Commissione Antimafia a Trapani | Obiettivo: catturare Messina Denaro - Live Sicilia

Commissione Antimafia a Trapani | Obiettivo: catturare Messina Denaro

La commissione nazionale Antimafia, presieduta da Rosy Bindi, in Prefettura a Trapani

Il vicepresidente Fava: "A 24 anni dalle stragi segmenti di verità sono sottratti alla conoscenza".

In prefettura
di
2 min di lettura

TRAPANI – La commissione nazionale antimafia guidata dalla presidente Rosy Bindi da oggi pomeriggio è in prefettura a Trapani per cominciare un nuovo ciclo di audizioni, dopo quelle fatte a Palermo, e che terminerà domani pomeriggio con la conferenza stampa finale della presidente Bindi. Oggi pomeriggio le audizioni sono cominciate con l’audizione del prefetto Leopoldo Falco e dei vertici delle forze dell’ordine: presenti il questore Agricola, i comandanti provinciali dei Carabinieri e della Finanza, colonnelli Russo e Pilerci, il dirigente della Dia di Trapani colonnello Lo Pane.

La commissione arriva a Trapani con alcuni obiettivi precisi, le indagini, operative, sulla cattura di Matteo Messina Denaro, le infiltrazioni della massoneria negli organi pubblici, la gestione e la sorte dei beni confiscati a cominciare dalla Calcestruzzi Ericina Libera, l’impresa confiscata al capo mafia di Trapani Vincenzo Virga che dopo alcune vicissitudini è tornata nel mercato, affidata alla cooperativa di lavoratori apposta costituitasi, ma che adesso sembra essere all’interno di una nuova morsa.

In serata la commissione antimafia si trasferirà a Segesta dove parteciperà alla messa in scena della pièce teatrale “Giovanni e Paolo”, testo scritto dal giudice Alessandra Camassa e che immagina un colloquio immaginario tra i due giudici Falcone e Borsellino dopo la loro barbara uccisione. A Segesta è previsto oltre che l’intervento della presidente Bindi anche quello di Pier Camillo Davigo, presidente dell’Anm, l’associazione nazionale magistrati.

“Siamo oggi qui per commemorare ma siamo anche qui per dire che è assurdo come a 24 anni dalle stragi segmenti di verità vengono ancora sottratte alla conoscenza” ha detto prima di entrare nella sala della prefettura il vice presidente Claudio Fava. Domani la commissione sentirà i magistrati e i giudici delle Procure ed i Tribunali di Trapani e Marsala, a seguire il sindaco di Castelvetrano Felice Errante, l’ex capogruppo Pd, sempre a Castelvetrano, Pasquale Calamia e gli amministratori della Calcestruzzo Ericina Libera, Giacomo Messina, Gisella Mammo Zagarella e Luigi Miserendino.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI