Cosa c'è in Sicilia | Taccuino del 7 maggio - Live Sicilia

Cosa c’è in Sicilia | Taccuino del 7 maggio

Antonio Manganelli

Cosa c'è in Sicilia. Gli appuntamenti di martedì sette maggio.

Gli appuntamenti
di
2 min di lettura

PALERMO- Avvenimenti previsti per martedì 7 maggio in Sicilia.

1) TAORMINA (ME) – Ospedale, centro cardiologico pediatrico ore 16:00 Il direttore Giacomo Pongiglione riceve i presidenti e gli amministratori delegati dei 50 principali ospedali pediatrici del mondo, accompagnati dal presidente dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma Giuseppe Profiti. Al centro dei lavori, che proseguiranno fino a mercoledì prossimo, il punto sulla situazione della cardiologia pediatrica mondiale.

2) CATANIA – Piazza Europa ore 10:30 Conferenza stampa della lista Catania Bene Comune, che sostiene la candidatura a sindaco di Matteo Iannitti, per denunciare “la privatizzazione della piazza, la svendita del suolo pubblico ai privati e gli interessi dei poteri forti intorno ai progetti di Project Financing”.

3) PALERMO – Steri, chiesa di Sant’Antonio Abate ore 10:30 Conferenza stampa su formazione dei dipendenti, rotazioni periodiche, controlli serrati su concorsi e appalti. L’Università approva il piano anti-corruzione. Saranno illustrate anche le nuove misure sulla spending review.

4) CATANIA – Piazza Europa ore 10:30 Consegna della nuova Piazza Europa. Partecipa, tra gli altri, il sindaco Raffaele Stancanelli.

5) PALERMO – Kuursal Kalhesa ore 11:00 Conferenza stampa di presentazione della quarta edizione di “Una marina di libri”.

6) MARSALA (TP) – Presidio Ospedaliero Paolo Borsellino ore 12:00 Inaugurazione della Risonanza magnetica.

7) CATANIA – Istituto tecnico ‘Guglielmo Marconi’, Via Vescovo Maurizio ore 14:30 Incontro con il vicepresidente per l’Education di Confindustria Ivan Lo Bello sul tema “I giovani e l’impresa”, organizata da Confindustria, Fondirigenti e Federmanager nell’ambito del progetto “La cultura manageriale d’impresa”.

8) CATANIA – Ospedale Garibaldi centro, sala Dusmet ore 15:30 Avvio del corso ‘La sanita’ aperta ai cittadinì, approvato col Piano formativo aziendale del 2013, aperto al pubblico.

9) RAGUSA – Sala congressi ore 16:00 Convegno, organizzato dalla Provincia, per presentare un progetto sociale denominato “Diritti verso l’autonomia. Sperimentazione di percorsi di vita autonoma per ragazzi affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker”.

10) CATANIA – Facoltà di Scienza Politiche, aula magna ore 17:00 Presentazione del libro “Perche è stato ucciso Pio La Torre?”, scritto dal presidente regionale della Lega delle cooperative Elio Sanfilippo e dall’avv. Nino Caleca, organizzata dalla Legacoop in occasione dell’anniversario dell’uccisione di Pio la Torre e Rosario di Salvo.

11) PALERMO – La Feltrinelli, via Cavour 133 ore 19:00 Lo chef Erny Lombardo presenta il libro “Uno scugnizzo ai fornelli. Cuocere nelle pentole in ghisa”. Partecipa Emanuela Laiacona.

12) CATANIA – Teatro Ambasciatori ore 20:45 In scena “Capitan Fracassà, da Théophile Gautier e dai canovacci di Francesco Andreini. Tra gli interpreti Lello Arena. Una produzione Teatro Stabile Catania – Bon Voyage produzioni in collaborazione con XLVI Festival Teatrale di Borgio Verezzi. Adattamento e regia Claudio Di Palma, scene e costumi Dora Argento. Musiche Paolo Vivaldi. Fino al 19 maggio.

13) PALERMO – 7 Maggio, libreria Mondadori, ore 18 Presentazione del libro “Il sangue non sbaglia” scritto dal Capo della Polizia Prefetto Antonio Manganelli. Intervengono la vedova di Manganelli, i Questori di Palermo e Trapani ed il Giudice Gioacchino Natoli.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI