Crocetta: "Le nomine in giunta? | Obbligati a rispettare la legge" - Live Sicilia

Crocetta: “Le nomine in giunta? | Obbligati a rispettare la legge”

Il governatore: "Esiste l'obbligo dell'attività di governo".

Regione
di
14 Commenti Condividi

PALERMO – “In merito alle polemiche sulle deliberazioni di giunta voglio precisare che la materia su cui si sta dibattendo è regolata dalle leggi e che stiamo operando nel rispetto della medesima. Non esiste il divieto all’esercizio dell’attività di governo, esiste invece l’obbligo, e ad esso ci atteniamo, a operare fino all’ultimo giorno assicurando la governabilità e il rispetto delle leggi”. Lo dice in una nota il governatore della Sicilia Rosario Crocetta, dopo le polemiche sulle nomine effettuate a ridosso del voto per le regionali del 5 novembre. “Mi dispiace – aggiunge – ma non è consentita la vacatio amministrativa. Le nomine vorremmo non farle, ma siamo obbligati dalla legge – prosegue – Con il collegato è stato istituito, con legge, il Dipartimento dei servizi informatici e tale nuovo soggetto richiede la nomina di un direttore. Altre nomine sono obbligatorie. Stiamo nominando interni e solo interni. Le polemiche le rispedisco ai mittenti che dimenticano che in altri tempi, in prossimità delle elezioni, si son compiute ben altre operazioni”. Riferendosi all’aumento di 80 euro in busta paga ai forestali con il rinnovo del contratto integrativo, Crocetta dice: “La risposta è semplice, stiamo applicando il contratto di lavoro nazionale della categoria. Il confronto sindacale è durato 6 mesi e si è concluso solo adesso, sicuramente se non avessimo applicato il contratto nazionale, dopo la chiusura della trattativa sindacale, si sarebbe realizzata una profonda ingiustizia nei confronti dei lavoratori, con non poche strumentalizzazioni dei nostri oppositori”. (ANSA).

14 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Si, la legge del megafono

    80 EURI … 80 EURIIII …. 80 EURIIIIIIIIIIII….
    verghino sognori vengino…
    Matteo m’ha detto che con 80 euri vincooooo….

    Quantico la mangiugghia viene legalizzata, un obbligo! Menomale che è finita questa triste esperienza…

    Giusto il rinnovo contrattuale,. Ma poteva farlo quando è uscita la legge nazionale, la recepita come da obbligo che sia, adesso ha il sapore elettorale, comandanti altri contratti non sono rinnovati da almeno 10 o 12 anni? Hai fatto poco molti altri hanno il dente avvelenato una legislatura più allucinante di quella di lombardo

    Ormai e’ in preda al delirio. Dopo 5 anni di vacatio amministrativa di cui e’ responsabile, solo adesso si ricorda che esiste l’obbligo dell’attivita’ di governo.

    Certo, il rispetto della legge…
    Quando, però, la stessa legge prevede entro determinati ristretti tempi la nomina del presidente e/o del cda di un ente pubblico, casualmente i commissari straordinari e/o i commissari ad acta nominati dallo stesso presidente, rimangono nel loro ruolo per anni, a dispetto di norme e pareri dell’avvocatura.

    Per tutti gli ignoranti che non lo sanno finalmente il Megafonico ha detto una verità! Ogni commento è superfluo!

    Con il collegato è stato istituito, con legge, il Dipartimento dei servizi informatici

    assurdo, questo nuovo dipartimento non bastava già l’ufficio speciale per fare poco e niente?assurdo il dipartimento affari extraregionali per una materia che poteva essere affidata ad un servizio della presidenza invece di pagare un altro lauto stipendio ad un amico o parente di turno per farsi viaggi .sarebbe interessante sapere se la legge prevede forse che le nomine si facciano piazzando amici e parenti nei posti di potere con lauti compensi?

    Ma quale attività di governo. Avete svernato per cinque anni producendo il nulla e qel poco che avete fatto riguarda sfaceli che gli altri dovranno sistemare. Vergogna

    A proposito di giunta, ma hai precari storici ci avete pensato? Sono un bel bacino da non perdere…mi raccomando altri vent’anni di precariato assicurato e poi….. saranno tutti morti.

    Convinto di quello che dice e di convincere chi lo ascolta basta non se ne può più il 5 Novembre mandiamolo a casa assieme a tutti coloro che lo hanno sostento regalie ai componenti del suo cerchio magico fino alla fine la parola fine la metteranno i Siciliani alle urne

    Basta sentire queste nefandezze e ci si rende conto con chi abbiamo avuto e abbiamo a che fare.Erano buoni a “massacrare”Lombardo ad ogni nomina ed incarico adesso al loro cospetto Lombardo passa per un angioletto,uno sprovveduto,un seminarista.Adesso cercano di riimbrogliare la gente promettendo e millantando mari e monti.Ma stavolta la prenderanno in quel posto e senza pomate od affini.

    obbligo di legge? visto che sei cosi doveroso verso la legge perché ancora non hai recuperato il milione di euro che la Monterosso deve dopo la condanna in via definitiva??? che fa qui nn vi è obbligo di legge???!

    quindi non è propaganda elettorale!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *