Cosa c'è in Sicilia | Taccuino del 16 maggio - Live Sicilia

Cosa c’è in Sicilia | Taccuino del 16 maggio

Raffaele Stancanelli

Gli appuntamenti di giovedì 16 maggio.

Gli appuntamenti
di
3 min di lettura

PALERMO – Avvenimenti previsti per giovedì 16 maggio, in Sicilia.

1) PALERMO – Ospedale Aiuto Materno, Aula Albeggiani, via Domenico Lancia di Brolo 10/B, ore 08:30 Incontro con la responsabile Legacoopsociali Regione Piemonte Anna Di Mascio nell’ambito di una serie di iniziative che il Dipartimento sta portando avanti per dare piena attuazione al Piano Strategico Regionale sulla salute mentale.

2) CATANIA – Camera di Commercio, ore 09:00 Premiazione delle idee e del business plan migliore nell’ambito di un concorso per studenti di tre istituti professionali della città sul tema “Aziende e Scuola insieme per lo sviluppo della cultura d’impresa”.

3) CATANIA – Università, aula magna, palazzo centrale ore 09:00 Prima giornata di lavori della conferenza “Porto, città, territorio. Strategie di sviluppo integrate”finale del progetto europeo “Porta” che ha l’obiettivo di superare la dicotomia tra le politiche marittime dei trasporti e quelle dello sviluppo urbano sostenibile.

4) ACIREALE (CT) – Ist. comprensivo Paolo Vasta, ore 09:30 In scena, a cura del Centro servizi per il volontariato etneo, lo spettacolo teatrale sulla vita e le lotte di Felicia Impastato “La madre dei ragazzi”. Con Lucia Sardo.

5) CATANIA – Piazza Mazzini ore 10:00 Presentazione del ‘Red bull double trouble’. Partecipano il sindaco Raffaele Stancanelli e i Motel Connection & Roy Paci.

6) PALERMO – Sala La Vignicella, via La Loggia 5 ore 10:00 Conferenza stampa per fare il punto sullo stato di attuazione del Piano strategico regionale sulla salute mentale, organizzata, tra gli altri, da Cgil e Ordini degli psicologi.

7) TERMINI IMERESE (PA) – Grand Hotel delle Terme ore 10:30 Incontro su “Le buone pratiche diventano rete”, organizzato da Formez PA sul miglioramento della qualità dei servizi pubblici per l’impiego.

8) PALERMO – Cantieri Culturali della Zisa ore 11:00 Conferenza stampa di presentazione dell’ordinanza sindacale sui locali notturni e la vivibilità nelle aree interessate dalla movida.

9) CORLEONE (PA) – Coop Lavoro e non solo, via Crispi, ore 12:00 Avvio dei campi di lavoro LiberArci dalle Spine 2013 al quale prendono parte studenti siciliani e toscani. Partecipano gli assessori regionale alla Formazione e alle Attività produttive Nelli Scilabra e Linda Vancheri, l’assessore alle Politiche sociali della Regione Toscana Salvatore Allocca.

10) CATANIA – Ex palazzo Esa, via Beato Bernardo ore 17:30 Dibattito pubblico con Giulietto Chiesa sulla crisi del debito pubblico italiano organizzato dal M5S Catania. Partecipa, tra gli altri, il candidato sindaco Lidia Adorno.

11) CATANIA – Teatro Sangiorgi ore 17:30 Proiezione del documentario “Renata Tebaldi, la donna, l’artista, il mito”, di Mauro Bondini, nell’ambito della rassegna Cineopera del Teatro Massimo Bellini.

12) PALERMO – Mondadori, via Ruggero Settimo 16, ore 18:00 Presentazione del libro “Racconti”, di Josefina Plá. Organizza l’Istituto Cervantes.

13) CATANIA – Libreria Feltrinelli, via Etnea 285 ore 18:00 I ‘Radiodervish’ presentano dal vivo alcuni brani del loro album ‘Human’.

14) CATANIA – Centro fieristico Le Ciminiere ore 18:00 Fiera d’arte Contemporanea Art FaCTory 03.

15) CATANIA – Camera del Lavoro, via Crociferi ore 18:00 Dibattito sul tema “Catania e la crisi”, organizzato dalla Cuil. Partecipa, tra gli altri, il segretario nazionale Nicola Nicolosi.

16) PALERMO – Libreria Modusvivendi ore 18:30 Presentazione del libro “Mafia da legare”, dello psichiatra Corrado De Rosa e della giornalista Laura Galesi, con la prefazione di Pietro Grasso. Partecipano gli autori ed il magistrato Daniela Troja.

17) PALERMO – Palazzo Branciforte, via Bara all’Olivella 2 ore 18:30 Ottava conferenza del ciclo promosso dalla Fondazione Sicilia e Ispi “Le sfide per l’Africa”. Prevista la partecipazione di Armando Sanguini, già direttore generale per l’Africa Sub Sahariana e ambasciatore a Tunisi.

18) VITTORIA (RG) – Porto (Forte Vittoria) ore 19:00 Conferenza su “Bonifiche, recupero, demolizioni e smaltimento dei relitti affondati nella rada di Augusta”.

19) CATANIA – Via Caronda 106, ore 21:30 Partenza di una passeggiata notturna in bici organizzata da ‘Catania Bene Comune’ nell’ambito di una due giorni di iniziative contro il debito comunale.

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI