doverosa memoria fu intitolata anche a nome di La Torre. Lei ignora che quella che lei chiama “confisca dei beni” è la legge che confisca “per equivalenza”, confisca cioè anche i beni legittimi posseduti degli eredi dei mafiosi e ciò se lo Stato, avendo accertato l’illecito arricchimento, ma non avendo trovato beni direttamente riconducibili a questo, si rivale sui beni seppur legittimi e seppure ormai degli eredi. E questa legge fu trattata con la magistratura e poi approvata proprio nel “periodo” e dai parlamentari da lei citati. Lei ignora. S’informi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buon pomeriggio... Il mio plauso al lavoro svolto dagli inquirenti per mettere a nudo, si fa per dire, un sistema, purtroppo, atavico, che ha fatto lievitare alle stelle i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ovviamente tutto in danno delle finanze dei poveri cittadini siciliani che sono costretti a subire tutte le mala gestio di chi ci governa e di chi ci amministra. Di contro, debbo sottolineare che tutto ciò è sempre stato sotto gli occhi di tutti sin dalla notte dei tempi senza che nessuna figura, politica e non politica, si preoccupasse più di tanto. Fin quando il "sistema" non verrà smantellato dall'interno o non verrà fatto implodere, tutto rimarrà invariato malgrado il lavoro e lo sforzo personale delle molte persone perbene che, però, in Sicilia non contano niente,anzi vengono piuttosto tutte emarginate!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI