Ecco i vaccini somministrati in Sicilia, ma c'è pure chi ha detto no

Ecco i vaccini somministrati in Sicilia, c’è pure chi ha detto no

Commenti

    non è essere obiettori o negazionisti, opinione strettamente personale, le controindicazioni del vaccino sono tante, in caso di danni gravi è lo stato Italiano che dovrebbe sisarcire ( e sappiamo benissimo come lo stato italiano risarcisce… vabbhè pure le case farmaceutiche non sono da meno) per me spero che sia chiamato per ultimo cioè nel frattempo che vi siano piu’ certezze e miglioramenti, considero pure che non vaccinarsi è molto rischioso, nel senso, si puo’ capitare che uno possa essere Asintomatico, che si possa contrarre il covid in forma leggera, Ma coloro che sono in terapia intensiva specie quelli intubati e in coma farmacologico a causa del covid con la polmonite bilaterale, è certo che sono gravissimi, (chi ha amici o parenti in ospedale sa benissimo a cosa si va incontro) le complicazioni del virus sono tremende per il nostro organismo, quindi è preferibile non ammalarsi di covid o almeno non arrivare mai in terapia intensiva, quindi bisogna vaccinarsi, nonostante le mie remore e lo faro’ quando sarà il mio turno.

    Personalmente sono favorevole (quando ovviamente ci sarà il promettente vaccino interamente italiano Reithera studiato con lo Spallanzani e non prodotti americani, inglesi, cinesi o russi) tuttavia vorrei far presente che non è stato ancora scritto in nessun documento ufficiale di legge l’obbligatorietà di vaccinazione per personale medico o comuni cittadini. Questa obbligatorietà esiste per tutti solo presso i nostri (pardon dei 5 stelle) cari amici cinesi…..

    Prima che i cittadini vengano tutti vaccinati quante persone dovranno morire per una sanità normale che ormai non esiste quasi più ????

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buon pomeriggio... Il mio plauso al lavoro svolto dagli inquirenti per mettere a nudo, si fa per dire, un sistema, purtroppo, atavico, che ha fatto lievitare alle stelle i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ovviamente tutto in danno delle finanze dei poveri cittadini siciliani che sono costretti a subire tutte le mala gestio di chi ci governa e di chi ci amministra. Di contro, debbo sottolineare che tutto ciò è sempre stato sotto gli occhi di tutti sin dalla notte dei tempi senza che nessuna figura, politica e non politica, si preoccupasse più di tanto. Fin quando il "sistema" non verrà smantellato dall'interno o non verrà fatto implodere, tutto rimarrà invariato malgrado il lavoro e lo sforzo personale delle molte persone perbene che, però, in Sicilia non contano niente,anzi vengono piuttosto tutte emarginate!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI