Democratici, la rivolta della base: | "No al sostegno a Lombardo" - Live Sicilia

Democratici, la rivolta della base: | “No al sostegno a Lombardo”

Una lettera dalla base del Pd, dopo il documento partorito dall'incontro con l'inviato romano, Maurizio Migliavacca. Parole che esprimono disagio rispetto alla posizione ufficiale del partito. La riprendiamo.
La lettera
di
2 min di lettura

Alla Gentile attenzione del Segretario Bersani e del Segretario Regionale Giuseppe Lupo.

Questa non è una delle tante lettere per buttare giù un po’ di inchiostro, è molto di più. E’ un appello ad una presa di coscienza dopo le ultime vicende inquietanti che hanno visto coinvolto il Governatore Lombardo che, tra l’altro, ha recentemente partecipato senza mostrare il minimo imbarazzo all’indecente spettacolo offerto dal Presidente del Consiglio a Lampedusa dove, ancora una volta, Berlusconi ha insultato le donne e ridicolizzato le nostre istituzioni. Un amministratore serio non si mostra compiaciuto mentre il capo del governo ridicolizza le istituzioni di tutti e insulta le donne con barzellette di dubbio gusto. Se lo fa non voglio che sia sostenuto dal mio partito.

Eppure il governo di Lombardo viene da noi stessi sostenuto contro ogni volontà popolare. Il governo Lombardo, di cui , in primissima istanza era stato votato il sostegno tecnico dall’Assemblea Regionale dei Delegati del PD Sicilia, non può più essere sostenuto. Sono decadute le premesse, i motivi e altri fatti ne impediscono oggi il perpetrarsi. E’ stato utile in primissima istanza quel sostegno per rompere il potere politico-mafioso di stampo cuffariano e anche per mettere in campo delle promesse di riforme. Dopo un anno però quelle speranze sono cadute: per la quasi assenza di attività legislativa proprio di questo governo e dunque di reali politiche per lo sviluppo della Sicilia, unico motivo che avevano convinto tanti militanti, viste le condizioni tragiche dell’economia della Regione. Le riforme sono rimaste sulla carta, o peccano di risposte. Ma c’è di più: l’ombra delle vicende giudiziarie che si abbattono sulla figura del Presidente Lombardo non può e non deve passare inosservata. Saranno i tribunali a decidere, certo, ma l’etica di un partito non deve coincidere con le procedure giudiziarie dei tribunali. Pur tenendole in conto altissimo.

La cosa che considero dirompente in politica è un tema fortemente sentito: la legalità che dovrebbe essere il presupposto principale per chi fa politica. Il mio partito è figlio delle culture di Mattarella , La Torre e Impastato e non può permettersi che nessuno scalfisca gli ideali che queste stesse persone hanno portato avanti, di cui io stesso mi sento portatore. Le indagini sull’attuale Governatore gettano un’ombra oscura e arrivati a questo punto non è possibile tacere. A noi spetta stare da una parte ,la parte per la quale la nostra gente ha deciso di battersi ogni giorno, e cioè: Legalità, Etica Pubblica, Morale.

Per questi motivi vi esorto a revocare il sostegno al Governo Lombardo perché per noi è importante Essere, non Esserci a qualsiasi costo.

Giuseppe Ciraolo, Mila Spicola, Ivan Scalfarotto, Giuseppe Civati, Sandro Gozi, Cristiana Alicata, Cecilia Alessandrini, Benedetto Fucà (Seguono firme).


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI